Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

sammic CK-35V Gebrauchsanweisung Seite 43

Gemüseschneidemaschine-kutter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CK-35V:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Accendere la macchina e il display mostrerà l'icona Nº7 (che rappresenta un
disco da taglio) e la velocità in piano e il relativo numero di giri. È possibile
cambiare la velocità con il motore in moto o fermo.
Con il coperchio a cerniera (J) chiuso e il pressore (M) abbassato, se si
preme il tasto di avvio (7) il motore entra in funzione. L'icona Nº7 inizia a
ruotare indicando il movimento del motore.
Con il motore fermo, il coperchio a cerniera (J) chiuso e il pressore (M)
alzato, se si preme il tasto di avvio (7) appare l'icona "Pause" e il testo
che indica che è necessario abbassare il pressore. Quando si abbassa il
pressore (M), il motore parte.
Con il motore in funzione, se si alza il pressore (M) il motore si arresta.
Quando si abbassa il pressore (M), il motore entra di nuovo in funzione
automaticamente. Se il pressore (M) non è stato abbassato per 30 secondi,
premere di nuovo il pulsante di "Avvio" (7) per poter avviare la macchina.
Con il motore in funzione, se si apre il coperchio a cerniera (J) il motore si
arresta. Al momento di chiudere il coperchio a cerniera (J), premere di nuovo
il pulsante di "Avvio" (7) per poter avviare la macchina.
Se si lascia la macchina in funzione con il pressore (M) abbassato, dopo 30
minuti la macchina si arresta automaticamente.
Se si preme il pulsante di azionamento e uno dei dispositivi di sicurezza non
è in posizione, il display visualizza il testo indicativo associato.
Funzione FORCE CONTROL:
- Quando il motore è in funzione, per mezzo dell'anello 3 dello schermo
viene rappresentato il livello di forza che il motore sta utilizzando. Quando il
livello si avvicina alle posizioni rosse indica che il motore è forzato. Questo
livello varia a seconda delle caratteristiche del prodotto in lavorazione e
dell'intensità di pressione del pressore.
- È possibile programmare un segnale acustico per far sapere all'utente che
è stato raggiunto un certo livello di forza. Questo è utile per produrre sempre
la stessa forza e ottenere una qualità di taglio omogenea.
- Quando si abbassa il pressore esercitare una forza finché non si sente
il segnale acustico che indica che abbiamo raggiunto il livello di forza
desiderato. Non superare questo livello di forza per avere lo stesso taglio
durante tutto il processo.
- Per determinare il segnale acustico, tenere premuto il tasto di inversione
della rotazione C per 3s. In questo modo si accede al menu dove si
programma il livello al quale il controllo ci darà il segnale acustico indicativo.
Premere nuovamente lo stesso tasto D per uscire dal menu.
Funzionamento con la tramoggia normale (J) e il pressore (M).
CK-35V/38V e CA-3V.
- Il pestello (L) deve trovarsi alloggiato e bloccato nel relativo orifizio. A tale
scopo, girarlo in senso antiorario.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sollevare il pressore (M). Il motore si arresta.
- Inserire i prodotti nella tramoggia normale (K).
- Quando si comincia ad abbassare il pressore (M), il motore entra in
funzione e inizia il processo di taglio. Spingere il prodotto abbassando
delicatamente il pressore (M). Ripetere l'operazione più volte.
- Premere "Arresto" (A) al termine del processo.
Funzionamento con la tramoggia normale (K) di ingresso e il pressore
(M). CK-45V/48V e CA-4V.
- Il pestello (L) deve trovarsi alloggiato e bloccato nel relativo orifizio. A tale
scopo, girarlo in senso antiorario.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sollevare il pressore (M) e girarlo in senso antiorario per liberare la zona di
introduzione degli alimenti della tramoggia normale (K). È possibile lasciare il
pressore (M) appoggiato sul relativo supporto (M). Il motore si arresta.
- Inserire i prodotti nella tramoggia normale (K).
- Quando si gira il pressore (M) in senso orario, il motore entra in funzione e
inizia il processo di taglio. Spingere il prodotto abbassando delicatamente il
pressore (M). Ripetere l'operazione più volte.
- Premere "Arresto" (4) al termine del processo.
Funzionamento con tramoggia cilindrica (L). CK- 35V/38V, CK-45V/48V,
CA-3V/4V.
Questa tramoggia di Ø55 mm è utilizzata per il taglio di prodotti lunghi e a
forma cilindrica come carote, indivia, cetrioli, ecc.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sbloccare il pestello (L) girandolo in senso orario.
- Introdurre i prodotti attraverso l'orifizio e spingerli delicatamente con il
pestello (L). Ripetere l'operazione più volte.
- Premere "Arresto" (A) al termine del processo.
IMPORTANTE: Quando non si utilizza la tramoggia cilindrica, lasciare il
pestello (L) all'interno della tramoggia.
Funzionamento dei modelli CK-35V/38V, CK- 45V/48V e CA-3V/4V con
testata tubi.
- La testata tubi deve essere montata e bloccata.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Introdurre i prodotti attraverso i fori superiori della testata tubi. Il
tagliaverdure si arresta automaticamente dopo 30 minuti. Se si desidera
continuare a lavorare, premere di nuovo il pulsante di avvio.
- Premere "Arresto" (4) al termine del processo.
Modalità di esercizio "Cutter". (CK-35V/38V, CK- 45V/48V e KE-5V/8V):
Con la macchina scollegata dalla rete elettrica:
Con il meccanismo a baionetta (Y) aperto (AA), posizionare l'accessorio
"Cutter" sul blocco motore in modo che i tre nottolini dell'accessorio entrino
nei fori del meccanismo di fissaggio rapido. Affinché la macchina funzioni, il
manico deve trovarsi appena sopra la tastiera. Chiudere (Z) il meccanismo a
baionetta (Y) per bloccare l'accessorio sul blocco motore.
Posizionare il "Gruppo lame" (T) e chiudere il coperchio (U) girandolo in
senso antiorario fino a quando si incastra. Il coperchio (U) presenta un foro
per aggiungere il prodotto mentre la macchina è in funzione e un gruppo
raschia che smuove il contenuto della pentola (S) affinché l'elaborazione sia
più omogenea.
All'accensione della macchina, il display visualizza l'icona Nº5 (che
rappresenta il rotore) con il livello di velocità e il relativo numero di giri. È
possibile cambiare la velocità con il motore in moto o fermo.
Il motore si avvia quando si preme il tasto di accensione A, e funziona finché
non si preme nuovamente lo stesso tasto o il tasto PULSE B. Si avvia e
funziona finché il tasto PULSE B è tenuto premuto. Con il motore in funzione,
l'icona ruota.
È possibile cambiare il senso di rotazione del motore premendo il tasto C, sia
quando il motore è in funzione che a motore fermo. L'icona associata appare
sullo schermo e il livello di velocità è rappresentato dal segno "-" che indica
l'inverso. Con il motore in funzione, l'icona ruota in senso inverso.
Ogni volta che si posiziona la vasca (ogni nuova preparazione) e si avvia il
motore, appare un contatore che conta il tempo impiegato dalla preparazione.
Questo tempo viene azzerato solo quando la vasca viene rimossa.
Se si preme il tasto OROLOGIO "D" quando si posiziona la vasca, è
possibile programmare il tempo di conto alla rovescia. Si accetta premendo
nuovamente lo stesso tasto o avviando il motore e quindi avviando il conto alla
rovescia. Il timer ha l'anello indicativo (2) associato per avere un riferimento
visivo di quanto manca alla fine del processo. Quando il tempo raggiunge lo
zero il motore si ferma e viene emesso un segnale acustico indicativo.
43
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis