Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bresser National Geographic 40X-640X Bedienungsanleitung Seite 34

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für National Geographic 40X-640X:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
5. Supporto Smartphone
Il titolare smartphone verrà allegato all'oculare.
Le ventose devono essere puliti e privi di polvere e sporcizia. Una leggera umidifi cazione è utile.
Ora premete il vostro smartphone sul piastra di supporto e assicurarsi che sia fi ssata correttamente.
Come un backup, è necessario fi ssarlo con il cinturino in gomma in dotazione. Smartphone con una
superfi cie ruvida detengono meno buono di smartphone con una superfi cie liscia.
Ora avviare l'applicazione Fotocamera.
La telecamera deve trovarsi appena sopra l'oculare. Centrare lo smartphone esattamente sopra
l'oculare, in modo da l'immagine può essere vista esattamente centrata sullo schermo. In alcuni casi è
necessario regolare con la funzione di zoom per visualizzare l'immagine a schermo intero. Un ombreg-
giatura luce ai bordi è possibile.
Prendere lo smartphone con cautela il supporto dopo l'uso.
NOTA:
Assicurarsi che lo smartphone non può scivolare fuori dal supporto.
Bresser GmbH non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati da uno smartphone
caduto.
6. Oggetto delle osservazioni –
Natura e preparazione
6.1. Natura dell'oggetto da osservare
Con il presente microscopio, un microscopio cosiddetto "a luce trasmessa", è possibile osservare
oggetti trasparenti. Nel caso di oggetti trasparenti la luce arriva da sotto attraversando l'oggetto sul
tavolino portaoggetti, viene ingrandita dalle lenti dell'obiettivo e dell'oculare e raggiunge infi ne l'occhio
(principio della luce trasmessa).
Molti piccoli esseri viventi acquatici, parti di piante e le parti animali più minute hanno per natura questa
caratteristica della trasparenza, mentre altri oggetti devono essere preparati in modo opportuno e cioè
rendendoli trasparenti per mezzo di un pretrattamento o con la penetrazione di sostanze adatte (mezzi)
o tagliandoli a fettine sottilissime (taglio manuale o con microcut). Questi metodi verranno più diffusa-
mente descritti nel capitolo che segue.
6.2. Preparazione di fettine sottili
Come già illustrato in precedenza, un oggetto deve essere preparato tagliandolo in fettine che siano
il più possibile sottili. Per raggiungere i migliori risultati è necessario usare della cera o della paraffi na.
Per esempio la cera di una candela. Mettere la cera in un pentolino e scaldarla su una fi amma.
PERICOLO!
Fare molta attenzione quando si utilizza la cera a caldo, vi è il rischio di ustioni.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

91-19501

Inhaltsverzeichnis