Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altre Funzioni; Cura E Manutenzione - Intertronic 9501145 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Altre funzioni

Oscuramento automatico dei LED
Se non premete un tasto per più di un minuto, l'intensità delle spie LED diminuisce del 30%.
L'intensità iniziale è ripristinata premendo un tasto dell'apparecchio.
Nota:
Nessuna spia LED non è illuminata quando l'apparecchio è in modalità stand-by.
Memoria delle ultime impostazioni effettuate
Se l'apparecchio è già stato in funzione e sono state effettuate alcune impostazioni, queste riman-
gono memorizzate quando spegnete l'apparecchio. Le impostazioni vengono ripristinate alla
riaccensione dell'apparecchio.
Nota:
Questa funzione non si applica al timer e alla modalità notturna del ventilatore.
Spegnere le spie LED
Tutte le spie LED si spengono se premete il tasto
dell'apparecchio.
Potete riaccendere i LED premendo un qualsiasi tasto.
Riempire il serbatoio con acqua
Per poter utilizzare la funzione di raffreddamento e di umidificazione dovete riempire il serbatoio
con acqua. Il modo migliore per farlo è rimuovere il serbatoio dell'acqua dall'apparecchio. A tal
fine, girate le linguette di bloccaggio lateralmente e tirate il serbatoio fuori dal suo
alloggiamento.
Riempite il serbatoio lentamente con acqua di rubinetto limpida e rimettetelo al suo posto.
Rispettate le marcature "MIN" e "MAX" sul lato anteriore del serbatoio.
Girate le linguette di bloccaggio verso il basso per fissare il serbatoio.
Nota:
Per aumentare l'effetto di raffreddamento, potete mettere una delle piastre eutettiche incluse nel
serbatoio.
28
del telecomando durante il funzionamento

Cura e manutenzione

Pulizia dell'apparecchio
Attenzione:
Spegnete sempre l'apparecchio prima di pulirlo, e staccatelo dalla corrente.
Non utilizzate prodotti chimici per la pulizia.
1. Se le superfici esterne dell'unità sono solo un po' impolverate, per la pulizia è sufficiente un
panno morbido e asciutto. Se le superfici sono sporche, strofinatele con un panno umido e, se
necessario, utilizzate un detergente delicato. Lasciate quindi asciugare completamente l'unità
all'aria. Assicuratevi assolutamente che durante la pulizia non penetri acqua nell'unità. Non
utilizzate detergenti abrasivi o solventi e non usate spugne o spazzole dure, perché potrebbe-
ro danneggiare le superfici.
2. La ventilazione diventa più debole quando la polvere si è accumulata sui filtri dell'acqua. I filtri
devono quindi essere puliti ogni due mesi circa. A tal fine, procedete nella seguente maniera:
– Spegnete l'apparecchio e scollegate la spina di rete.
– Per prima cosa, togliete la copertura del filtro sul retro dell'unità tirandola leggermente verso
l'alto, quindi rimuoverla dall'unità. Sganciate con cautela le coperture laterali dal loro
ancoraggio ed estraetele verso la parte posteriore. Togliete i filtri a nido d'ape verso il
rispettivo lato.
– Pulite le maglie delle coperture dei filtri con un detergente delicato e una spazzola morbida.
– Lasciate i filtri a nido d'ape in ammollo in un detergente delicato per qualche minuto. Lavate i
filtri con acqua pulita e lasciateli asciugare completamente.
3. Tirate fuori il serbatoio come descritto nella sezione "Riempire il serbatoio con acqua". Pulite
il serbatoio con un panno e con un detergente delicato. Risciacquate il serbatoio con acqua
limpida e asciugatelo bene.
4. Dopo la pulizia, reinserite i filtri a nido d'ape asciutti nell'unità dal lato. Inclinate leggermente
i filtri verso l'esterno e inserite prima la parte inferiore. Quindi premete leggermente sulla
parte superiore fino a inserire l'intero filtro nel vano.
Rimettete quindi in posizione prima le coperture laterali. Inseritele in modo che l'incavo sul
bordo inferiore e superiore coincida con il cuneo dell'incavo sull'alloggiamento. Spingete la
copertura contro l'alloggiamento finché non è correttamente inserita.
Importante: le coperture sono contrassegnate all'interno con la lettera "R" per il lato destro e
"L" per il lato sinistro (visti dalla parte anteriore dell'unità). Se si invertono i lati, le coperture
dei filtri non possono essere inserite correttamente.
Infine, agganciate la copertura posteriore sul bordo inferiore e sui lati.
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis