Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - Supra ORNA 67 CAISSON Installations- Und Bedienungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Ha appena acquistato una stufa a legna della nostra gamma. Ci congratuliamo per la sua scelta. Questo apparecchio è stato progettato
accuratamente. Per sfruttare tutti i vantaggi previsti, le consigliamo di rivolgersi a uno dei nostri specialisti, che esegui rà l'installazione
conformemente alle buone prassi e garantirà le migliori condizioni di funzionamento e sicurezza, assumendosi la completa
responsabilità dell'installazione finale.
Previamente alla prima accensione, legga attentamente questo manuale d'installazione e funzionamento. Conservi il manuale e l a
garanzia (nella quale sono indicati modello e n. di serie). Il rispetto delle istruzioni spiegate in questi documenti è esclusiva
responsabilità della persona che esegua i lavori e l'installazione.
Il suo camino "tira bene", ma Lei non conosce il valore della depressione!. La depressione o tiraggio di un condotto si misura
in Pascal (Pa). Gli insert, i focolari e le stufe sono stati progettati, ottimizzati e fabbricati conformemente alle norme NF EN
13229 (o NF EN 13240), per funzionare mediante collegamento a un camino con una depressione di 12 Pa. Frequentemente
(più di un prodotto su due), il tiraggio è troppo elevato (superiore a 20 Pa), giacché il camino è troppo alto o rivestito. I n tale
caso, gli apparecchi funzionano in condizioni anormali, che possono causare:
- Un consumo eccessivo di legna: può essere triplicato, rispetto ad un apparecchio con un tiraggio pari a 12 Pa.
- Un fuoco "non duraturo": brucia molto più rapidamente e riscalda pochissimo.
- Un deterioramento veloce e inevitabile dell'apparecchio (crepe nelle piastre di ghisa o nei refrattari)
- L'annullamento della garanzia.
Per evitare questi problemi esiste una sola soluzione!
Far verificare il tiraggio del camino da un professionista (quando l'apparecchio è in funzione) e, se dovesse essere s uperiore a
20 Pa, installare un regolatore di tiraggio o un adattatore nel condotto di collegamento all'apparecchio.

1. CARATTERISTICHE TECNICHE

STUFA ORIENTABILE
Categoria della stufa
Potenza termica nominale (1)
Funzionamento
Tipo di collegamento
Temperatura media dei fumi
Rendimento
Rendimento stagionale
Concentrazione di CO (13% O2)
Concentrazione di CO2 (13% O2)
Concentrazione di polvere (13% O2)
COV
NOX
Combustibili
Dimensioni del legname
Carico nominale per ora, circa
Intervallo di carica
Combustibili vietati
Portata massica dei fumi, circa
Diametro nominale di uscita dei fumi
Caratteristiche del condotto per i fumi
Dimensioni minime della rifinitura del camino
Ø min rivestito o condotto metallico isolato
Altezza minima del condotto al di sopra
dell'apparecchio
Ventilazione del locale
Depressione (10 Pa = 1 mm CE)
Rendimento nominale
Rendimento al minimo (min. ammissibile)
Max. ammissibile
Peso netto / lordo
Targhetta delle caratteristiche
Accessori in dotazione
Guanto isolante
Opzione disponibile
-
(1) Potenza nominale in funzionamento con la porta chiusa, combustibile di legna o lignite; in base alle prove realizzate, confor memente alla
normativa EN 13240.
(2) DTU 24.1, riguardante il condotto per i fumi; DTU 24.2, riguardante i camini dotati di stufa chiusa; NF EN13240, riguardante le stufe a
combustibile solido. (Disponibile in AFNOR).
- IMPORTANTE-
- IMPORTANTI INFORMAZIONI DI MONTAGGIO -
ORNA 67 CAISSON / ORNA 67 L
CAISSON / ORNA 67 MURAL
Intermittente
8 kW
Solo con porta chiusa
Verticale
174 °C
85 %
75 %
0,09 %
9,1 %
3
5 mg/Nm
3
120 mg/Nm
3
110 mg/Nm
Legna
50 cm
2,25 kg
45 m.
Tutti i rimanenti, compreso carbone e
suoi derivati
6,7 g/s
150 mm
20 x 20 cm
150 mm
4 m
1,2 dm²
12 Pa ± 2 Pa
6 Pa ± 1 Pa
20
175-210 / 205-240 kg
Sul retro dell'apparecchio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Orna 67 l caissonOrna 67 mural

Inhaltsverzeichnis