Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gima 43260 Bedienungsanleitung Seite 7

Manueller rollstuhl
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
7
ruote possono scivolare ed evitare di guidare su terreni morbidi con ghiaia e su spiagge.
Se non si è sicuri delle condizioni della strada, cercare di evitarla.
3. Requisiti per la guida in pendenza
Se si usa la sedia a rotelle su una superficie stradale inclinata, non cambiare improvvisa-
mente la direzione di marcia della sedia a rotelle. Il freno di emergenza non può essere
azionato improvvisamente in pendenza, per evitare il rischio di ribaltamento in avanti.
Non guidare su un pendio potenzialmente pericoloso (come ad esempio un terreno co-
perto da ghiaccio e neve, l'erba, dislivelli coperti da foglie bagnate, ecc.).
4. Il freno serve per salire, scendere o fermarsi in una posizione stabile, e non deve essere
utilizzato per frenare la sedia a rotelle quando ci si muove ad alta velocità e, in particolare,
in discesa, poiché vi è il rischio di ribaltamento.
5. Prima di salire o scendere dalla sedia a rotelle, ruotare il poggiapiedi verso l'alto (in posi-
zione chiusa). Non stare in piedi sul poggiapiedi quando si sale o si scende dalla sedia a
rotelle, poiché la sedia a rotelle potrebbe ribaltarsi in avanti e causare un incidente.
6. Non spostare il centro di gravità in avanti verso il sedile per raggiungerlo, né chinarsi in
avanti per raccogliere oggetti da terra con le mani tra le ginocchia.
7. Per passare dalla sedia a rotelle ad altre sedute, chinarsi il più possibile all'indietro. In
questo modo si evita che la sedia a rotelle si ribalti a causa della possibile rottura di viti o
cuscinetti.
8. La sedia a rotelle ha una capacità di carico di 100 kg su una superficie stradale piana;
pertanto, se il peso corporeo dell'utente supera i 120 kg, fare attenzione ad usare la sedia
a rotelle o contattare il fabbricante per richiedere la costruzione di una sedia speciale.
9. Se l'utente spinge la sedia a rotelle in modo autonomo, si raccomanda di mantenere una
velocità uniforme tra 3 e 5 km / h.
10. Condizioni operative
Temperatura ambiente di esercizio: -25°C ~ + 50°C;
umidità relativa: ≤80%;
pressione atmosferica: 86 kPa ~ 106 kPa.
3. Manutenzione
3.1 Elenco delle ispezioni di sicurezza
Durante l'uso della sedie a rotelle, si raccomanda di ispezionarla regolarmente e sottoporla
a manutenzione in conformità con le seguenti procedure:
• Controllare che la sedia a rotelle si muova in linea retta (non spingere da un lato, tirare la
sedia a rotelle)
• Controllare che le ruote anteriori e posteriori non presentino delle crepe.
• Controllare che la staffa del bracciolo sia fissata in modo sicuro e affidabile e sia facile da
rimuovere, se necessario, e verificare che i bulloni siano ben stretti.
• Controllare che l'altezza (ad esempio del tubo di collegamento dei pedali, ecc.) possa
essere regolata correttamente e possa essere bloccata in modo sicuro.
• Controllare che il cuscino del sedile, e altre parti non siano danneggiate, deformate e
allentatene sostituirli, se necessario.
• Controllare che i cuscini del bracciolo garantiscono il comfort adeguato. Pulire tutte le
superfici delle sedie a rotelle.
• Controllare che le parti metalliche non presentino segni di corrosione e sostituire le parti
corrose o danneggiate.
• Controllare che tutte le etichette siano complete e chiaramente leggibile e sostituirle, se
necessario.
Per ulteriori interventi di manutenzione, contattare il rivenditore. Si raccomanda di ispezio-
nare la sedia a rotelle una volta al mese e di eseguire la manutenzione una volta all'anno.
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

4326143262

Inhaltsverzeichnis