Herunterladen Diese Seite drucken

Miostar BAK 235 SA++ Bedienungsanleitung Seite 44

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

42 Trucchi e consigli
7175.101--BAK235 A++--Gefrierschrank DH-13.indd 42
7. Tutto ciò che dovete sapere
A cosa prestare attenzione per la congelazione
– Potere di congelazione; entro 24 ore è possibile congelare al massi-
mo 24 kg di alimenti
– Per la congelazione utilizzare soltanto alimenti freschi di qualità
– Congelare verdura e frutta fresche subito dopo la raccolta, per man-
tenere le proprietà nutrizionali, la struttura, il colore e il gusto
– Sbollentare la verdura prima della congelazione (= mettere a porzioni
nell'acqua bollente per 2 o 3 minuti, quindi raffreddare in acqua). Que-
sto processo permette di mantenere il gusto, la vitamina C e il colore.
NON salare né speziare la verdura, poiché potrebbe subire modifiche
del gusto inattese
– Mettere gli alimenti nel sacchetto da congelazione o nella vaschetta
col coperchio. Molto indicate sono inoltre le confezioni sottovuoto
– Annotare la data di congelamento sui sacchetti/sulle vaschette
– Congelare singolarmente i tagli di carni, quali scaloppine, cotolette,
ecc., risp. separare con una pellicola di plastica in modo che le fettine
non congelino in un blocco unico. Congelare la carne macinata in
porzioni
– Per la congelazione la carne magra è più indicata di quella grassa
– Prima di congelare la carne è opportuno procedere alla sua frollatura
– Prima della congelazione salare/speziare leggermente gli alimenti
(altrimenti potrebbero verificarsi delle modifiche del gusto inattese)
– È molto importante che il cuore degli alimenti congeli nel minor tem-
po possibile. Riporre perciò solo piccole porzioni negli scomparti, ba-
dando a disporre gli alimenti orizzontalmente negli scomparti, affinché
la parte centrale si congeli il più brevemente possibile
– Congelando troppi alimenti in una volta, il processo di congelazio-
ne dura molto a lungo e, alla scongelazione, si produce una grande
quantità d'acqua (= liquido dei surgelati). Inoltre la durata di conserva-
zione degli alimenti è più breve
– Disporre gli alimenti da surgelare in modo che non entrino in contatto
con gli alimenti già surgelati, per evitarne la scongelazione
– Non mettere nel congelatore alimenti cotti ancora caldi, altrimenti
potrebbero provocare la parziale scongelazione degli alimenti già con-
gelati. Farli raffreddare dapprima a temperatura ambiente e poi per 2
o 3 ore nel frigorifero prima di congelarli
Importante:
– Non ricongelare mai un alimento già scongelato, poiché questo pro-
trebbe provocare tossinfezioni alimentari! Consumare subito gli ali-
menti scongelati, oppure prima cuocerli e poi ricongelarli
– Osservare la data di scadenza dei surgelati. La loro conservazione
si riduce se durante il trasporto non è stata mantenuta la catena del
freddo
27.09.11 09:46

Werbung

loading