Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conservazione Del Latte Materno - CANGAROO BIANCA D-200 Gebrauchsanweisung

Elektrische milchpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
VIII. CONSIGLI
1. Per utilizzare al meglio il tiralatte occorre fare pratica. È quindi necessario fare almeno qualche tentativo
prima di riuscire a utilizzare con successo il tiralatte elettrico.
2. Scegliete un momento tranquillo per usare il tiralatte, un momento in cui nessuno vi disturba.
3. Sedersi su una sedia comoda, in posizione perpendicolare al suolo. Prima di usare il tiralatte, mettete un
cuscino comodo dietro la schiena. La posizione seduta vi aiuterà a sentirvi più a vostro agio durante il processo
di utilizzo del tiralatte. Portare un bicchiere d'acqua e metterlo vicino a sé, perché durante il processo di
estrazione del latte potrebbe venirle sete.
4. Prima di iniziare a tirare il latte, applicare un panno caldo sul seno per qualche minuto, in modo da facilitare
il processo e calmare la tensione mammaria.
5. Riscaldarsi e rilassarsi aiuta a estrarre più facilmente il latte materno, quindi è preferibile fare un bagno o
una doccia prima di usare il tiralatte.
6. Provare ad allattare il bambino a un seno e contemporaneamente tirare il latte dall'altro seno con il tiralatte,
oppure continuare a tirare il latte non appena si è finito di allattare il bambino.
7. Cambiando di tanto in tanto la posizione del tiralatte sul seno si può stimolare meglio la secrezione. È bene
esercitarsi per trovare la tecnica di estrazione che funziona meglio per voi. Se il processo dovesse causare
dolore al seno, interrompete immediatamente e consultate subito un medico.
IX. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO
1.Solo il latte materno che è stato raccolto utilizzando un tiralatte sterile può essere conservato per nutrire il tuo
bambino.
2.Il latte materno può essere conservato in un thermos a 40° C, così puoi nutrire il tuo bambino ogni 4 ore.
3.Se conservi il latte appena estratto, copri il latte, in quanto può essere conservato per 10 ore a temperatura
ambiente a 19 - 25° C.
4.4.Il latte estratto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 48 ore (ma non sulla porta del frigorifero)
o in congelatore per un massimo di 3 mesi.
5.Il latte congelato deve prima essere lasciato in frigorifero a scongelarsi naturalmente. Se ne hai bisogno
urgentemente, mettilo in una ciotola di acqua tiepida e scongelalo. Dopo lo scongelamento, il latte può essere
conservato in frigorifero per 24 ore.
6.NON RICONGELARE MAI IL LATTE.
7.Il latte congelato può essere riscaldato gradualmente in acqua tiepida o messo in uno scaldabiberon.
8.NON RISCALDARE MAI IL LATTE MATERNO AL MICROONDE, PERCHÉ IN QUESTO MODO PUOI DISTRUGGERE DEI
NUTRIENTI VITALI E DEGLI ANTICORPI. Inoltre, un riscaldamento irregolare può portare a parti troppo calde del
latte materno, che possono causare bruciore del tratto digestivo superiore del tuo bambino. Non mettere mai un
biberon congelato in acqua bollente, poiché potrebbe incrinarsi / rompersi. Non versare mai acqua bollente
direttamente in un biberon. Lascia raffreddare l'acqua per circa 20 minuti prima di riempire il biberon.
X. PULIZIA DEL TIRALATTE EETTRICO
1. Importante: NON PULIRE MAI CON DELL'ACQUA O STERILIZZARE IL MECCANISMO DI ESTRAZIONE, IL CAVO E
L'ADATTATORE DI RICARICA. Si possono pulire solo con un panno morbido e asciutto.
2. Pulire e sterilizzare l'apparecchio elettrico prima del primo utilizzo e dopo ogni utilizzo seguendo queste
istruzioni.
3. Si consiglia di utilizzare uno sterilizzatore elettrico, uno sterilizzatore a microonde o di far bollire il tiralatte.
4. Non utilizzare sterilizzatori a raggi UV o lavastoviglie per pulire il tiralatte.
5. Sterilizzazione:
•Rimuovere il meccanismo di estrazione e metterlo da parte. Disassemblare il tiralatte separando le parti l'una
dall'altra, quindi lavarle in acqua tiepida e sapone e asciugarle. Non utilizzare detergenti antibatterici o caustici.
• Sterilizzare SOLO le seguenti parti: punta massaggiatrice in silicone (A); imbuto e corpo del tiralatte (B);
membrana in silicone (C); valvola (F); biberon (F); coperchio del biberon (G); anello del biberon (H); coperchio
di sicurezza (J); protezione in silicone (K).
•Il tempo massimo di sterilizzazione in uno sterilizzatore a vapore o con bollitura è di circa 8-10 minuti.
6.RACCOMANDAZIONI PER LA PULIZIA
• Si consiglia di utilizzare uno sterilizzatore a vapore. Non è consigliabile far bollire le parti.
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis