Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Master Wurth WDM 101 Bedienungsanleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Downloaded from
www.Manualslib.com
WDM 101 - Buch Seite 27 Dienstag, 8. Januar 2008 1:36 13
Calcolo del volume
– Premere il pulsante. Il simbolo di volume
appare sul display ed il laser è acceso.
– Premere il tasto
e rilevare la prima
misura di lunghezza (p. es. lunghezza).
– Premere il tasto
e rilevare la seconda
misura di lunghezza (p. es. larghezza).
– Premere il tasto
e rilevare la terza misura
di lunghezza (p. es. altezza).
I tre valori di misurazione ed il valore calcolato
del volume appaiono sul display.
La valore di misura del volume è corretto
soltanto se le misurazioni vengono ese-
guite ad angolo reciprocamente retto.
Misurazione delle inclinazioni
– Durante la misurazione tenere l'apparecchio
con il display rivolto verso l'alto, possibil-
mente senza inclinazione trasversale (±10°).
– Premere brevemente il tasto
bolo
compare sul display. L'angolo
momentaneo d'inclinazione viene visualiz-
zato, a seconda dell'impostazione del menu,
in «°» oppure «%».
– Con il tasto
attivare il laser ed allineare
per la misurazione dell'inclinazione.
– Premere il tasto
e misurare l'angolo.
L'angolo misurato e la distanza compaiono sul
display.
Misurazione delle inclinazioni e
della distanza orizzontale
– Premere due volte il tasto
bolo
compare sul display.
– Premere il tasto
. L'angolo misurato, la
distanza e la distanza orizzontale calcolata
compaiono sul display.
Dopo la misurazione, l'apparecchio ritorna nel
modo distanza.
manuals search engine
Funzione di tracciamento
Per la marcatura uniforme di distanze possono
essere immesse e memorizzate due distanze a
e b. Nella misurazione successiva, la distanza
misurata attualmente viene confrontata con il
valore misurato distanza a e la differenza viene
indicata sul display.
– Premere quattro volte il tasto
display compare il simbolo della funzione di
tracciamento e la misura a lampeggia.
– Immettere la misura a con i tasti
memorizzare con il tasto
– Successivamente immettere la misura b e
memorizzare. Il raggio laser viene acceso.
– Allineare il raggio laser e spostare l'appa-
recchio osservando il display. Le frecce sul
display indicano in quale direzione l'appa-
recchio deve essere spostato.
– Quando il segnale acustico e la visualizza-
zione 0,000 cambiano. Il valore misurato
sull'ultimo arresto coincide con la misura a.
. Il sim-
Marcare questo punto.
– Continuare a spostare l'apparecchio in dire-
zione misura a + b e marcare il secondo
punto determinato. La prossima misura da
individuare si trova ora a a + b + b ecc.
Il successivo valore misurato viene visualizzato
di volta in volta nella visualizzazione interme-
dia più in basso.
La funzione può essere terminata con il
tasto
. Le misure memorizzate a e b riman-
gono.
Misurazione indiretta tramite la funzione
. Il sim-
Pitagora
E
Lo strumento è in grado di rilevare una distanza
partendo dalla base di misurazioni ausiliarie e
basandosi sul principio matematico del teorema
di Pitagora. Questa funzione è necessaria
quando non è possibile eseguire una misura-
zione diretta.
I punti di misurazione devono trovarsi su una
stessa linea.
La sequenza delle misurazioni indicata nelle
figure
D
. Sul
e
.
deve essere rispettata.
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis