Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Congelare E Conservare - Bosch GUL12 SERIE Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Congelare e
conservare
Tenere presente
nell'acquisto di alimenti
surgelati
S Fare attenzione alla confezione, non
dovrebbe essere danneggiata.
S La data di scadenza del prodotto non
deve essere stata superata.
S L'indicatore di temperatura
dell'espositore congelatore di vendita
deve indicare una temperatura di -18 °C
o inferiore.
S Acquistare sempre per ultimi gli alimenti
surgelati, portarli a casa al più presto
possibile, bene avvolti in carta di
giornale o in una borsa termica,
e conservarli subito nel vano
congelatore.
S Per la conservazione di alimenti già
congelati, tutti gli scomparti a cassetto
possono essere riempiti subito
completamente. Non è necessario
inserire il superfreezer.
Congelare in proprio
alimenti
Se si provvede in proprio al congelamento
degli alimenti, utilizzare solo alimenti
freschi ed integri.
Sono adatti per il congelamento
Carne e salumi, pollame e selvaggina,
pesce, verdura, erbe aromatiche, frutta,
prodotti da forno, pizza, cibi pronti, resti di
alimenti, rosso e bianco d'uovo.
Non sono adatti per il congelamento
Uova intere nella buccia, panna acida e
maionese, insalate in foglia, ravanelli,
rafani e cipolle.
Scottare la verdura e la frutta
Prima del congelamento, verdura e frutta
dovrebbero essere scottate, per
conservare colore, gusto, aroma e
vitamina «C». (Per la scottatura immergere
verdura e frutta per breve tempo in acqua
bollente. In libreria sono in vendita
pubblicazioni sul congelamento, nelle
quali si descrive anche il procedimento
per la scottatura.)
Confezionare alimenti
Confezionare i prodotti in porzioni adatte
al proprio fabbisogno domestico. Dividere
la verdura e la frutta in porzioni non
superiori a 1 kg, e la carne fino a max. 2,5
kg. Le porzioni più piccole gelano
completamente in minor tempo, e la
qualità resta così conservata al meglio
nello scongelamento e nella preparazione.
Chiudere gli alimenti in confezioni
ermetiche, per evitare che perdano il loro
gusto o che possano seccarsi.
Per confezionare sono adatti:
fogli in plastica, fogli tubolari di polietilene,
fogli di alluminio e contenitori per
congelare. Questi prodotti si trovano nel
commercio specializzato.
Non sono adatti:
carta per imballaggio, carta pergamena,
cellofan, sacchetti per rifiuti e sacchetti
per la spesa usati.
Introdurre gli alimenti nella confezione,
fare uscire completamente l'aria e
chiudere ermeticamente la confezione.
it
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis