Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Master Wurth WDM 101 Bedienungsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Downloaded from
www.Manualslib.com
WDM 101 - Buch Seite 28 Dienstag, 8. Januar 2008 1:36 13
I migliori risultati si hanno quando lo stru-
mento viene girato su un punto fisso. Per
esempio, poggiare lo strumento ad una pa-
rete e ruotare la squadra a cappello comple-
tamente ribaltata verso l'esterno.
Utilizzare la funzione Tracking per rilevare
la distanza minima ad angolo retto rispetto
al punto di mira e la distanza massima nel
caso delle altre misurazioni.
È possibile utilizzare l'autoscatto.
È possibile richiamare valori dalla memoria.
Pitagora I – rilevazione di un seg-
mento di misura con 2 misurazioni
ausiliarie
– Premere il tasto
, fino a far visualizzare
il simbolo
sul display. Il laser è acceso.
– Puntare sul punto di misura superiore e con
il tasto
effettuare la misurazione 1.
– Tenere possibilmente l'apparecchio orizzon-
tale. Per attivare la misurazione continua
premere a lungo il tasto
il segnale acustico veloce, ruotare molte volte
con il laser intorno al punto di misura 2. Pre-
mere il tasto
per terminare la misura-
zione.
Le misurazioni ausiliarie ed il risultato l appa-
iono sul display.
Pitagora II – rilevazione di un seg-
mento di misura con 3 misurazioni
ausiliarie
– Premere il tasto
, fino a far visualizzare
il simbolo
sul display. Il laser è acceso.
– Puntare sul punto di misura superiore e con
il tasto
effettuare la misurazione 1.
– Tenere possibilmente l'apparecchio orizzon-
tale. Per attivare la misurazione continua
premere a lungo il tasto
il segnale acustico veloce, ruotare molte volte
con il laser intorno al punto di misura 2. Pre-
mere il tasto
per terminare la misura-
zione.
28
manuals search engine
– Puntare sul punto di misura inferiore e con il
tasto
Le misurazioni ausiliarie ed il risultato l appa-
iono sul display.
Pitagora III – rilevazione di un
segmento parziale di misura con
3 misurazioni ausiliarie
– Premere il tasto
il simbolo
– Puntare sul punto di misura superiore e con
il tasto
– Puntare sul punto di misura centrale e con il
tasto
– Tenere possibilmente l'apparecchio orizzon-
tale. Per attivare la misurazione continua
premere a lungo il tasto
il segnale acustico veloce, ruotare molte volte
con il laser intorno al punto di misura 3. Pre-
mere il tasto
zione.
Le misurazioni ausiliarie ed il risultato l appa-
. Quando suona
iono sul display.
Autoscatto (Timer)
L'autoscatto può essere utilizzato quando si ese-
guono operazioni di misura e contemporanea-
mente si deve tenere la piastra di puntamento.
– Premere brevemente il tasto per avviare il
conto alla rovescia di 5 sec.
– Premendo il tasto
essere prolungato fino a 60 sec.
Il countdown inizia immediatamente al rilascio
del tasto oppure, se il laser non era stato ancora
accesso, premendo il tasto
Gli ultimi 5 secondi vengono segnalati acustica-
mente con suoni emessi con un'intermittenza di
. Quando suona
un secondo.
effettuare la misurazione 3.
, fino a far visualizzare
sul display. Il laser è acceso.
effettuare la misurazione 1.
effettuare la misurazione 2.
. Quando suona
per terminare la misura-
il countdown può
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis