TS
ONE
4.3 Allacciamento elettrico
4
Assicurarsi che l'impianto elettrico del locale d'installazione rispetti le norme di sicurezza
vigenti. L'impianto ed il cavo d'alimentazione devono essere adeguati rispetto alla potenza
IT
installata. Controllare che le caratteristiche della rete d'alimentazione siano compatibili con
quella della macchina, vedere i valori sulla targa della pressa ed in questo manuale al punto
2.4.
Per l'esecuzione degli allacciamenti elettrici è buona norma osservare le regole d'installazione
per la preparazione e messa in opera degli impianti elettrici. Vedere norme CEI 64-8 (IEC 364).
A monte della macchina dovrà essere installata, solo al servizio della stessa, una presa
d'alimentazione protetta con interruttore differenziale dimensionato per i valori di tensione e di
corrente differenziale non superiore a 30mA.
L'allacciamento della macchina alla rete di distribuzione dell'energia elettrica avviene tramite
cavo e spina di tipo Schuco. Assicurarsi che la presa d'alimentazione sia correttamente
collegata ad un impianto di terra di protezione.
In caso di collegamento alla rete elettrica tramite adattatori o prolunghe, verificare che gli
stessi siano in grado di sostenere la potenza della macchina (2 kW), tenendo conto anche della
potenza delle altre utenze collegate.
Il pericolo di folgorazione è segnalato dal simbolo convenzionale (saetta nera su sfondo giallo)
applicato sul quadro di comando e sulla superficie superiore della piastra scaldante.
16
Togliere la spina dalla presa d'alimentazione prima di qualsiasi manutenzione o
riparazione ed in ogni caso sempre prima di entrare alle parti interne del quadro
di comando o della piastra scaldante.
TS-One Manuale di uso e manutenzione
Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 02/2018