Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MCS Master Master DFB 16 Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
►2.2. Estrarre tutti gli articoli dall'imballo.
►2.3. Controllare eventuali danni subiti durante
il trasporto. Se il ventilatore appare danneggia-
to, informare immediatamente il concessionario
presso il quale è stato acquistato.
IMPORTANTE: Assemblare completamente il ven-
tilatore prima della messa in funzione (FIG. 2).
3. FUNZIONAMENTO
IMPORTANTE: AL FINE DI UTILIZZARE COR-
RETTAMENTE E DI EVITARE RISCHI LEGGE-
RE, COMPRENDERE E SEGUIRE LE "INFOR-
MAZIONI SULLA SICUREZZA" PRIMA DI MET-
TERE IN FUNZIONE IL VENTILATORE.
►►3.1. ACCENSIONE DEL VENTILATORE:
►3.1.1. Collegare la spina di alimentazione (FIG.
3) oppure una batteria originale carica (FIG. 4) al
ventilatore.
►3.1.2. Collegare la spina di alimentazione alla
rete elettrica (verificare la perfetta integrità del
cavo e che le caratteristiche elettriche della rete
corrispondano a quanto riportato sulla targhetta
dati tecnici del ventilatore).
►3.1.3. Regolare inclinazione della testa del
ventilatore (FIG. 5).
►3.1.4. Ruotare il selettore di potenza per
accendere il ventilatore (FIG. 6).
►►3.2. SPEGNIMENTO DEL VENTILATORE:
►3.2.1. Ruotare l'interruttore di accensione "ON/
OFF" in posizione "OFF" (0) (FIG. 6).
►3.2.2. Scollegare il ventilatore dall'alimentazione
elettrica.
NOTA: NON SCOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE
ELETTRICA PER SPEGNERE IL VENTILATORE.
6. INDIVIDUAZIONE PROBLEMA
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
Il ventilatore
1. Selettore di potenza in
non si
posizione "OFF" (0)
accende
2. Mancanza alimentazione
elettrica
3. Mancanza fornitura elettrica
4. Elettronica guasta
5. Ventola bloccata
Flusso
1. Elettronica guasta
dell'aria
2. Presenza di sostanza estranee
ridotto
che ostruiscono l'aria
3. Batteria quasi scarica
4. CONSERVAZIONE
Scollegare sempre il ventilatore dall'alimentazione
elettrica quando non viene utilizzato e prima di ri-
porlo. Il ventilatore va riposto in un ambiente asciut-
to e protetto dalla polvere. Quando il ventilatore vie-
ne riutilizzato, controllare lo stato di manutenzione
del cavo di tutte le parti del ventilatore; se avete
dubbi sulla buona conservazione, fate interveni-
re l'assistenza tecnica. In ogni caso far verificare
dall'assistenza tecnica, il corretto funzionamento
del ventilatore, almeno una volta all'anno e/o se-
condo l'esigenza.
5. MANUTENZIONE
LA MANUTENZIONE APPROFONDITA O LA
RIPARAZIONE
ESSERE SVOLTA DAL CENTRO DI ASSISTENZA
TECNICA.
Prima di effettuare qualsiasi manutenzione o
riparazione, scollegare l'alimentazione elettrica.
L'accumularsi di polvere o sporco all'interno o sulle
griglie del ventilatore, possono causare un calo di
prestazione; è importante che l'apparecchio, sia
sempre in ottimo stato, al fine di garantire un sicuro
e corretto funzionamento. L'unica manutenzione
consentita è la pulizia delle griglie e della struttura
esterna del ventilatore. Per effettuare la pulizia,
utilizzare aria ad alta pressione ed un panno
morbido. È assolutamente vietato l'utilizzo di acqua
e solventi di qualsiasi tipo per la pulizia.
POSSIBILE SOLUZIONE
1. Ruotare il selettore di potenza in posizione "MIN. >
MAX."
2A. Inserire correttamente il cavo di alimentazione alla
presa di rete elettrica o una batteria carica
2B. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica
3. Ripristinare la fornitura elettrica o caricare la batteria
4. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica
5. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica
1. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica
2A. Rimuovere le ostruzioni
2B. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica
3. Caricare la batteria o sostituirla con una carica
DEL
VENTILATORE
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
DEVE
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis