Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inserimento Delle Batterie - switel BH311 Bedienungsanleitung

Digital, infrared ear thermometer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6

Inserimento delle batterie

1.
Spingere il coperchio del vano batterie in direzione
della freccia.
2.
Estrarre se del caso le batterie ancora inserite.
3.
Inserire 2 batterie nuove con la giusta polarità, vedi fi-
gura.
4.
Spingere quindi il coperchio del vano batterie in dire-
zione contraria alla freccia, facendolo scattare in posi-
zione in maniera udibile.
Non appena in alto sul display compare il simbolo batte-
ria assieme all'indicazione Lo , significa che la capa-
cità delle batterie è esaurita: sostituire quindi le batterie.
Anche con batterie quasi scariche è possibile utilizzare il termome-
tro per un breve periodo, le batterie vanno comunque sostituite
quanto prima.
7
Esercizio
Prima di procedere alla misurazione della temperatura corporea, assicu-
rarsi che
S
l'orecchio sia sano,
S
l'orecchio non presenti eccessivo cerume,
S
la persona da sottoporre a misurazione sia rilassata e
S
la persona da sottoporre a misurazione non abbia preso un bagno
caldo poco prima della misurazione. Tra il bagno caldo e la
misurazione devono esserci minimo 30 minuti.
Si consiglia di misurare la temperatura corporea minimo 3 volte e conside-
rare quindi il risultato con il valore di misurazione più alto.
Una volta prelevato il termometro dalla custodia, procedere come segue:
1.
Sfilare il coperchio protettivo dal termometro.
2.
Premere il tasto On/Off per inserire il termometro.
S
Sul display sono brevemente visualizzati tutti i simboli (autotest).
S
Il dispositivo visualizza quindi la temperatura misurata per ultima. In
alto sul display compare contemporaneamente il simbolo memoria
(M = Memory).
S
Il termometro passa in modalità misurazione. Il simbolo orecchio in
alto sul display lampeggia 3 volte. Appena l'orecchio viene visualizzato
in modo permanente, significa che il termometro è pronto all'uso. Il
termometro invita quindi con uscita vocale a voler procedere alla
misurazione.
3.
Introdurre la sonda di misurazione nell'orecchio:
dato che il condotto uditivo è leggermente curvo, afferrare l'orecchio in
alto e tirare quindi delicatamente indietro e verso l'alto l'orecchio. Intro-
durre la sonda di misurazione con cautela nel condotto uditivo facendola
penetrare completamente nel condotto.
ATTENZIONE: Non introdurre la sonda di misurazione nel
condotto uditivo con violenza! Pericolo di lesioni!
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis