Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Aggiuntive Per La Sicurezza Della Batteria - Ryobi RCS18X Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Non utilizzare lame smussate o danneggiate. Una
lama non affilata o montata erroneamente genera
un taglio sottile, che dà luogo ad un attrito eccessivo
della lama e pertanto a maggiori rischi di torsione e di
contraccolpo.
Prima di iniziare un'operazione di taglio, assicurarsi
che le manopole di regolazione della profondità e
dell'inclinazione siano adeguatamente bloccate. Se
le regolazioni della posizione della lama si modificano
durante il taglio, la lama rischia infatti di incastrarsi e può
verificarsi un contraccolpo.
Fare ulteriore attenzione quando si svolgono
operazioni di taglio in muri gà esistenti o altre aree
cieche. La lama potrebbe urtare elementi nascosti, con
conseguente pericolo di contraccolpo.
FUNZIONE PARALAME INFERIORE
Prima di ogni utilizzo, verificare che il paralama
inferiore copra correttamente la lama. Non utilizzare
la sega circolare se il paralama inferiore non può
essere azionato liberamente e se non si ripiega
istantaneamente sulla lama. Non fissare né bloccare
mai il paralama inferiore in posizione aperta. Se
la sega cade accidentalmente, il paralama inferiore
potrebbe piegarsi. Sollevare il paralama inferiore
servendosi dell'apposita leva ed assicurarsi che possa
essere maneggiato senza difficoltà e che non tocchi
né la lama né altri componenti, indipendentemente
dall'angolo e dalla profondità di taglio prescelti.
Assicurarsi che la molla del paralama inferiore sia in
buono stato e funzioni correttamente. Se il paralama
o la molla non funzionano correttamente, farli
riparare o sostituire prima di utilizzare la sega. La
lama inferiore potrebbe funzionare lentamente a causa
di parti danneggiate, depositi gommosi o materiale di
scarto in esubero.
La lama inferiore potrà essere ritratta manualmente
solo per tagli speciali come "tagli a tuffo" e "tagli
composti". Sollevare il paralama inferiore mediante
l'apposita leva. Non appena la lama entra nel pezzo
da lavorare, rilasciare il paralama inferiore. Per tutti
gli altri tipi di taglio il paralama inferiore si posiziona
automaticamente.
Prima di posare la sega su un banco da lavoro o
sul pavimento, assicurarsi sempre che il paralama
inferiore copra adeguatamente la lama. Se la lama
non è coperta correttamente, può ruotare per inerzia
e tagliare ciò che si trova sulla propria traiettoria. Non
dimenticare mai che la lama continua a girare ancora
per qualche tempo dopo l'arresto del motore.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
Non utilizzare mai dischi abrasivi.
Utilizzare diametri di lama in base alle marcature.
Identificare la lama per sega corretta da utilizzare per il
materiale da tagliare.
Utilizzare solo le lame per sega che sono indicate con
una velocità pari o superiore a quella sullo strumento.
Utilizzare solo le lame per sega consigliate dal
produttore, conformi alla EN 847-1, se pensate per il
legno o materiali simili.
Indossare una maschera per la polvere.
16
Traduzione delle istruzioni originali
Agganciare il pezzo sul quale si sta lavorando
con un morsetto. Pezzi non assicurati correttamente
potranno causare gravi lesioni e danni.
L'utilizzo prolungato dell'utensile potrà causare o
aggravare lesioni già esistenti. Quando si utilizza questo
utensile per periodi di tempo prolungati, assicurarsi di
fare sempre delle pause regolari.
In caso di stallo il prodotto si riavvierà automaticamente.
In caso di stallo spegnere il prodotto immediatamente.
Non riaccendere il prodotto mentre è ancora in stallo, in
quanto si potrebbe produrre un improvviso contraccolpo
con un'elevata forza reattiva. Determinare la causa dello
stallo e correggerla, prestando attenzione alle istruzioni
di sicurezza.
L'intervallo della temperatura ambiente per l'utensile
durante l'azionamento rientra tra 0° C e 40° C.
L'intervallo
della
temperatura
conservazione dell'utensile rientra tra 0° C e 40° C.
L'intervallo della temperatura ambiente raccomandato
per il sistema di carica durante la carica rientra tra 10°
C e 38° C.
AVVERTENZE AGGIUNTIVE PER LA SICUREZZA
DELLA BATTERIA
Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di danni al
prodotto causati da corto circuito, non immergere mai
l'utensile, la batteria ricaricabile o il carica batterie in
un liquido e non lasciare mai penetrare alcun liquido
all'interno dei dispositivi e delle batterie. I fluidi corrosivi
o conduttori come acqua salata, alcuni agenti chimici,
agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
L'intervallo della temperatura ambiente per la batteria
durante l'utilizzo rientra tra 0° C e 40° C.
L'intervallo
della
temperatura
conservazione della batteria rientra tra 0° C e 20° C.
TRASPORTARE BATTERIE AL LITIO
Trasportare la batteria secondo quando indicato dalle
norme e regolamentazioni locali e nazionali.
Seguire tutte le istruzioni speciali riportate sulla scatola
e sull'etichetta quando si fanno trasportare batterie da
eventuali terzi. Assicurarsi che le batterie non entrino in
contatto con altre batterie o materiali conduttivi durante il
trasporto proteggendo i connettori esposti con tappi isolanti,
non conduttivi o nastro adesivo. Non trasportare batterie
rotte o che perdono liquidi. Rivolgersi alla ditta distributrice
per ulteriori consigli.
FAMILIARIZZARE CON IL PRODOTTO
Vedere a pagina 82.
1. Chiave esagonale
2. Leva di blocco regolazione profondità
3. Ugello di aspirazione
4. Pulsante di bloccaggio dell'albero
5. Impugnatura con superficie isolata antiscivolo
6. Grilletto interruttore
7. Pulsante di sblocco del grilletto
8. Impugnatura frontale con superficie isolata antiscivolo
9. Manopola regolazione smussatura
10. Manopola guida bordature
ambiente
per
la
ambiente
per
la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis