Herunterladen Diese Seite drucken

Intertronic 9481855 Bedienungsanleitung Seite 19

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

inizia poco tempo dopo aver impostato il tempo di cottura. Il display indica alternativamente
la potenza selezionata e il tempo di cottura rimanente, e una spia LED rossa è illuminata
alternativamente sotto la scritta "Temp." e "Time".
5. Potete prolungare o diminuire il tempo di cottura durante il funzionamento della piastra
premendo il tasto SELECT, e impostando quindi un altro tempo di cottura con i tasti
"+" e "–".
6. Alla fine del periodo impostato, si sente un segnale sonoro e la piastra si commuta in
modalità stand-by. Potete commutare la piastra in stand-by prima della fine del periodo
impostato premendo il tasto ON/OFF.
Nota:
Se non premete un tasto per tre secondi durante l'impostazione della temperatura, della potenza
o del tempo di cottura, il modo delle impostazioni è interrotto e il valore predefinito o preceden-
temente impostato è visualizzato sul display.
Blocco bambini
Premete contemporaneamente i tasti "+" e "–" per attivare il blocco bambini. La lettera "L" è
brevemente visualizzata sul display e scompare subito dopo. Tutti i tasti salvo ON/OFF e "+/–"
sono adesso bloccati.
Premete di nuovo contemporaneamente i tasti "+" e "–" per disattivare il blocco bambini.
Indicazioni di errore
Una delle seguenti indicazioni è visualizzata sul display nel caso di un problema di funzionamento:
Indicazione Problema
E0
La pentola o padella utilizzata non è adatta per la piastra ad induzione.
E01
La temperatura del transistor (IGBT) è troppo elevata, o il transistor ha un
cortocircuito.
E02
Si è verificato un surriscaldamento, o il sensore della temperatura ha un
cortocircuito.
E03
La tensione di alimentazione è troppo alta o troppo bassa.
Pulire la piastra di cottura
1. Staccate sempre la piastra di cottura dalla corrente prima di pulirla.
2. Togliete la pentola e lasciate completamente raffreddare la piastra di cottura.
3. Strofinate la piastra di cottura semplicemente con un panno umido. Se la piastra si è scolorita
a causa di un uso prolungato, potete pulirla con acido ossalico o con dentifricio.
4. Non immergete la piastra di cottura nell'acqua per pulirla.
5. Non pulite la piastra di cottura con prodotti abrasivi e con pulitori chimici aggressivi, poiché
possono danneggiare le superfici. Pulite la piastra soltanto con un panno soffice e umido.
6. Pulite sempre la piastra di cottura con cura prima di sistemarla. Coprite la piastra con foglio di
plastica e conservatela in un posto asciutto.
19

Werbung

loading