Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sonnenkraft SK500 Handbuch Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SK500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Montagehinweise
Assembly instructions
Istruzioni di montaggio
Instructions de montage
SOLAR ENERGY MADE BRIGHTER
Instrucciones de montaje
Indicazioni generali e indicazioni per il trasporto
Il montaggio deve essere eseguito solo da persone competenti. Quanto illustrato nelle presenti istruzioni è rivolto esclu-
sivamente a persone competenti. In linea di principio, per il montaggio va utilizzato il materiale a corredo. Prima di mon-
tare e utilizzare l'impianto a collettori solari, informarsi sulle norme e prescrizioni locali di volta in volta applicabili. Per
il trasporto del collettore si raccomanda di servirsi di una cinghia di sospensione. Non sollevare il collettore dai collega-
menti, né dalle filettature. Evitare di sottoporre il collettore ad urti o influssi meccanici, in particolare sul vetro solare, il
pannello posteriore e i raccordi per i tubi. Se nei collettori a vasca di alluminio è presente un film di protezione, proteg-
gerlo dai raggi del sole e rimuoverlo immediatamente prima del montaggio.
Statica
Il montaggio deve avvenire esclusivamente su tetti o sottostrutture di portata sufficiente. Prima del montaggio dei col-
lettori è imprescindibile verificare sul posto le circostanze locali e regionali che influiscono sulla capacità statica del tetto
o della sottostruttura, eventualmente consultando uno statico. Occorre esaminare in particolare la qualità (del legno)
della fondazione al fine di verificare la tenuta delle avvitature che servono a fissare i dispositivi di montaggio del collet-
tore. La verifica in loco del sistema (collettori e fissaggio) ai sensi della norma EN 1991 o della vigente normativa locale
è necessaria, in particolare, nelle zone soggette a nevicate abbondanti o a forti venti. In questo contesto occorre prestare
attenzione anche a tutte le particolarità del luogo di installazione (föhn, effetti di risucchio, formazione di vortici, ecc.),
che in possono aumentare la sollecitazione a livello locale.
Nota per i tetti inclinati: Il montaggio di un campo di collettori rappresenta un intervento all'interno di un tetto (esi-
stente). Le coperture quali tegole, scandole e ardesia, le mansarde appositamente trasformate e abitate o la presenza
di inclinazioni minime insufficienti (riferite alla copertura) richiedono, come protezione contro la penetrazione di acqua
dovuta alla pressione del vento e alla neve, ulteriori provvedimenti da adottare sul posto, ad es. guaine impermeabiliz-
zanti sottotegola. Per evitare il sovraccarico della copertura o del collegamento del tetto (in caso di vite prigioniera e
staffa tetto), a partire da un carico di neve caratteristico Sk > 1,25 kN/m² è necessario utilizzare una tegola metallica.
Per la scelta del luogo di montaggio, assicurarsi che non vengano superati i carichi massimi consentiti a causa delle forze
esercitate dalla neve o dal vento. In linea di principio i campi di collettori vanno montati in modo che la neve presente
sui collettori possa scivolare via liberamente. Il possibile accumulo di neve a causa delle griglie paraneve (o di particolari
situazioni di installazione) non deve raggiungere i collettori. I paraneve vanno montati ad una distanza di 0,5 m sopra il
bordo superiore dei collettori, in modo che non sia il collettore a fare da paraneve. Per evitare un carico da vento inam-
missibile, non montare i collettori lungo i bordi del tetto (bordi e/10 secondo EN 1991, ma distanza minima di 1 m). Il
bordo superiore del collettore non deve sporgere oltre il colmo, soprattutto in caso di montaggio su supporti flessibili.
Non montare i collettori su un livello più basso rispetto ad un rialzo del tetto, per evitare l'aumento dei carichi dovuto
alla neve che viene soffiata o che scivola sul sistema dei collettori dal tetto soprastante. Se per questo motivo si rendesse
necessario montare paraneve sul tetto soprastante, verificare la statica del tetto.
Protezione contro i fulmini / collegamento equipotenziale dell'edificio
In base all'attuale norma sulla protezione contro i fulmini EN 62305, parte 1-4, il campo di collettori non può essere
collegato al sistema di protezione antifulmine dell'edificio. Al di fuori dell'ambito di applicazione della norma citata vanno
rispettate le prescrizioni locali. Mantenere una distanza di sicurezza minima di 1 m da eventuali oggetti conduttori adia-
centi. Per il montaggio su sottostrutture metalliche presenti sul posto, consultare come norma generale elettricisti auto-
rizzati. Per eseguire il collegamento equipotenziale dell'edificio, è necessario che un elettricista autorizzato colleghi i
conduttori tubolari metallici del circuito solare e tutti gli alloggiamenti dei collettori e i fissaggi alla barra equipotenziale
principale come indicato nella norma EN 60364 o nelle norme locali.
Collegamenti
A seconda della versione, i collettori vanno collegati reciprocamente mediante avvitature (filettatura interna/esterna 1")
o alla tubazione di raccordo mediante guarnizioni piatte. Assicurarsi che le guarnizioni piatte siano collocate corretta-
mente. Se come elementi di collegamento non si prevedono tubi flessibili, assicurarsi di adottare per la tubazione di rac-
cordo appositi provvedimenti volti a compensare la dilatazione termica causata dalle variazioni di temperatura, ad es.
dilatatori a tubo curvato e tubazione flessibile (vedere Collegamento dei collettori / Raccomandazioni per l'uso). Per i
campi di collettori di maggiori dimensioni è necessaria l'interposizione di dilatatori a tubo curvato e collegamenti flessibili
(ATTENZIONE: verificare il dimensionamento della pompa). Quando si serrano i collegamenti, mantenere fermo il pezzo
con una pinza o un'altra chiave, in modo da non danneggiare l'assorbitore.
Inclinazione del collettore / indicazioni generali
Il collettore è adatto ad un'inclinazione compresa tra minimo 15° e massimo 75°. Proteggere i collegamenti del collettore
e le aperture di ventilazione e scarico dell'aria dalla penetrazione di acqua e dalla sporcizia, ad es. accumulo di polvere,
ecc.
Garanzia
Il diritto di garanzia è valido esclusivamente in collegamento con la protezione antigelo originale del fornitore e nell'am-
bito di un montaggio, una messa in funzione e una manutenzione eseguiti correttamente. La garanzia può essere fatta
valere solo a condizione che il montaggio sia stato effettuato da persone qualificate nel rispetto assoluto delle istruzioni
fornite. Nota: L'uso dei collettori in condizioni ambientali avverse, ad esempio, nelle zone costiere o in aree con aria
corrosivo, può portare alla corrosione sul assorbitore del collettore. SONNENKRAFT non si assume alcuna responsabilità
per danni causati da aria corrosivi. E' possibile ricevere dei collettori in esecuzione speciali per tali applicazioni su richie-
sta!
13
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis