Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Intertronic CM1105-GS Bedienungsanleitung Seite 12

Filterkaffeemaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

• Quando riempite il serbatoio con acqua, badate a che l'acqua non coli sulle superfici esterne
dell'apparecchio. Asciugate subito le superfici quando sono bagnate.
• È importante sapere che l'apparecchio si riscalda considerevolmente durante il funzionamento. Non
toccate mai le parti calde dell'apparecchio (e soprattutto la piastra di riscaldamento) con le mani,
per evitare il rischio di bruciarvi. Afferrate la brocca di cristallo soltanto per il manico.
• Del vapore caldo fuoriesce dal portafiltro quando la macchina per caffè è in servizio. Non mettete il
viso e le mani a contatto con il vapore caldo. Aprite il coperchio dell'apparecchio sempre con
prudenza, e tenete il viso ad una distanza sufficiente dall'apparecchio.
• Versate il caffè con prudenza, per evitare il rischio di bruciature provocate dagli spruzzi di caffè
bollenti.
• Collocate la macchina per caffè su una superficie fredda e resistente al calore. Collocatela anche ad
una distanza sufficiente dalle tende, dai mobili e da altri oggetti infiammabili.
• Non collocate l'apparecchio vicino a oggetti che possono essere danneggiati dal vapore caldo.
• Non collocate l'apparecchio vicino a fonti di calore come il forno e il fornello.
• Lasciate sempre abbastanza spazio attorno all'apparecchio. Non coprite mai l'apparecchio durante il
funzionamento.
• Lasciate completamente raffreddare l'apparecchio prima di pulirlo e prima di smontarlo.
• Non fate mai funzionare l'apparecchio mentre è incustodito. Siate particolarmente prudenti quando
usate l'apparecchio in presenza di bambini e d'animali domestici.
• Spegnete sempre l'apparecchio dopo l'uso e staccatelo dalla corrente.
• Prima di collegare l'apparecchio alla corrente, accertatevi che la tensione nominale indicata
corrisponda a quella della corrente domestica utilizzata.
• Al momento di collegare e di staccare il cavo d'alimentazione, afferrate sempre la spina e non tirate
mai il cavo stesso.
• Disponete il cavo d'alimentazione in modo che non venga schiacciato, incastrato o danneggiato da
spigoli affilati.
• Collegate il cavo d'alimentazione ad una presa di corrente con messa a terra (classe 1).
• Collegate il cavo d'alimentazione ad una presa di corrente facilmente accessibile, in modo da poter
subito staccare la spina nel caso di emergenza.
• Non lasciate mai pendere il cavo d'alimentazione dalla superficie di installazione. Un cavo che non è
correttamente posato può provocare degli incidenti e delle bruciature gravi.
• Non fate passare il cavo d'alimentazione in vicinanza dei radiatori e d'altre fonti di calore. Non
D
mettete neanche il cavo a contatto con le parti calde della macchina per caffè.
• Se utilizzate una prolunga, badate a che la capacità di carico elettrica del cavo corrisponde a quella
dell'apparecchio stesso. Disponete il cavo in modo da non poter impigliarvisi, e fuori portata dei
bambini.
• Controllate regolarmente se il cavo d'alimentazione è in ottime condizioni. Quando il cavo è
F
danneggiato, fatelo sostituire da un tecnico qualificato (c'è il rischio di una scossa elettrica!).
• Collocate la macchina per caffè su una superficie piana, stabile e antisdrucciolevole.
• Evitate di far cadere l'apparecchio, e non esponetelo a forti urti.
• Maneggiate soprattutto la brocca di vetro con cura. Badate a non far cadere la brocca e a non
I
esporla a forti urti. Non collocate la brocca di vetro calda su una superficie fredda. Non lasciate la
brocca di vetro vuota sulla piastra di riscaldamento calda.
• Usate soltanto gli accessori che sono forniti con l'apparecchio.
• Usate la brocca di vetro soltanto con questa macchina per caffè, e mai con altri apparecchi.
• Riempite il serbatoio soltanto con acqua fresca (potabile) e fredda. Non versate mai altri liquidi,
delle spezie ecc. nel serbatoio.
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

993995

Inhaltsverzeichnis