Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Westfalia GM AKS 4030 Gartenmeister Gebrauchsanweisung Seite 38

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

teria ricaricabile sussiste pericolo di
incendio qualora venga usato con altre
batterie ricaricabili.
b) Utilizzare esclusivamente le batterie
ricaricabili prescritte per gli utensili
elettrici. L'uso di altre batterie ricari-
cabili può causare ferimenti e pericolo
di incendio.
c) Tenere la batteria ricaricabile non
utilizzata lontano da fermagli d'uffi-
cio, monete, chiavi, chiodi, viti o altri
piccoli oggetti in metallo, che potreb-
bero causare un'esclusione dei con-
tatti. Un cortocircuito tra i contatti della
batteria può causare ustioni o fiamme.
d) In caso di utilizzo improprio dalla
batteria ricaricabile potrebbe fuori-
uscire del liquido. Evitare il contatto
con il liquido. In caso di contatto
accidentale sciacquare abbondante-
mente con acqua. In caso di contatto
del liquido con gli occhi rivolgersi ad
un medico. Il liquido della batteria può
essere irritante per la pelle o ustionante.
6) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione del proprio utensile
elettrico rivolgersi esclusivamente a
personale specializzato e qualificato
ed utilizzare soltanto ricambi origi-
nali. In questo modo è garantito il man-
tenimento della sicurezza dell'attrezzo.
7) Avvertenze di sicurezza per moto-
seghe
• Tenere il cavo lontano dall'area di ta-
glio. Durante il lavoro il cavo potrebbe
essere nascosto da fogliame o rami e
quindi venire reciso inavvertitamente.
• Quando la sega è in funzione mante-
nere tutte le parti del corpo lontano
da essa. Accertarsi, prima di avviare
la sega, che la catena non tocchi nul-
la. Durante il lavoro con la motosega, a
IT | Istruzioni per l'uso
causa di un momento di disattenzione
indumenti o parti del corpo possono
venire risucchiati dalla catena.
• Reggere sempre la motosega tenen-
do la mano destra sull'impugnatura
posteriore e quella sinistra sull'im-
pugnatura anteriore. E' vietato impu-
gnare la motosega tenendola al con-
trario in quanto ciò aumenta il rischio di
ferimento.
• Tenere l'utensile elettrico per le su-
perfici isolate della maniglia. Il contat-
to della catena della sega con un cavo
conduttore di tensione può mettere sotto
tensione le parti metalliche dell'attrezzo
e provocare una scossa elettrica.
• Indossare occhiali protettivi e pro-
tezione per l'udito. Si consiglia di
utilizzare ulteriori dispositivi di pro-
tezione per capo, mani, gambe e pie-
di. L'uso di indumenti protettivi adeguati
riduce il rischio di infortuni causati dal
materiale asportato vagante e dall'acci-
dentale contatto con la motosega.
• Non lavorare con la motosega sugli
alberi. Lavorando con la motosega su-
gli alberi si rischia di ferirsi.
• Avere cura di mantenersi sempre
in posizione stabile ed utilizzare la
motosega soltanto su di una base
stabile, resistente e piana. Un fondo
scivoloso o una base d'appoggio in-
stabile, come ad esempio una scala,
possono comportare la perdita dell'e-
quilibrio o del controllo sulla motosega.
• Nel tagliare un ramo sotto tensio-
ne tenere conto del movimento di
ritorno elastico. Qualora la tensione
presente nelle fibre del legno dovesse
liberarsi, il ramo teso potrebbe colpi-
re l'operatore e la motosega potrebbe
sfuggire al controllo.
• Occorre particolare prudenza nel ta-
6

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis