Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TEFAL 5 second Chopper Bedienungsanleitung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
- il recipiente è vuoto
- le lame del rotore sono danneggiate
- l'apparecchio presenta danni visibili o una qualsiasi anomalia di funzionamento
- in caso di bloccaggio del meccanismo.
Una volta terminata l'utilizzazione, riporre sempre i rotori nella custodia di protezione.
Questo apparecchio è stato progettato per un uso domestico, non professionale
Qualsiasi utilizzo professionale comporta l'annullamento della garanzia, ed in questo caso decliniamo qualsiasi
responsabilità.
Utilizzo
1. Estrarre tutti i pezzi dalla confezione e lavare accuratamente a mano tutti i pezzi prima del primo utilizzo. Si
prega di tenere conto dei consigli che si trovano al capitolo «Pulizia».
2. Collocare il recipiente su una superficie di appoggio stabile e asciutta.
3. Estrarre il rotore dalla custodia di protezione.
4. Poggiare il raschietto sul tavolo; deve essere stabile (oppure, girarlo). Reggere il raschietto con una mano ed il
rotore con l'altra, dall'aletta fissa (verde chiaro), con le lame orientate nello stesso modo ed inserire il rotore nel
raschietto. Consentirà di far risalire le erbe aromatiche, l'aglio ed il peperoncino dal fondo del recipiente, in modo
da poterli tritare molto finemente. Togliere l'aletta quando si utilizzano altri ingredienti. - fig C
5. Collocare quindi il rotore nel recipiente allineando le lame per ottimizzare lo spazio per gli alimenti da tritare.
- fig D, E
6. Gli alimenti voluminosi, come le cipolle o le carote, devono prima essere ridotti ad una dimensione inferiore
alla lunghezza delle lame, in modo da non bloccare le lame del rotore.
7. Porli quindi nel recipiente facendo attenzione a fare in modo che il rotore resti diritto.
8. Mettere il coperchio sul recipiente facendo in modo che la testa esagonale del rotore s'incastri nella scanalatura
corrispondente del coperchio.
9. Poggiare una mano sul coperchio per mantenerlo sulla superficie di appoggio, quindi impugnare saldamente
la maniglia con l'altra mano.
10. Il primo movimento di trazione deve essere effettuato con forza e rapidità. Esercitare sempre questo
movimento in senso orizzontale.
11. Accompagnare il ritorno dell'impugnatura quando la cordicella di trazione è interamente svolta, senza
rilasciarla.
12. Se le lame del rotore si bloccano, non forzare. Estrarre il rotore per rimuovere con cura gli alimenti e tagliarli
a pezzi più piccoli prima di ricollocare il rotore, facendo sempre attenzione all'allineamento delle lame per
ottimizzare il volume disponibile.
13. Il recipiente trasparente consente di osservare la finezza di taglio ottenuta. Esercitare di nuovo una trazione
sull'impugnatura fino ad ottenere la finezza desiderata. Per un primo livello di tritatura, occorre procedere a circa
5 trazioni, ma dipende anche dal tipo di alimento.
Pulizia
Tutti i pezzi sono lavabili in lavastoviglie, salvo il coperchio, che deve essere lavato a mano o con una spugna
evitando di bagnare la cordicella di trazione (non lasciare a bagno).
Per prolungare la durata del prodotto, si consiglia il lavaggio a mano.
Se dovesse tuttavia penetrare accidentalmente acqua nel coperchio, il coperchio è dotato di un sistema di scarico
sul fondo. Basta svitarlo con una moneta ed eliminare l'acqua. Lasciar poi asciugare per diverse ore. Quando il
coperchio è asciutto, riavvitare il sistema di scarico. Non svitare nessun'altra parte del coperchio, in quanto si
rischia di ferirsi.
Custodia di sicurezza per i rotori
Inserire prima la lama affilata inferiore del rotore nella custodia di protezione. Ruotare quindi l'asse in plastica al
di sopra della seconda lama affilata finché la lama non è posizionata correttamente e premerla per inserirla nella
custodia di protezione. Fare attenzione a non tagliarsi mentre si maneggiano le lame, che sono molto taglienti.
Le lame forate non sono taglienti - fig F
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

K1321324

Inhaltsverzeichnis