Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ADURO 14 Bedienungsanleitung Seite 89

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 14:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
3.7 Quale legna è adatto alla combustione?
Si consiglia di utilizzare ceppi di legno di latifoglia tagliati, spaccati e conservati da almeno 1 anno all'aperto
ed al riparo dalle intemoperie. La legna conservata all'interno tende ad essere troppo secca e brucia troppo
in fretta. L'albero dovrebbe preferibilmente essere abbattuto in inverno, quando l'umidità assorbita arriva fino
alle radici. Per una combustione ottimale, l'umidità della legna non deve superare il 18%, corrispondente a
circa un anno di stoccaggio all'aperto al coperto. L'umidità della legna può essere misurata per mezzo di un
misuratore di umidità o versando del detersivo ad un'estremità del tronchetto e soffiando all'altra estremità.
Se la legna è abbastanza asciutta si formeranno delle bolle. La legna deve essere tagliata in pezzi con un
diametro di circa 10 cm ed una lunghezza massima di 37 cm (Aduro 14) / massima di 32 cm (Aduro 19) /
massima di 50 cm (serie Aduro 15 & Aduro 21). Firing with wet fuel will reduce the energy efficiency and
increase the particle emission.
È proibito bruciare legno verniciato, legno trattato, truciolare, carta e altri rifiuti. La combustione di questi
materiali potrebbe danneggiare l'ambiente, la stufa e la vostra salute. I combustibili fossili non possono
essere utilizzati.
La stufa è testata in conformità con gli standard attuali, con un tiraggio costante in canna fumaria compreso
tra 10 e 14 Pascal (Pa). In ogni caso, il tiraggio naturale (senza un estrattore fumi installato) in condizioni
attuali salirà ad un valore compreso tra 18 e 25 Pa. Alcune condizioni possono condizionare il tiraggio, ad
esempio la temperatura esterna, la forza del vento e la presenza di altri edifici nelle vicinanze. Non ci sono
precise indicazioni in merito all'altezza minima della canna fumaria, ma il camino deve essere abbastanza
alto per poter garantire un buon tiraggio. Se non si verificano le condizioni per ottenere il tiraggio
raccomandato, sarà probabile riscontrare problemi di fumo in uscita dallo sportello della camera di
combustione.
Dati
Temperatura fumi a [20C]
Tiraggio del camino alla potenza
di prova [mbar]/[Pa]
Flusso di gas di scarico [g/s]
4.1 Scarso tiraggio del camino
Uno scarso tiraggio può essere causato da una ostruzione a livello della canna fumaria. È pertanto
importante far controllare le caratteristiche della canna fumaria e come la presenza di edifici o alberi
possano influenzarne il funzionamento.
Se il camino è troppo corto, ha delle perdite o non è adeguatamente isolato, si potranno verificare problemi
di tiraggio (si prega di rivolgersi al vostro spazzacamino di fiducia). Il tiraggio dovrà essere sufficiente
durante la fase di accensione quando tutto il sistema è freddo, per assicurare una combustione pulita e
prevenire perdite di fumo. Vi raccomandiamo pertanto un tiraggio minimo di 5 Pa nella fase di accensione.
Una volta avvenuta l'accensione con un conseguente innalzamento della temperatura dei fumi, è importante
che il tiraggio raggiunga un'area stabile tra 18-25 Pa (1 ora dopo l'accensione) quando il camino e la stufa
sono caldi. Un tiraggio tra 18-25 Pa è fondamentale per raggiungere una combustione ottimale e pulita.
Pertanto vi raccomandiamo di verificare il tiraggio in entrambe le condizioni.
4. La canna fumaria
Progettazione della canna fumaria per stufe a legna
Aduro 14
270
0,12 / 12
5,46
Serie Aduro 15
Aduro 19
395
355
0,12 / 12
0,12 / 12
5,4
Aduro 21
319
0,12 / 12
3,8
5,7
89

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1515.215.31921

Inhaltsverzeichnis