Herunterladen Diese Seite drucken

Focal ALPHA EVO Gebrauchsanleitung Seite 38

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ALPHA
EVO
I s t r u z i o n i p e r l ' u s o
38
Inserimento/rimozione delle griglie
Con i diffusori ALPHA EVO sono fornite due griglie, una per il tweeter e una per il woofer. Per rimuovere la griglia, basta tirarla
con le dita in corrispondenza delle fessure posizionate sulla parte superiore e inferiore della griglia stessa, facendo attenzione
a non rovinare il tweeter o il woofer. Se necessario, utilizzare un oggetto di plastica e fare leva con delicatezza. Al contrario,
per inserire la griglia, posizionare gli incavi davanti alle sedi dedicate e premere progressivamente (fig H).
H
Regolazioni e connessioni ALPHA 50 EVO e ALPHA 65 EVO
1 – BALANCED - XLR
Il connettore XLR consente il collegamento di una sorgente di segnale bilanciata e si basa su uno schema di cablaggio
standard: Pin 1 = massa (schermatura) Pin 2 = hot spot o posizione di ascolto migliore (segnale in fase) Pin 3 = punto freddo
(segnale fuori fase)
Questo ingresso è dotato di una sensibilità di +4 dBu, corrispondente alla sensibilità delle sorgenti asimmetriche.
2 – BALANCED - TRS
Il connettore TRS consente il collegamento di una sorgente di segnale bilanciata e si basa su uno schema di cablaggio
standard: Tip: hot spot o posizione di ascolto migliore (estremità) Ring: punto freddo (anello) Sleeve: massa (corpo)
Questo ingresso è dotato di una sensibilità di +4 dBu, corrispondenti alla sensibilità delle sorgenti asimmetriche.
3 – UNBALANCED
Il connettore RCA consente il collegamento di una sorgente di segnale asimmetrica. Normalmente si lega il "punto freddo"
(Pin 3) alla massa (Pin 1). Tale connessione viene realizzata solitamente a livello di cablaggio. Questo ingresso è dotato di una
sensibilità di -10 dBV, corrispondente alla sensibilità delle sorgenti asimmetriche.
4 - SENSITIVITY
Se necessario, questa funzione consente di godere di un livello sonoro più elevato. Le sensibilità disponibili sono 0 e +6 dB. La
posizione +6 dB offre la possibilità di aumentare il livello sonoro del monitor evitando al tempo stesso eventuali saturazioni a
livello dell'uscita del convertitore o della scheda audio.
5 - ON/OFF
Il selettore ON/OFF consente di accendere o spegnere gli amplificatori interni. Il passaggio dalla modalità OFF a quella ON
consente di far passare il diffusore in posizione di "Standby". Per disattivare lo "Standby", inviare un segnale audio al diffusore,
che lo rileverà e passerà automaticamente dalla modalità "Standby" alla modalità "In funzione".
6 - LF SHELVING
Il potenziometro LF SHELVING permette di attivare, opzionalmente, una correzione del livello sonoro al di sotto dei 300 Hz. Si
consiglia di impostare il potenziometro LF SHELVING a +2 dB quando l'acustica dell'ambiente di ascolto attenua naturalmente
questo intervallo di frequenze. Si raccomanda di impostare il potenziometro LF SHELVING su 0 quando l'ambiente di ascolto
è acusticamente neutro. Si consiglia infine di impostare il potenziometro LF SHELVING a -2, -4 o -6 dB quando i diffusori sono
posizionati vicino a una parete o a un angolo.

Werbung

loading