Herunterladen Diese Seite drucken

Miostar BAK 235 SA++ Bedienungsanleitung Seite 43

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Messa in funzione
Accumulatore
Vaschetta cu-
freddo
betti ghiaccio
7175.101--BAK235 A++--Gefrierschrank DH-13.indd 41
Note:
– La temperatura interna, rispettivamente il raggiungimento della tem-
peratura più bassa non dipende solo dall'impostazione del selettore
di temperatura. Essa dipende anche
– dalla frequenza e dal tempo di apertura della porta
– da quanti alimenti sono depositati nel congelatore
– da quanto è alta la temperatura ambiente (vedi anche pagina 38)
– Il consumo di energia elettrica sale in proporzione alla quantità di ali-
menti nel congelatore, alla temperatura ambiente e alla frequenza di
apertura della porta
– Dopo aver staccato la spina è necessario attendere 10 minuti prima di
reinserirla
– Non mettere bottiglie o scatole nel congelatore (potrebbero scoppiare,
danneggiare il congelatore e causare ferite)
– Sbrinare l'apparecchio non appena si è formato uno strato di 3-4 mm
di brina (vedi pagina 46)
– Non toccare gli alimenti surgelati o parti fredde del corpo dell'apparec-
chio con le mani bagnate, potrebbero attaccarsi ai surgelati e causare
ferimenti
– L'apparecchio è completamente disattivato solo staccando la spina
dalla presa della corrente
5. Vaschette cubetti ghiaccio, accumulatore di
freddo, scomparti, cassetti
– Vaschette cubetti ghiaccio/accumulatore di freddo: nello scom-
parto congelazione rapida è situato un vano per le vaschette dei cu-
betti di ghiaccio e all'accumulatore di freddo. Questo scomparto non
può essere utilizzato per altri scopi! In caso d'interruzione di corrente,
l'accumulatore accumula il freddo e lo rilascia per alcune ore. Per que-
sto motivo è consigliato tenere l'accumulatore sempre nello scompar-
to congelazione rapida
– Preparazione dei cubetti di ghiaccio: riempire di acqua per 2/3 la
vaschetta per il ghiaccio e riporla nel comparto del congelatore. Per
facilitare la rimozione dei cubetti di ghiaccio dalla vaschetta, fletterla
leggermente. Non utilizzare oggetti appuntiti per rimuovere la vaschet-
ta attaccata al fondo del comparto!
– Rimozione dei cassetti: tirare i cassetti completamente fino alla bat-
tuta, sollevarli leggermente ed estrarli. Per alimenti voluminosi è possi-
bile togliere le griglie di plastica
6. Apertura della porta
– Grazie alla valvola di sfiato che elimina l'effetto sottovuoto la porta può
essere aperta senza fatica
– Per risparmiare energia, aprire la porta soltanto per breve tempo
41
27.09.11 09:46

Werbung

loading