Prima di ogni utilizzo verificare che l'apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non
sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
Appendere l'apparecchio in ambienti interni tramite l'apposito anello o, nell'evenienza,
appoggiarlo su una superficie piana ben stabile, orizzontale. Posizionarlo lontano da altre fonti di
calore, bordi taglienti, da materiali infiammabili (tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o
materiale esplosivo (bombolette) e da materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare
che lo spazio libero attorno all'apparecchio sia di almeno 40 cm.
Si consiglia posizionare la zanzariera ad un'altezza compresa fra 1,5m e 2,5m. in zone poco
ventilate, ed in ambienti poco illuminati o privi di luce per far si che gli insetti siano attirati solo
dalla lampada della zanzariera.
L'apparecchio non può essere utilizzato in luoghi dove ci sono materiali infiammabili, polveri
esplosive o simili.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
con un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l'apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo non corretto.
Assicurarsi che il cordone elettrico sia posizionato correttamente e non sia a contatto con parti
calde, ne avvolto intorno all'apparecchio o attorcigliato su se stesso.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l'apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato.
USO
Inserita la spina nella presa di corrente, si accenderà la lampada: gli insetti saranno attratti dalla
luce, e nell'attraversare la griglia verranno fulminati dalla scarica elettrica. Gli insetti cadranno così
all'interno della zanzariera finendo nell'apposito contenitore (rotondo) posto nella base: per
svuotarlo disinserire la spina dalla presa di corrente e ruotare in senso antiorario il cassetto. Per
spegnere l'apparecchio togliere la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l'apparecchio, disinserire la spina dalla presa di corrente.
Per la pulizia della zanzariera utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua: non
utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi, non utilizzare acqua o altri liquidi, tanto meno
immergerla.
Non immergere l'apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo sotto il getto d'acqua o in
lavastoviglie.
Gli insetti che rimarranno fra le maglie della griglia, vanno rimossi tramite lo spazzolino: evitare
l'impiego di utensili quali ad esempio cacciaviti.
Quando non si utilizza l'apparecchio, riporlo in un luogo asciutto.
Per la sostituzione del cordone elettrico e della lampada (tipo F4 T5 BL) necessita un utensile
speciale: rivolgersi a un centro assistenza autorizzato anche per eventuali riparazioni.
Se si decide di non utilizzare più l'apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliando il
cavo di alimentazione (prima assicurarsi d'aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini (ad esempio la
lampada).
Non disperdere nell'ambiente prodotti non biodegradabili, ma smaltirli nel rispetto delle norme
vigenti. Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniranno questo servizio all'acquisto di
un nuovo apparecchio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
3/12