Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Del Concentratore Di Ossigeno M50 - GCE M50 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
TRASPORTO, STOCCAGGIO E CONDIZIONI OPERATIVE
TEMPERATURA
UMIDITÀ RELATIVA
ALTITUDINE
PRESSIONE
ATMOSFERICA
AMBIENTE
IT
CORRENTE
ELETTRICA

2. UTILIZZO DEL CONCENTRATORE DI OSSIGENO M50

AVVERTENZE: Non utilizzare prolunghe o adattatori elettrici.
1.
Scegliere un luogo per il concentratore in cui sia possibile aspirare liberamente l'aria. Assicurarsi che
il dispositivo sia ad una distanza di almeno 30 cm da pareti, mobili, tende e altri oggetti che possono
limitare il fl usso d'aria al dispositivo. Non posizionare il dispositivo in prossimità di fonti di calore.
2.
Dopo aver letto e compreso il contenuto di questo manuale, collegare il cavo di alimentazione a una
presa a parete messa a terra.
3.
Eseguire il passaggio A o il passaggio B riportato di seguito.
A.
Se non si utilizza un umidifi catore, collegare la cannula nasale all'uscita dell'ossigeno.
B.
Se si utilizza un umidifi catore, attenersi alla seguente procedura:
i.
Rimuovere il tappo dell'umidifi catore ruotandolo in senso antiorario.
ii.
Riempire la bombola dell'umidifi catore con acqua distillata o prebollita e raff reddata tra il segno
del minimo e quello del massimo.
iii.
Rimontare il tappo dell'umidifi catore e stringerlo.
iv.
Fissare l'umidifi catore riempito alla parte superiore del concentratore di ossigeno M50 utilizzando
il supporto con chiusura a velcro.
v.
Stringere il supporto con chiusura a velcro per fi ssare l'umidifi catore al dispositivo.
vi.
vi. Collegare la cannula all'uscita dell'ossigeno e all'ingresso dell'umidifi catore.
NOTA: Cambiare l'acqua nella bombola dell'umidifi catore ogni giorno.
4.
Spostare l'interruttore nella posizione "Acceso" [I].
5.
Dopo aver acceso il concentratore di ossigeno M50, lasciare che il dispositivo si avvii per almeno 30
minuti per raggiungere una concentrazione ottimale di ossigeno.
6.
Se si utilizza un umidifi catore, assicurarsi che la bombola dell'umidifi catore sia fi ssata:
a.
Usare il dito per bloccare delicatamente l'uscita dell'ossigeno sulla bombola dell'umidifi catore per
20 secondi.
b.
Quando il galleggiante nel fl ussometro scende verso il fondo dello strumento di misura, rimuovere
il dito.
c.
Se la bombola emette un fi schio, signifi ca che l'umidifi catore è collegato correttamente al disposi-
tivo.
d.
Se non si sente questo suono, rimuovere la bombola dell'umidifi catore, svitare il tappo, avvitarlo di
nuovo e ripetere il test di cui sopra.
e.
Se ancora non si sente alcun fi schio dopo aver seguito questi passaggi, contattare il fornitore di
assistenza domiciliare.
7.
Regolare il fl usso di ossigeno in modo che il segno del galleggiante sia centrato sul segno del fl usso
prescritto dal medico:
a.
Girare il controllo del fl usso in senso orario per aumentare il fl usso di uscita.
b.
Ruotare il selettore di fl usso in senso antiorario per ridurre il fl usso di uscita.
FUNZIONAMENTO
10°C al 37°C (50°F al 98°F)
Dal 15% al 95%,
senza condensa
Da 0 a 1828 metri s.l.m.
80 kPa ~ 101 kPa
Asciutto, ben ventilato,
privo di polvere e impurità
Senza interferenze
elettromagnetiche
Nord America: 115 V, 50 Hz
Altri paesi: 230V, 50Hz
40/135
TRASPORTO E
STOCCAGGIO
-30°C al -70°C (-22°F al -94°F)
Dal 15% al 95%,
senza condensa
-
80 kPa ~ 101 kPa
Sempre in posizione verticale
e dritta
-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis