Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Per La Vostra Sicurezza - Fein MOtlx 6-25 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MOtlx 6-25:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Per la Vostra sicurezza.

avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si
potrà creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o
incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare questo utensile pneumatico prima
di aver letto attentamente e capito completa-
mente questo manuale delle Istruzioni per l'uso
letto, comprese le figure, specificazioni, regole di sicu-
rezza, nonché le avvertenze evidenziate con le indica-
zioni PERICOLO, ALLARME e ATTENZIONE.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro (per esempio in Germania:
BGV A3).
La mancata osservanza delle norme di sicurezza contenute
nella documentazione indicata può causare lesioni serie.
Conservare questo manuale delle Istruzioni per l'uso in
modo da poterlo consultare in caso di bisogno ed in
modo da poterlo consegnare insieme all'utensile pneu-
matico in caso di consegna oppure vendita ad altre per-
sone.
Avvertenze.
1) Stazione di lavoro
a) Tenere la zona di operazione sempre pulita ed ordi-
nata. Il disordine e le zone di lavoro non illuminate
possono essere fonte di incidenti.
b) Evitare d'impiegare l'utensile pneumatico in ambienti
soggetti al rischio di esplosioni e nei quali si trovino
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli utensili pneu-
matici producono scintille che possono far infiam-
mare la polvere o i gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone mentre si
lavora con l'utensile pneumatico. Eventuali distra-
zioni potranno comportare la perdita del controllo
sull'utensile pneumatico.
2) Sicurezza operando con l'aria compressa
a) Controllare regolarmente l'alimentazione dell'aria
compressa. Proteggere il tubo flessibile da piega-
ture, restringimenti, calore troppo forte e spigoli ta-
glienti. Stringere bene la fascetta per tubi flessibili.
Far riparare immediatamente tubi e giunti danneg-
giati. In caso di difetto all'alimentazione dell'aria vi
è il pericolo che il tubo per l'aria compressa si
muove incontrollatamente e può provocare inci-
denti. Polvere oppure trucioli sollevati per l'aria
possono provocare gravi ferite agli occhi.
3) Sicurezza di persone
a) Si raccomanda di stare sempre attenti avendo cura di
concentrarsi sempre sulle proprie azioni e lavorare
con l'utensile pneumatico operando sempre con la
dovuta ragionevolezza. Non utilizzare l'utensile pneu-
matico in caso di stanchezza o sotto l'effetto di dro-
Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni operative.
In caso di mancato rispetto delle
ghe, bevande alcoliche e medicinali. Un attimo di di-
strazione durante l'uso dell'utensile pneumatico
potrà causare lesioni gravi.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo indivi-
duale, nonché guanti protettivi. Se si avrà cura d'in-
dossare equipaggiamento protettivo individuale
come la maschera antipolvere, la calzatura anti-
sdrucciolevole di sicurezza, il casco protettivo o la
protezione dell'udito, a seconda dell'impiego pre-
visto per l'utensile pneumatico, si potrà ridurre il
rischio di ferite.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'utensile. Prima
di collegare l'utensile pneumatico alla rete di alimen-
tazione dell'aria, assicurarsi che l'interruttore di av-
vio/arresto si trovi sulla posizione «Off». Tenendo il
dito sopra l'interruttore mentre si trasporta l'uten-
sile pneumatico oppure collegando l'utensile pneu-
matico all'alimentazione della rete di aria com-
pressa quando è acceso si crea il pericolo di provo-
care seri incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave inglese
prima di accendere l'utensile pneumatico. Un uten-
sile pneumatico in azione oppure una chiave che si
trovi in una parte in movimento dell'utensile pneu-
matico stesso può provocare seri incidenti.
e) Mai sopravvalutare le proprie possibilità di reazione.
Avere cura di mettersi in posizione sicura e di man-
tenere l'equilibrio. In tale maniera sarà possibile
controllare meglio l'utensile pneumatico in caso di
situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti lar-
ghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli,
i vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Ve-
stiti lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impi-
gliarsi in pezzi in movimento.
4) Maneggio ed impiego accurato di utensili pneumatici
a) Non sottoporre l'utensile pneumatico a sovraccarico.
Impiegare sempre l'utensile accessorio specificata-
mente adatto per sbrigare il lavoro da svolgere. Con
un utensile accessorio adatto si lavora in modo mi-
gliore e più sicuro operando nell'ambito della spe-
cifica potenza di targa.
b) Non utilizzare mai utensili pneumatici con interruttori
difettosi. Un utensile pneumatico con un interrut-
tore rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) Interrompere sempre l'alimentazione di energia
prima di iniziare ad eseguire operazioni di regola-
zione dell'utensile pneumatico, prima di sostituire
utensili accessori oppure prima di posare l'utensile
pneumatico al termine di un lavoro. Tale precau-
zione eviterà che l'elettroutensile possa essere
messo in funzione inavvertitamente.
d) Quando gli utensili pneumatici non vengono utilizzati,
conservarli al di fuori del raggio di accesso di bam-
bini. Non permettere di usare l'utensile pneumatico a
persone che non siano abituate a farlo o che non ab-
biano letto le presenti istruzioni. Gli utensili pneu-
matici sono macchine pericolose quando vengono
utilizzate da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
it
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

7 536 03

Inhaltsverzeichnis