Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Silverline 943792 Bedienungsanleitung Seite 30

Rotationswerkzeug, 135 w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
IT
i) Tenere i passanti a una distanza sicura dall'area di lavoro. Chiunque acceda all'area di
lavoro dovrà indossare l'adeguata strumentazione protettiva personale. Frammenti del
pezzo da sottoporre a lavorazione o di un accessorio rotto potrebbero volare via e causare lesioni
oltre l'area in cui viene eseguito il lavoro.
j) Tenere il dispositivo unicamente per le superfici di impugnatura isolate, quando si
stanno eseguendo operazioni in cui l'accessorio di taglio potrebbe entrare in contatto col
cablaggio nascosto o col cavo di alimentazione. Il contatto dell'accessorio di taglio con un
cavo "sotto tensione" può esporre le componenti metalliche del dispositivo "sotto tensione", e
potrebbe dunque trasmettere una scossa elettrica all'operatore.
k) Tenere sempre l'accessorio saldamente in mano in fase di avvio. La coppia di reazione del
motore, quando accelera fino a raggiungere la massima velocità, può causare una contorsione
dello strumento.
l) Servirsi di morse per supportare il pezzo sottoporre a lavorazione qualora ciò sia pratico.
Non tenere mai pezzi da sottoporre a lavorazione piccoli in una mano e lo strumento
nell'altra mano mentre è in uso. Fissando con una morsa il pezzo da sottoporre a lavorazione
consente di utilizzare la mano (le mani) per controllare lo strumento. I materiali rotondi, come ad
esempio le aste con spina, i tubi o le tubazioni hanno la tendenza a rotolare in fase di taglio, e ciò
potrebbe far saltare la punta verso l'utente.
m) Posizionare il cavo lontano dall'accessorio girevole. Qualora si perda il controllo, il cavo
può essere tagliato o restare impigliato, e le mano o il braccio potrebbero essere trascinati
nell'accessorio girevole.
n) Non appoggiare mai il dispositivo di alimentazione fino a che l'accessorio non ha
raggiunto un blocco completo. L'accessorio girevole potrebbe afferrare la superficie di lavoro e
far perdere all'utente il controllo del dispositivo.
o) Dopo aver sostituito le punte o dopo aver eseguito eventuali regolazioni, verificare che il
dado dell'anello, il mandrino o altri dispositivi di regolazione siano saldamente serrati. I
dispositivi di regolazione allentati possono causare movimenti imprevisti, che portano a perdita di
controllo; le componenti rotanti allentate possono causare movimenti particolarmente violenti.
p) Non far funzionare il dispositivo alimentato a corrente mentre lo si trasporta di lato. Il
contatto casuale con l'accessorio girevole potrebbe impigliare indumenti; tirare l'accessorio
verso di sé.
q) Pulire a intervalli regolari le prese d'aria del dispositivo alimentato a corrente. La ventola
del motore aspirerà le polveri all'interno dell'alloggiamento, e un accumulo eccessivo di metallo
in polvere potrebbe costituire un pericolo a livello elettrico.
r) Non usare il dispositivo alimentato a corrente vicino a materiali infiammabili. Basterebbero
delle scintille per far scoppiare un incendio.
s) Non usare accessori che richiedono liquidi di raffreddamento. L'uso di acqua o di altri liquidi
di raffreddamento potrebbe causare elettrolocuzione o scosse.
t) Usare prolunghe completamente svolte con una capacità minima di 5 Amp.
Norma di sicurezza per i contraccolpi
Il contraccolpo è una reazione improvvisa successiva a un impigliamento o blocco di
una ruota che gira, una fascia di sabbiatura, una spazzola o qualsiasi accessorio rapido.
L'impigliamento o il blocco causano un rapido blocco dell'accessorio girevole, il che a sua
volta provoca un movimento del dispositivo alimentato a corrente nella direzione contraria
rispetto alla rotazione dell'accessorio. Ad esempio, se una ruota abrasiva metallica si impiglia
o si blocca sul pezzo da sottoporre a lavorazione, l'estremità della ruota che si blocca può
scavare la superficie del materiale provocando un distacco improvviso della ruota. La ruota
potrebbe sobbalzare e avvicinarsi o allontanarsi dall'operatore, a seconda della direzione di
movimento della ruota al punto di impigliamento. Inoltre, le ruote abrasive si potrebbero
rompere in queste condizioni. Il contraccolpo è il risultato di un uso sbagliato del dispositivo
alimentato a corrente e/o di procedure o condizioni di funzionamento; ciò può essere evitato
adottando le misure adeguate come di seguito indicato.
a) Tenere il dispositivo in modo sicuro, e posizionare il braccio in modo tale da resistere
a eventuali contraccolpi. L'operatore può controllare le forze di contraccolpo se vengono
intraprese le misure adeguate.
b) Prestare particolare attenzione quando si lavorano angoli, estremità appunte, ecc.
Evitare di far rimbalzare e spingere eccessivamente l'accessorio. Gli angoli, le estremità
affilate o i rimbalzi tendono a far bloccare l'accessorio causandone una perdita di controllo o un
contraccolpo.
c) Non fissare lame con sega dentata. Spesso questo tipo di lame creano contraccolpi o perdite
di controllo.
d) Inserire sempre la punta nel materiale nella stessa direzione con cui l'estremità tagliente
esce dal materiale (che è la stessa direzione di taglio dei trucioli). L'inserimento dello
strumento nella direzione errata causa la fuoriuscita dell'estremità tagliente dal pezzo, e l'attrezzo
viene trascinato in questa direzione.
e) Quando vengono usate lime rotanti, ruote di taglio, cutter ad alta velocità o cutter al
carburo di tungsteno, fare sempre in modo che il pezzo sia fissato a una morsa. Queste
ruote ingranano se si inclinano leggermente nella scanalatura, e possono dare un contraccolpo.
Quando una ruota di taglio ingrana, la ruota di norma si rompe. Quando una lama rotante, un
cutter ad alta velocità o un cutter al carburo di tungsteno ingranano, potrebbero saltare via dalla
scanalatura e si potrebbe perdere il controllo dello strumento.
30
Sicurezza per la smerigliatura e le
operazioni di taglio abrasivo
a) Usare unicamente tipi di ruote adatte al proprio dispositivo alimentato a corrente, e
unicamente per le applicazioni consigliate. Ad esempio: non molare col lato della ruota
da taglio. Le ruote da taglio abrasive sono state previste per la molatura periferica; le forze laterali
che si applicano a queste ruote possono causarne la rottura.
b) Per i coni abrasivi filettati e le spine usare solo mandrini a ruota non danneggiati con una
flangia-spalla non scaricata della dimensioni e della lunghezza giuste. L'uso di mandrini
adeguati ridurrà la possibilità di rottura.
c) Non "intasare" la ruota di taglio o applicare eccessiva pressione. Non cercare di effettuare
tagli eccessivamente profondi. Esercitare una pressione eccessiva sulla ruota ne aumenta il
carico e la suscettibilità a piegarsi o curvarsi in fase di taglio; ciò può causare contraccolpi o rotture
della ruota stessa.
d) Non mettere la mano in linea con la ruota e dietro alla stessa. Quando la ruota, in fase di
funzionamento, si sta allontanando dalla mano, il possibile contraccolpo potrebbe spingere la
ruota girevole con potenza verso l'utente.
e) Quando la ruota è impigliata, bloccata o quando viene interrotto un taglio per qualsiasi
motivo, spegnere il dispositivo e tenerlo fermo fino a che la ruota non si ferma
completamente. Non cercare mai di togliere la ruota di taglio dal taglio effettuato mentre
sta ancora girando; in caso contrario vi potrebbe essere un fenomeno di contraccolpo.
Eseguire dei controlli e delle azioni correttive al fine di eliminare la causa dell'impigliamento
o del blocco.
f) Non riavviare l'operazione di taglio nel pezzo sottoposto a lavorazione. Lasciare che
la ruota raggiunga la piena velocità, quindi entrare nuovamente nel taglio. La ruota
si potrebbe piegare, avanzare o presentare un rinculo qualora il dispositivo venga riavviato
all'interno del pezzo sottoposto a lavorazione.
g) Supportare i pannelli o i pezzi da sottoporre a lavorazione di grandi dimensioni al fine di
ridurre al minimo il rischio che la ruota si pizzichi o vi sia un fenomeno di contraccolpo.
I pezzi sottoposti a lavorazione di grandi dimensioni tendono a cedere sotto il loro stesso peso.
I supporti vanno collocati sotto al pezzo da sottoporre a lavorazione vicino alla linea di taglio e
vicino all'estremità del pezzo da sottoporre a lavorazione su entrambi i lati della ruota.
h) Prestare estremamente attenzione quando si fa un "taglio a tasca" all'interno di pareti
esistenti o altre aree cieche. La ruota potrebbe tagliare tubi del gas o dell'acqua, cavi elettrici od
oggetti che potrebbero causare un rinculo.
Avvertenze di sicurezza specifiche
per le operazioni di spazzolatura
metallica
a. Attenzione: dei piccoli frammenti di cavo vengono lanciati dalla spazzola anche durante
il normale funzionamento. Non sottoporre a stress eccessivo i cavi applicando un carico
eccessivo alla spazzola. Questi piccoli frammenti penetrano con facilità nei vestiti o nella pelle.
b. Lasciare che le spazzole funzionino alla velocità corretta per almeno un minuto prima di
iniziare a usarle. Durante questo periodo di tempo nessuno deve stare davanti o in linea
con la spazzola. Le eventuali setole allentate o i fili metallici allentati verranno scaricati durante
il periodo di funzionamento.
c. Indirizzare la scarica della spazzola girevole lontano dall'utente. Le piccole particelle e i
piccoli frammenti di cavi potrebbero essere scaricati ad alta velocità durante l'uso di queste
spazzole e potrebbero infilarsi nella pelle dell'utente.
Acquisire familiarità col prodotto
1.
Dado dell'anello metallico
2.
Anello
3.
Pulsante di blocco albero
4.
Selettore con controllo di velocità
5.
Gancio di sospensione
6.
Interruttore ON / OFF
7.
Presa di accesso spazzola
8.
Mandrino da 2,4 mm
Mandrino da 3,2mm
9.
10. Tamburo di smerigliatura
11. Mandrino del tamburo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

249765

Inhaltsverzeichnis