Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Singer SHG 6201 Bedienungsanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Al termine della stiratura:
Se premete l'interruttore e lasciate la spina inserita nella presa di corrente, l'apparecchio
rimarrà alimentato. Premete il tasto vapore per far uscire tutto il vapore residuo.
Spegnete l'apparecchio premendo l'interruttore.
Staccate il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Fate raffreddare il ferro lasciandolo sul suo supporto. Quando riponete l'apparecchio,
controllate che il cavo di collegamento e i cavo elettrici non vengano a contatto con le
parti calde.
Per una stiratura professionale
Un ferro normale genera solo una piccola quantità di vapore. Per evitare le pieghe nel
tessuto che si sta stirando è necessario produrre continuamente vapore.
Un sistema di stiratura professionale lavora in modo differente. Il tessuto, in un primo
tempo, viene inumidito dal vapore e poi, in un secondo tempo, viene stirato normalmente
a secco. Questo significa che ogni più piccola piega viene tolta e che i vostri indumenti
sono stirati alla perfezione.
Nella prima fase (inumidimento con vapore), tenete il ferro a circa 20 cm dal tessuto e
premete il tasto vapore. Passate il ferro sopra all'indumento con un movimento circolare
di modo che il potente getto di vapore lo inumidisca. Dato che tessuti molto pesanti o
indumenti che hanno pieghe molto difficili devono essere più umidi, applicate il vapore per
alcuni secondi in più.
Nella seconda fase (stiratura a secco), controllate che la manopola del termostato sia
nella posizione indicata per il tipo di tessuto; lasciate il tasto vapore e stirate il capo a
secco. La speciale piastra del ferro eviterà l'effetto lucido sul tessuto. Usando questa
tecnica e seguendo i consigli nella tabella sopra, scoprirete che è facile stirare i vostri
indumenti con un risultato professionale.
PULIZIA
Prima di pulire il ferro,scollegatelo dalla presa di corrente e lasciatelo raffreddare
completamente sul suo supporto.
NON IMMERGETE MAI L'APPARECCHIO IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI.
Ogni tre mesi pulite il serbatoio della caldaia con la seguente procedura:
- staccate la spina del ferro dalla presa di corrente;
- riempite il serbatoio della caldaia con normale acqua del rubinetto, sciacquate e
svuotate.
- pulite l'apparecchio con un panno umido.
Smaltimento corretto di questo prodotto
Essi potranno prenderlo in consegna per riciclarlo nel rispetto dell'ambiente.
Informazioni sulla garanzia
Il produttore fornisce la garanzia in accordo con la legislazione della nazione in cui risiede
l'acquirente, con un minimo di 1 anno (Germania: 2 anni), a partire dalla data in cui
l'apparecchio è stato venduto all'utente finale.
La garanzia copre solo difetti nei materiali o nella realizzazione del prodotto.
Le riparazioni in garanzia possono essere effettuate solo da un centro di assistenza
autorizzato. Per presentare un reclamo in garanzia, è necessario presentare lo scontrino
di acquisto originale (con la data di acquisto).
La garanzia non si applica nei casi di:
- Normale logorio.
- Uso non corretto, come ad esempio sovraccarico dell'apparecchio, uso di accessori
non approvati.
- Uso dell'apparecchio esercitando forza o violenza, danni provocati da agenti esterni.
- Danni provocati dalla non osservanza delle indicazioni del manuale di istruzioni, come
ad esempio il collegamento a prese di corrente non adatte, o il mancato rispetto delle
istruzioni di installazione.
- Apparecchi parzialmente o completamente smontati.
01_Instruction Manual.indd 23
Questo simbolo indica che questo prodotto, in tutta l'Unione Europea,
deve essere smaltito separatamente dagli altri normali rifiuti domestici. Uno
smaltimento responsabile e il successivo riciclaggio di risorse materiali
prevengono possibili effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute delle persone.
Per smaltire il vostro apparecchio usato, servitevi delle riciclerie del vostro
Comune o contattate il punto vendita presso cui avete acquistato il prodotto.
ITA
23
02.05.2012 17:50

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis