Herunterladen Diese Seite drucken

TFA MUSICONTROL 30.5009 Bedienungsanleitung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MUSICONTROL 30.5009:

Werbung

TFA No. 30.5009_Anleitung_09_21
MusiCONTROL
– Termo-igrometro
Il termo-igrometro elettronico MusiCONTROL è uno strumento di misurazione ideale per
il controllo del clima del locale, a garanzia della conservazione ottimale dei vostri stru-
menti musicali.
Conservazione di strumenti musicali:
• Gli strumenti realizzati interamente o parzialmente in legno sono igroscopici, ovvero rea-
giscono all'umidità.
• In caso di umidità elevata, il legno assorbe l'umidità e lo gonfia. Se l'aria circostante è
troppo secca, l'umidità viene rimossa dal legno. Conseguenza: Gli strumenti musicali si
deformano, compaiono danni alla verniciatura, crepe compromettendo il suono. Possono
verificarsi anche danni gravi con conseguenti elevati costi di riparazione.
• Per la conservazione di strumenti pregiati è necessario mantenere un'umidità relativa del
45-65 % per preservare durata e suono. La situazione diventa particolarmente critica se
l'umidità si abbassa sotto il 40% o supera il 75 %. Il valore ottimale è pari al 50-55%.
• Anche la temperatura deve essere mantenuta il più possibile stabile; evitare variazioni di
temperature intense e repentine. La temperatura di conservazione ideale è di 10-20 °C.
Suggerimenti:
• Conservare lo strumento sempre nella custodia o nel fodero
• Non appendere gli strumenti alla parete (clima della stanza variabile, azione della polvere,
pericolo di danno meccanico)
• Conservazione ottimale in locali moderatamente riscaldati (ad es. camere da letto)
• Evitare forti variazioni di temperatura
• In estate, mai lasciare gli strumenti all'interno di una vettura chiusa
• Evitare l'irraggiamento diretto del sole (anche se lo strumento si trova nella custodia)
• Tenere lontano da fonti di calore, anche dal riscaldamento a pavimento
• In caso di aria troppo secca, in particolare in inverno, si consiglia di utilizzare umidifica-
tori d'aria elettrici
Utilizzo:
Messa in funzione:
• Spingere leggermente verso il basso il coperchio batterie color argento situato sulla parte
anteriore e aprire il vano batterie. Togliere la striscia d'interruzione dalle batterie. Richiu-
dere il vano batterie.
• Levare il foglio protettivo dal display. Ora l' apparecchio è pronto per il funzionamento.
Display:
• Il display sulla sinistra indica l'umidità interna, il display sulla destra indica la temperatu-
ra interna. Tramite il commutatore situato nel lato posteriore dell'apparecchio, l'indicazio-
ne della temperatura può essere regolata su °C oppure °F.
Allarme per umidità dell'aria:
• Se l'umidità è compresa fra il 45 % e il 65 %, sul display appare un chiave musicale che
indica le condizioni di conservazione ottimali. Se l'umidità si abbassa del 45 % o va oltre
il 65 %, lachiave musicale inizia a lampeggiare. Se si raggiunge un valore inferiore al 40
% o superiore al 75 %, la chiave musicale scompare e lampeggia il led rosso.
• Il segnale di avvertimento viene inserito e disinserito con l'interruttore a scorrimento
posto sul retro.
16
11.09.2021
10:08 Uhr
Seite 9
MusiCONTROL
– Termo-igrometro
Temperature massime e minime:
• Premendo sul tasto MIN / MAX viene visualizzata l'umidità e la temperatura massima
raggiunta dopo l´ultimo azzeramento.
• Premendo di nuovo il tasto MIN / MAX viene visualizzata l'umidità e la temperatura mini-
ma raggiunta dopo l´ultimo azzeramento.
• Per richiamare la visualizzazione del valori attuali, attivare ancora una volta il tasto MIN /
MAX.
• Premere il tasto RESET mentre i valori massima o minima viene vsualizzato, i valori ven-
gono cancellati e viene ripristinato il valore attuale.
Installazione in posizione verticale o appesa:
• Sulla parte posteriore dell'apparecchio si trova un foro per l'applicazione alla parete. Per
l'installazione in posizione verticale, utilizzare il supporto fornito in dotazione.
• Poiché l'umidità nelle stanze può variare notevolmente a seconda dell'ubicazione, posi-
zionare l'apparecchio per il controllo il più vicino possibile allo strumento musicale.
Cura e manutenzione
• Per pulire l'apparecchio utilizzare solo un panno morbido leggermente inumidito. Non
usare solventi o prodotti abrasivi.
• Rimuovere le batterie, se non si utilizzano il dispositivo per un periodo prolungato.
• Collocare il dispositivo in un luogo asciutto.
Sostituzione delle batterie
• Rimuovere eventualmente il supporto. Spingere leggermente verso il basso il coperchio
batterie color argento situato sulla parte anteriore e aprire il vano batterie. Sostituire le
batterie (2 x 1,5 V AA). Non utilizzare batterie ricaricabili! Richiudere il vano batterie.
Guasti
Problema
Risoluzione del problema
Nessuna indicazione
Inserite le batterie con le polarità giuste
Cambiare le batterie
Indicazione non corretta
Cambiare le batterie
Premete il tasto RESET
Qualora il vostro apparecchio continui a non funzionare nonostante queste procedure, rivol-
getevi al venditore presso il quale lo avete acquistato.
Smaltimento
Questo prodotto e il suo imballaggio sono stati realizzati utilizzando materiali e componenti
di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Questo riduce i rifiuti e protegge
l'ambiente.
Smaltire gli imballaggi in modo ecologico attraverso i sistemi di raccolta in vigore.
Smaltimento del dispositivo elettrico
Rimuovere dal dispositivo le batterie e le batterie ricaricabili estraibili e smaltirle
separatamente.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva UE sullo smal-
timento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
17

Werbung

loading