ATTENZIONE
1. Non usare l'apparecchio per scopi diversi da quelli descritti nelle presenti
istruzioni per l'uso e non applicarlo su neonati. Diversamente possono
verificarsi ferimenti o incidenti.
2. Non ricaricare l'apparecchio qualora si sia danneggiato a seguito di una caduta
o un urto. Diversamente può verificarsi una scossa elettrica e/o un incendio.
3. Non usare diluenti aggressivi, benzolo o altri solventi per pulire l'apparecchio,
poiché potrebbe danneggiarsi.
4. Non ricaricare l'apparecchio se la temperatura è inferiore a 0° C o superiore
a 40° C oppure se è esposto alla luce diretta del sole, al calore oppure a
un'umidità eccessiva.
5. Usare esclusivamente l'alimentatore che viene fornito con l'apparecchio.
6. Asciugare l'apparecchio completamente prima di collegare l'alimentazione.
7. Non usare il massaggiatore in presenza di una quantità eccessiva di crema, olio
o lozione sulla pelle. Penetrando all'interno dell'apparecchio simili sostanze
potrebbero causarne la rottura o comprometterne la durata.
8. Non sciacquare il massaggiatore e non lavarlo. Pulire lo sporco strofinando deli
catamente con un panno imbevuto in acqua e alcol, per mantenere la durata
utile dell'apparecchio.
9. Non usare l'apparecchio su zone della pelle gonfie, arrossate o infiammate,
per evitare contaminazioni o infezioni.
10. Custodire l'alimentatore e il relativo cavo in un luogo asciutto.
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
86
AMBITI D'APPLICAZIONE
Endomassaggio Subcutaneo:
Per Endo-Massaggio subcutaneo si intende un massaggio profondo che interessa
il livello dell'ipoderma. La differenza tra questo tipo di massaggio ed un massaggio
manuale si basa sul fatto che un massaggio manuale comprime verso l'interno i
tessuti mentre l'Endomassaggio subcutaneo agisce in maniera profonda sul tessuto.
Questa tecnica ha i seguenti effetti:
•
si produce la liberazione dei vasi che passano al di sotto del tessuto aspirato.
Questo comporta un aumento dell'irrorazione sanguigna e della circolazione
linfatica, contribuendo a creare un importante effetto drenante ed apportando
sostanze nutrienti ai tessuti.
•
La dermoaspirazione contribuisce a frazionare il tessuto connettivo e a rompere
lo strato più esterno degli adipociti.
•
L'aspetto della pelle migliora.
Situazioni in cui si consiglia un massaggio aspirato:
•
mutamento della pelle dovuto all'età (formazione di rughe)
•
sovrappeso
•
cellulite
•
dolori muscolari
•
intensa attività fisica
•
presenza di smagliature dopo la gravidanza e il parto
•
riabilitazione dopo interventi di chirurgia plastica
•
sindrome da stanchezza cronica
AMBITI D' A PPLICAZIONE
87