Herunterladen Diese Seite drucken

SSS Siedle ATLM 671-0 Produktinformation Seite 8

Access-türlautsprechermodul plus
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ATLM 671-0:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Italiano
Impiego
Modulo porter Access Plus per
Siedle Vario con altoparlante e
microfono integrati, nonché ulteriore
amplificatore audio e filtro rumori.
Prestazioni:
• Griglia anteriore in policarbonato
resistente agli agenti atmosferici e ai
raggi UV
• Altoparlante, volume regolabile
(tramite il server Access)
• Possibile raddoppio del volume
grazie all'amplificatore audio
• Microfono ad elettrete di lunga
durata
• Tasto luce con simbolo luce illumi-
nato da LED
• Possibile collegamento di
un modulo indicatore di stato
ZAM 670-... per la segnalazione
ottica e acustica dello stato operativo
• Possibile attivazione del feedback
acustico all'azionamento di un tasto
di chiamata
Si possono collegare al massimo
48 moduli tasti in qualsiasi combina-
zione e, quindi, al massimo 192 tasti
di chiamata.
Per l'uso in aree di accesso con
intensi rumori ambientali, ad es.
ingressi per autocarri, rumori del
vento intensi o fastidiosi ...
Il filtro rumori integrato contribuisce
a filtrare nella derivazione del micro-
fono i rumori di fondo fastidiosi nella
banda di frequenza inferiore, garan-
tendo una buona ricezione acustica
della conversazione con i visitatori nel
posto interno.
L'amplificatore audio consente di
aumentare il livello di pressione acu-
stica nel posto esterno fino a 7 dB.
Ciò corrisponde approssimativamente
a un raddoppiamento della potenza
sonora.
La regolazione del volume può essere
configurata a livello centralizzato sul
server Access.
Il porter viene collegato tramite
l'interfaccia ATLC/NG 670-... con
il cablaggio strutturato presente
nell'edificio.
8
Kit di fornitura
• ATLM 671-...
• Blocco di connessione
• Il presente opuscolo informativo sul
prodotto
Tensione elettrica
Gli interventi di installazione, mon-
taggio e assistenza agli apparecchi
elettrici devono essere eseguiti esclu-
sivamente da elettricisti specializzati.
Installazione
L'amplificatore audio è alimentato
dall'ATLC 670-... Per informazioni
sui limiti dell'alimentazione senza ali-
mentazione di tensione supplemen-
tare consultare la tabella a pagina 4.
Se si devono collegare altri moduli
che fanno superare i limiti dell'ali-
mentazione, è necessaria una corri-
spondente alimentazione di tensione
supplementare (ad es. TR 603-...).
Per utilizzare l'alimentazione supple-
mentare occorre rimuovere i ponti-
celli sull'ATLM 671-... da b1/c1
a b/c e collegare i morsetti b/c diret-
tamente con l'alimentazione supple-
mentare.
Schemi di collegamento
1 Schema elettrico di base audio
2 Schema elettrico di base con
moduli supplementari, in questo
caso: Video
Note relative allo schema di colle-
gamento
a) Rispettare i limiti dell'alimenta-
zione per l'ATLC/NG 670-...!
Per informazioni sui limiti dell'ali-
mentazione senza alimentazione di
tensione supplementare consultare la
tabella a pagina 4.
3 Collegamento dei moduli tasti al
porter Access tramite nastro piatto.
L'alimentazione dell'illuminazione
delle targhette del nome è garantita
dal blocco di connessione per il colle-
gamento dell'ATLM 671-...
Per informazioni dettagliate sull'in-
stallazione e la messa in funzione
consultare il manuale di proget-
tazione e del sistema Access, che
può essere scaricato dalla sezione
Download.
Assegnazione dei morsetti
S1–S4 Alimentazione di tensione e
trasmissione audio
D1
Trasmissione dati in caso di
D2
chiamata digitale e trasmis-
sione dati Vario Bus
V1
Segnale video
V2
(FBAS bifilare)
V5
Comando dell'uscita video
V6
b1
Alimentazione di tensione
c1
dei moduli (uscita) 15 V DC
b
Alimentazione di tensione
c
supplementare dei moduli
(ingresso) 12 V AC, 15 V DC
Dati tecnici
Temperatura ambiente:
da –20 °C a +55 °C
Tipo di protezione: IP 54
Altezza di montaggio (mm): 9
Dimensioni (mm) Larg. x Alt. x Prof.:
99 x 99 x 35

Werbung

loading