Herunterladen Diese Seite drucken

Juliana Orangeri 15,2 Montageanleitung Seite 10

Werbung

I
Caro Cliente!
CARO CLIENTE,
complimenti per l'acquisto della sua nuova serra. È
importante seguire scrupolosamente passo passo le
Il montaggio della serra non richiede specifiche
istruzioni di montaggio di seguito riportate.
conoscenze tecniche ma è essenziale attenersi
scrupolosamente alle istruzioni che seguono.
Le istruzioni di montaggio includono testo e
Le istruzioni per il montaggio includono testo
illustrazioni. I profili sono confezionati in singole
e disegni. I profili sono confezionati in singole
confezioni numerate che corrispondono alla
confezioni numerate che corrispondono alla
sequenza delle istruzioni di montaggio. Montare il
sequenza delle istruzioni per il montaggio. Montare
il contenuto di una confezione alla volta. Tutti i
contenuto di una confezione alla volta. Tutti i bulloni,
i dadi e i vari elementi di giunzione sono raccolti In
bulloni, dadi ed i vari elementi di giunzione sono
una scatola.
raccolti nel sacchetto n° 0 (il cui contenuto è
Il contenuto di ogni singola confezione è specificato
specificato a pagina 12). Il contenuto di ogni singola
in elenchi separati dei componenti.
confezione è dettagliato in elenchi separati dei
componenti.
Tutte le illustrazioni dettagliate sono contrassegnate
Tutti i disegni dettagliati sono contrassegnati da un
dai seguenti simboli:
simbolo:
Vista dall'interno Vista dall'esterno
Visto dall'interno
Vista dall' e sterno.
Questa parte è usata a pagina
Suggerimenti per la sicurezza.
Il montaggio va effettuato esclusivamente in
condizioni di tempo asciutto e sereno.
Portare sempre guanti per il montaggio
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
degli elementi in vetro. Il vetro della serra
ha dei bordi molto affilati, specialmente se si
Il montaggio deve essere effettuato
esclusivamente in condizioni di tempo asciutto
frantuma.
e sereno.
Occorre far presente alle persone che
Indossare sempre guanti da lavoro per il
collaborano al montaggio della serra - e in
montaggio degli elementi in vetro. Il vetro
particolare ai bambini - che il vetro frantumato
della serra presenta bordi molto affilati,
costituisce un pericolo. Raccogliere subito i
specialmente se si frantuma.
vetri frantumati e provvedere con cura al loro
smaltimento.
Avvisare le persone che collaborano al
Si consiglia l'uso di occhiali protettivi al
montaggio della serra, e in particolare i
bambini, che il vetro frantumato è pericoloso.
momento di applicare le molle del vetro.
In caso di utilizzo di scale, verificare che la loro
Raccogliere subito i vetri frantumati e
provvedere con cura al loro smaltimento.
superficie di appoggio sia piana.
Si consiglia l'uso di occhiali protettivi al
Per il montaggio sono necessarie almeno due
persone.
momento di applicare le molle del vetro.
In caso di utilizzo di scale, verificare che la loro
superficie di appoggio sia piana.
Riferimenti
Per il montaggio è necessario disporre di un
La colonna contrassegnata da
collaboratore.
quale/i lato/i il componente dovrà essere applicato.
UTENSILI
Per il montaggio della serra occorrono gli utensili
Pagina 13:
descritti.
Basamento
Il basamento non è compreso nella fornitura.
È possibile acquistare il basamento originale
BASAMENTO
separatamente. Il basamento originale assicura una
Il basamento non è compreso nella fornitura. È
tuttavia possibile acquistare separatamente un
base stabile e facile da montare.
basamento originale. Il basamento è facile da
In caso di un basamento realizzato per conto proprio,
montare e assicura una base stabile alla serra.
le misure indicate devono essere quelle esterne.
Se si acquista il basamento originale, occorreranno
In caso di basamento realizzato per conto proprio, le
misure indicate devono essere quelle esterne.
inoltre circa 75 litri di calcestruzzo e 6-8 tubi di
I punti devono essere realizzati fino a una
plastica/calcestruzzo della lunghezza di circa 800
profondità non raggiunta dal gelo. Sistemare
mm, da mettere in posa ad una profondità non
quindi il basamento comprensivo di elementi di
soggetta a gelate e a cui fissare il profilo angolare e gli
fissaggio sopra i fori, in modo che i detti elementi si
elementi di ancoraggio centrali.
inseriscano nei fori. Riempire quindi i fori con circa
Il basamento deve essere livellato al 100 % in
75 litri di calcestruzzo.
orizzontale e avere un'angolatura corretta. Ciò si
ottiene verificando che le due misure diagonali siano
Il basamento deve essere perfettamente in bolla e
uguali.
a squadra. A tal scopo, verificare che le due misure
diagonali siano identiche.
La larghezza dei montanti anteriore e posteriore
Utensili
deve essere identica..
Per assemblare la serra sono necessari gli utensili
In caso di basamento originale, fissare la serra a ogni
illustrati a pagina 12.
barra verticale, come mostrato nelle figure A/B.
Pagina 14-27:
Disporre i componenti come da figura ed eseguire
l'assemblaggio nella sequenza illustrata dai disegni.
Non serrare completamente i dadi prima di aver
parzialmente assemblato tutta la costruzione.
Congratulazioni per la Sua nuova serra
ORDINE DI MONTAGGIO
Pagina 13:
Disporre i componenti come da figura ed eseguire
(Fissaggio al basamento)
l'assemblaggio nella sequenza illustrata dalle figure.
In caso di un basamento costruito per conto proprio,
Non serrare completamente i dadi prima di aver
è necessario praticare dei fori (7 mm) nel telaio di
parzialmente assemblato tutto il sottotelaio.
base tra tutti i profili verticali, dopodiché fissare la
serra sul basamento (A) mediante viti.
PORTE E FINESTRE
In caso di basamento originale, fissare la serra ad
Per un montaggio più agevole, si raccomanda
ogni barra verticale, come da figura (B/C).
di lubrificare le viti delle porte. Il vetro o
il policarbonato della porta (delle porte)
Pagina 24-27:
e delle finestre devono essere montati
Lubrificare le viti per porte con sapone per facilitarne
contemporaneamente ai profili.
il montaggio.
MONTAGGIO DI VETRO
Montaggio di vetro/policarbonato.
Precauzione importante prima del montaggio!
Importante! Prima del montaggio:
Controllare che i timpani e i pannelli laterali siano
posizionati e angolati correttamente e che la porta
Controllare che i pannelli frontale e posteriore
(le porte) e la finestra (le finestre) funzionino
e quelli laterali siano posizionati e angolati
perfettamente.
correttamente e che la porta/e e finestra/e funzionino
perfettamente.
Sequenza ottimale per il montaggio del vetro o del
Pulire lastre e profili con acetone.
policarbonato:
Finestre - Tetto - Porte - Timpani - Pannelli laterali
Sequenza migliore per il montaggio:
1) Finestre – 2) Tetto – 3) Porte – 4) Pannello
MONTAGGIO DEL VETRO
frontale/posteriore – 5) Pannelli laterali
Sgrassare le lastre e i telai con etanolo. Montare un
vetro alla volta partendo dal basso. Applicare un filo
Pagina 30-33:
di silicone di 3 mm sui profili verticali contrassegnati
Montaggio delle lastre di vetro (vedere i disegni da
da una linea tratteggiata nel disegno (un filo di 3 mm
1 a 8)
è sufficiente per assicurare la massima adesione). In
Montare un vetro alla volta partendo dal basso.
caso d'uso di silicone superiore al dovuto, è possibile
Applicare un filo di silicone di 3 mm sui profili
acquistarne tubetti extra.
verticali contrassegnati da una linea tratteggiata
nel disegno (un filo di 3 mm assicura la massima
In caso di vetro accidentalmente frantumato,
adesione). In caso di un uso di silicone superiore al
spingerlo con attenzione verso l'esterno e asportare
dovuto, è possibile acquistarne tubetti extra.
il silicone con un cutter ben affilato. Pulire
Montare le molle e i supporti per il vetro come
integralmente il profilo prima di inserire il nuovo
illustrato.
pannello di vetro.
X = Molla
Listelli M
In caso di vetro frantumato, spingerlo con cura
Inserire la parte superiore del listello sotto il
verso l' e sterno ed asportare il silicone con un coltello
profilo in alluminio per tutta la lunghezza e quindi
affilato da tagliatore.
posizionare il listello spingendolo dall'alto.
Pulire completamente il profilo prima di inserire il
vetro nuovo.
indica su
Pagina 34-37:
Montaggio del policarbonato
Gli schemi presenti in basso a pagina 34/36 illustrano
il punto in cui vanno montati. La denominazione
del tipo indica la lunghezza in mm. Se necessario,
adattare la lunghezza dei listelli utilizzando una sega
dai denti fini.
NB: al fine di impedire la formazione di alghe, le
lastre non dovranno venire a contatto con la terra.
Utilizza come protezione del cartone.
Listelli A: da montare come illustrato a pagina 35/37.
Inserire la lastra nel listello inferiore, piegare la lastra
leggermente verso l' e sterno ed inserirla nel listello
superiore.
Listelli M: da montare come illustrato a pagina
35/37. Inserire la parte superiore del listello sotto il
profilo in alluminio per tutta la lunghezza e quindi
posizionare il listello spingendolo dall'alto.
Eventuale sigillatura delle lastre
E' possibile sigillare le lastre contro gli insetti.
In alto con nastro adesivo in alluminio oppure
silicone, in basso con nastro adesivo in alluminio
oppure con nastro adesivo garzato per via dello
scarico della condensa (acquistabili presso i centri di
bricolage).
A questo punto il montaggio della serra è ultimato.
Fare attenzione a quanto segue:
A questo punto il montaggio della serra è ultimato.
Fare tuttavia attenzione a quanto di seguito
Manutenzione
specificato:
MANUTENZIONE
Protezione per l'inverno
In caso di zone soggette a nevicate, si raccomanda la
seguente protezione invernale:
PROTEZIONE INVERNALE
Se la zona è soggetta a nevicate durante l'inverno, si
raccomanda la seguente protezione invernale:
Assicurazione
Attenzione, non tutte le società assicurative coprono
automaticamente le serre. Contattare la propria
agenzia di assicurazione per verificarne la copertura.
ACQUA E CONDENSA
Tenere presente che la serra non è un giardino
Garanzia
d'inverno, ad esempio, e che pertanto è bene essere
La garanzia di 12 anni che accompagna la
consapevoli del fatto che potrebbe infiltrarsi acqua
serra copre la sostituzione o la riparazione dei
durante o dopo una precipitazione e che all'interno
componenti difettosi. La garanzia non comprende il
si può formare condensa. Una buona ventilazione
policarbonato, il vetro, il trasporto, il montaggio, ecc.
contribuisce a prevenire la formazione di condensa.
Un' e ventuale verniciatura è coperta da 2 anno di
garanzia. Notare che possono essere presenti segni
ASSICURAZIONE
dovuti ai profili appesi.
Tenere presente che non tutte le agenzie assicurative
La garanzia decade nel caso in cui caso la serra non
coprono automaticamente le serre. Contattare
sia stata montata conformemente a queste istruzioni.
la propria agenzia assicurativa per verificarne la
copertura.
Reclami
Seguiamo procedure di controllo molto severe al fine
GARANZIA
di assicurare un prodotto privo di difetti; qualora ne
Le serre Juliana sono coperte da una garanzia di 12
vengano rilevati, contattare il rivenditore. Ricordare
anni che copre la sostituzione o la riparazione dei
di specificare il difetto, comunicando il modello della
componenti difettosi. La garanzia non comprende il
serra e il numero del componente insieme al numero
policarbonato, il vetro, il trasporto, il montaggio, il
di controllo di qualità.
nolo, ecc.
Le serre Juliana sono coperte da una garanzia di 2
anni sulle parti verniciate, se presenti. Notare che
potrebbero comparire segni sulla vernice a causa dei
profili appesi.
La garanzia decade nel caso in cui la serra non
sia stata montata conformemente alle presenti
istruzioni.
RECLAMI
Tutte le nostre serre sono realizzate in base a
standard qualitativi d'eccellenza. In caso di problemi,
contattare subito il rivenditore locale. Specificare
dettagliatamente il difetto, indicando il modello
della serra, il codice del componente e il codice di
controllo qualità.
I contrassegni di sospensione o le estremità lucide
sui profilati verniciati Juliana non saranno visibili una
volta montata la serra.
Congratulazioni per aver acquistato la nuova serra,
che speriamo sia di suo gradimento per molti anni
a venire.
Distinti saluti,
Juliana Drivhuse A/S
10
Lubrificare le porte (cerniere e serratura).
Pulire la grondaia da foglie e simili.
Aggiustare le finestre.
Lubrificare le porte (cerniere e serrature).
Sostituire eventuali vetri rotti.
Pulire la grondaia da foglie e quant'altro.
Pulire la serra con disinfettante prima e dopo la
Adeguare le finestre secondo necessità.
stagione di crescita.
Sostituire eventuali vetri rotti.
Pulire la serra con prodotto disinfettante prima
e dopo la stagione della crescita.
Sostegno per il tetto al centro della serra.
In caso di grande quantità di neve sul tetto,
Applicare un sostegno per il tetto al centro
spalare la neve.
della serra.
Adottare misure di precauzione contro
In caso di abbondanti nevicate sul tetto,
l' e ventuale caduta di masse di neve, p.es. da un
spalare la neve.
albero o dal tetto della casa.
Adottare misure precauzionali per evitare
Smontare i cilindri di eventuali dispositivi
che cada neve, ad esempio da un albero o dal
automatici di apertura (opzionali).
tetto.
Fissare porta/e e finestra/e affinché il vento non
Smontare i cilindri di eventuali dispositivi
possa arrecare danni alla serra.
automatici di apertura, se presenti (opzionali).
Fissare porta e finestra (porte e finestre) per
evitare che folate di vento possano arrecare
danni alla serra.

Werbung

loading