Se il pannello anteriore dell'unità non presenta il termine
TELCO, continuare con la fase 5.
4 4 4 4
Per unità ATA con jack TELCO: Collegare un'estremità
del cavo telefonico fornito al jack TELCO dell'ATA e l'altra
estremità alla presa telefonica standard (a casa o in ufficio).
Per inserire il cavo telefonico nella presa a muro potrebbe
essere necessario utilizzare un adattatore. Se la presa a muro è
utilizzata dal servizio ADSL, è necessario inserire un filtro
ADSL tra tale presa e il jack TELCO dell'ATA. Continuare
con la fase 5.
5 5 5 5
Collegare un'estremità del cavo dell'alimentatore dell'ATA al
jack PWR dell'ATA e l'altra estremità a una striscia di
alimentazione o a una presa a muro attiva.
6 6 6 6
Verificare che la spia READY sul pannello anteriore
dell'ATA sia accesa. In caso affermativo, è possibile effettuare
chiamate telefoniche. In caso contrario, verificare di aver
seguito le istruzioni indicate in precedenza.
Nota: un eventuale malfunzionamento dell'ATA potrebbe dipendere dal fatto che la
configurazione del router prevede che il filtro IP sia attivo. In genere il filtro IP è
disattivato, ma potrebbe essere stato attivato nel router in uso. Il modo più semplice e
rapido per risolvere il problema è configurare una DMZ per la porta del router
collegata all'ATA. La documentazione del router dovrebbe includere le istruzioni per
configurare in modo semplice tale DMZ.
Effettuazione di chiamate: funzioni di base
La modalità di utilizzo del telefono collegato all'ATA dipende dalla
risposta a questa domanda: l'ATA dispone di un jack TELCO
collegato a una presa di un normale servizio telefonico?
-
In caso negativo: quando si compone il numero, le cifre
vengono normalmente passate al provider di servizi VoIP.
Ricordare che anche le chiamate urbane richiedono
l'inserimento di un prefisso.
-
In caso affermativo: è possibile effettuare chiamate
attraverso Internet o chiamate con il normale servizio
telefonico attraverso il jack TELCO. Il provider può
impostare l'ATA, ad esempio, in modo da instradare tutte le
chiamate su Internet, tranne le urbane o le chiamate ai numeri
di emergenza. Inoltre, è possibile forzare una chiamata su un
canale o l'altro:
Se si alza il ricevitore e si compone #8, le cifre
successive verranno composte utilizzando il servizio
telefonico normale.
17