Herunterladen Diese Seite drucken

Sthor 82120 Bedienungsanleitung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
IT
Posizionare la leva dell'estremità del tubicino fl essibile in modo che sia allineata con la punta. Far scorrere la punta sulla valvola
o inserire l'adattatore, quindi ruotare la leva in modo che sia perpendicolare alla punta.
L'apparecchio è dotato di un vano per riporre adattatori per gonfi aggio non utilizzati.
Ricarica della batteria integrata
Solo il cavo fornito con il prodotto può essere utilizzato per ricaricare la batteria. Collegare il cavo alla presa di ricarica dell'appa-
recchio e quindi alla presa di ricarica USB, ad esempio, in un computer o in un caricabatterie dotato di tale presa. Il rendimento di
corrente del dispositivo di ricarica deve essere uguale o superiore alla corrente nominale indicata nella tabella dei dati tecnici. Il
processo di ricarica è segnalato dall'accensione della spia rossa nella spina del cavo e la fi ne della ricarica è segnalata dall'accen-
sione della spia verde. Tenere l'apparecchio sotto controllo durante tutto il processo di ricarica della batteria. Durante la ricarica
della batteria non è possibile utilizzare l'apparecchio per il gonfi aggio. Al termine della ricarica, scollegare immediatamente il cavo
di ricarica dal caricabatterie e quindi dall'apparecchio. Sul display del prodotto è presente il simbolo della batteria, che indica ap-
prossimativamente l'attuale stato di carica della batteria. Più l'indicatore è pieno, più alto è il livello di carica della batteria integrata.
AVVERTIMENTO! Lasciare l'apparecchio con una batteria completamente carica collegata al caricabatterie può causare
danni irreparabili alla batteria ed inoltre provocare incendi o scosse elettriche.
Avvertenze di sicurezza per la ricarica della batteria
Attenzione! Prima di iniziare la ricarica, assicurarsi che il corpo del caricabatterie, il cavo e la spina non presentano crepe o
danni. È vietato utilizzare un caricabatterie difettoso o danneggiato! Per caricare le batterie utilizzare solo il caricabatterie per gli
accessori in dotazione. L'uso di un altro caricabatterie può provocare incendi o danni all'apparecchio. La batteria deve essere
caricata solo in un luogo chiuso, asciutto e protetto contro l'accesso non autorizzato, specialmente dei bambini. Non utilizzare il
caricabatterie senza una costante supervisione di un adulto! Se è necessario lasciare il locale di ricarica, scollegare il caricabat-
terie dalla rete togliendo la spina del caricabatterie dalla presa di rete. In caso di fuoriuscita di fumo, odori ecc. dal caricabatterie,
rimuovere immediatamente la spina del caricabatterie dalla presa di corrente! Il prodotto viene fornito con una batteria scarica e
prima dell'uso deve quindi essere caricato secondo la procedura descritta nel manuale. Le batterie di tipo Li-ion (agli ioni di litio)
non hanno il cosiddetto "eff etto memoria" che permette di ricaricarle in qualsiasi momento. Tuttavia, si raccomanda di scaricare
la batteria durante il normale funzionamento e poi di caricarla alla massima capacità. Se, a causa della natura del lavoro, questo
procedimento non è ogni volta possibile, deve essere eseguito almeno ogni alcuni, diversi cicli di lavoro. Non scaricare mai le
batterie provocando un corto circuito dei contatti della batteria, in quanto ciò può causare danni irreparabili! Inoltre, non controllare
lo stato di carica della batteria provocando un corto circuito dei contatti e controllando le scintille.
Conservazione della batteria
Se possibile, si raccomanda di scollegare la batteria dal prodotto per il periodo di stoccaggio. Le condizioni di conservazione ap-
propriate aiuteranno a prolungare la durata della batteria. La batteria ha una durata di circa 500 cicli di carica-scarica. Conservare
la batteria a temperature comprese fra 0 e 30 gradi Celsius e l'umidità relativa del 50%. Per conservare la batteria per un periodo
di tempo più lungo, è necessario caricarla fi no al 70% della sua capacità. In caso di stoccaggio prolungato, la batteria deve essere
periodicamente caricata una volta all'anno. Non scaricare eccessivamente la batteria, in quanto ciò ne accorcia la durata e può
causare danni irreparabili. Durante lo stoccaggio la batteria si scarica gradualmente a causa di perdite. Il processo di scarico
automatico dipende dalla temperatura di stoccaggio, più alta è la temperatura, più veloce è il processo di scarico. Se le batterie
sono immagazzinate in modo scorretto, l'elettrolita potrebbe fuoriuscire. In caso di perdita, contenere la perdita con un agente
neutralizzante, in caso di contatto dell'elettrolita con gli occhi, sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua, quindi consultare
immediatamente un medico. Non utilizzare l'apparecchio con la batteria difettosa. La batteria esausta deve essere consegnata
ad un centro di smaltimento specializzato.
Trasporto delle batterie
Secondo le disposizioni di legge, le batterie agli ioni di litio sono trattate come materiali pericolosi. L'utilizzatore dell'apparecchio
può trasportare il prodotto con la batteria e le batterie stesse via terra. Non è necessario che siano soddisfatte ulteriori condizioni.
In caso di esternalizzazione del trasporto ai terzi (ad esempio spedizione mediante corriere), seguire le norme per il trasporto di
merci pericolose. Prima della spedizione occorre contattare al riguardo una persona competente. È vietato trasportare batterie
danneggiate. Durante il trasporto le batterie smontate devono essere rimosse dal prodotto, i contatti esposti devono essere
protetti, ad esempio sigillati con nastro isolante. Proteggere le batterie nell'imballaggio in modo che non si muovano all'interno
dell'imballaggio durante il trasporto. Devono essere rispettate anche le norme nazionali per il trasporto di materiali pericolosi.
GONFIAGGIO
Prima di procedere al gonfi aggio, accertarsi che il pulsante di accensione del compressore sia in posizione abbassata, cioè
spento. Successivamente impostare la pressione fi nale prevista. A tal fi ne, premere il pulsante "R" sul pannello di controllo per
attivare il pannello di controllo. Il display dell'apparecchio si illumina e si accende la lampadina che illumina l'area di lavoro sul
lato opposto dell'alloggiamento. Ogni singola pressione successiva del tasto "R" permette di impostare i messaggi visualizzati
dall'unità, in sequenza: KG/CM
– PSI – BAR – KPA. Il passo successivo consiste nell'impostare la pressione fi nale prevista. Le
2
impostazioni vengono eff ettuate utilizzando i pulsanti del pannello di controllo contrassegnati da "+" e "-". Il tasto contrassegnato
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
46

Werbung

loading