Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Sicurezza - nania D12 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Grazie per aver acquistato un seggiolino per auto del Gruppo 0-1-2. Per ricevere assistenza su questo prodotto o richie-
dere la sostituzione di un accessorio, è possibile rivolgersi al nostro servizio consumatori (recapito sul retro del presente
manuale).

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI INIZIARE L'INSTALLAZIONE. UN'INSTALLAZIONE NON CORRET-
TA PUÒ RISULTARE PERICOLOSA. NON UTILIZZARE QUESTO SEGGIOLINO PER BAMBINI SU UN SEDILE PASSEGGERI
MUNITO DI AIRBAG ANTERIORE.
con una cintura a 3 punti omologata ai sensi del regolamento UN/ECE N° 16 o di una norma equivalente. Non utilizzare
su sedili orientati lateralmente o all'indietro. Ricordarsi sempre di allacciare e regolare correttamente l'imbracatura del
bambino e non mettere mai in moto il veicolo senza aver prima verificato che il seggiolino sia saldamente fissato al sedile
dell'automobile come indicato nel presente manuale d'uso. È importante verificare che le cinghie della cintura di sicu-
rezza siano perfettamente tese e che la cinghia subaddominale dell'imbracatura sia nella posizione più bassa possibile
per ritenere adeguatamente il bacino del bambino. Assicurarsi che le cinghie della cintura o dell'imbracatura non siano
IT
attorcigliate. Il seggiolino per bambini deve essere fissato sul sedile in modo tale che non vi sia alcun gioco per garantire
la massima protezione. Vedere la modalità consigliata nelle presenti istruzioni. Non modificare in alcun modo il seggiolino
né integrare elementi. È consigliabile sostituire il seggiolino per auto qualora abbia subito una violenta sollecitazione a
causa di un incidente o in caso di usura. Verificare periodicamente che l'imbracatura non presenti tracce di usura, in par-
ticolare riguardo a punti di fissaggio, cuciture e dispositivi di regolazione. Non lasciare mai il bambino incustodito quando
è nel seggiolino. Verificare che nessun elemento del seggiolino sia incastrato in una porta o in un sedile ribaltabile. Se
l'automobile è dotata di un sedile posteriore ribaltabile, controllare che sia correttamente sollevato in posizione verticale.
L'esposizione diretta ai raggi solari comporta un aumento di temperatura all'interno dei veicoli. È pertanto consigliabile
coprire il seggiolino per bambini quando è vuoto, per evitare che i vari elementi, in particolare i dispositivi di fissaggio, si
surriscaldino e causino ustioni al bambino. Non utilizzare il seggiolino senza la fodera e, in caso di sostituzione, utilizzare
esclusivamente una fodera consigliata dal fabbricante. In caso di emergenza, il bambino deve poter essere liberato rapi-
damente. La fibbia, di facile apertura, non deve pertanto essere coperta. Insegnare al bambino a non giocare con la fibbia.
Ricordarsi sempre di controllare che non ci siano residui di cibo o di altro tipo nella fibbia dell'imbracatura o nel regolatore
centrale. I bagagli e gli altri oggetti pesanti o appuntiti devono essere immobilizzati all'interno dell'automobile. Gli oggetti
non fissati possono provocare ferite al bambino in caso di incidente. In inverno, prestare attenzione a non collocare il bam-
bino nel seggiolino con vestiti troppo voluminosi.
Tipo di cintura appropriata per l'installazione del seggiolino per auto
Il seggiolino per auto deve essere installato ESCLUSIVAMENTE su un sedile munito di una cintura a 3 punti di ancoraggio
(1). Non installare MAI il seggiolino per auto su un sedile munito di una cintura a 2 punti di ancoraggio (2).
Seggiolino per auto Gr. 0-1-2
Questo seggiolino per auto appartiene al Gruppo 0-1-2 ed è stato concepito per bambini con un peso compreso tra 0 e
25 kg.
A.
Fodera
B.
Guanciale (secondo il modello)
C.
Protezione imbottita (x2)
D.
Cuscino per neonato (secondo il modello)
E.
Regolatore (x2)
F.
Cinghia di regolazione (x2)
G.
Scocca
H.
Fibbia dell'imbracatura
I.
Guide della cintura da utilizzare in posizione contraria al senso di marcia
J.
Passaggio della cintura da utilizzare nel senso di marcia
Regolazione delle imbracature
Assicurarsi che l'altezza delle imbracature sia adatta alla taglia del bambino prima di installare il seggiolino per
auto nel veicolo. Le imbracature del seggiolino per auto possono essere regolate su quattro livelli e devono essere posi-
zionate il più vicino possibile alle spalle del bambino (4).
Le due posizioni basse sono destinate ESCLUSIVAMENTE a un utilizzo nell'ambito del Gruppo 0, in posizione contraria
al senso di marcia, per un bambino con un peso compreso tra 0 e 10 kg. Se le spalle del bambino si trovano tra i due livelli
riservati alla configurazione contraria al senso di marcia, preferire la posizione più bassa.
Le due posizioni alte sono destinate ESCLUSIVAMENTE a un utilizzo nell'ambito del Gruppo 1, nel senso di marcia, per
un bambino con un peso compreso tra 9 e 18 kg. Se le spalle del bambino si trovano tra i due livelli riservati alla configu-
razione nel senso di marcia, preferire la posizione più alta.
Per regolare l'altezza delle imbracature, rimuovere una delle estremità superiori delle imbracature facendo ruotare il dispo-
sitivo di arresto metallico posto sul retro dello schienale della scocca, quindi tirarla attraverso le aperture della scocca dello
schienale e della fodera (5). Ripetere l'operazione per la seconda estremità superiore.
22
IT - Manuale d'uso
All manuals and user guides at all-guides.com
Può essere installato nel senso di marcia o in posizione contraria al senso di marcia
(3)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis