Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GSR 14,4 VE-2 LI Professional Originalbetriebsanleitung Seite 71

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Downloaded from
www.Manualslib.com
OBJ_BUCH-690-007.book Page 71 Wednesday, October 14, 2009 3:14 PM
Posizione 1–20:
Momento di coppia minore per avvitare viti con
un diametro piccolo oppure in materiali teneri.
Regolazione più precisa del momento di coppia
tra le diverse singole posizioni di regolazione.
Posizione 21–25:
Momento di coppia maggiore per avvitare viti
con un diametro grande oppure in materiali du-
ri. Regolazione meno precisa del momento di
coppia tra le diverse singole posizioni di regola-
zione.
Regolazione del modo operativo
(GSB 14,4 VE-2 LI/GSB 18 VE-2 LI)
(vedi figura E)
Tramite l'anello di regolazione preselezione del
modo operativo 4 è possibile scegliere tra fora-
tura/avvitatura e foratura battente.
Foratura ed avvitatura
Ruotare l'anello di regolazione 4 sul sim-
bolo «foratura non battente».
Foratura battente
Mettere l'anello di regolazione 4 sul sim-
bolo «foratura battente».
Alla posizione «foratura battente» il disinseri-
mento automatico è disattivato e la macchina
raggiunge sempre il massimo della prestazione.
Commutazione meccanica di marcia
Il commutatore di marcia 3 può essere azio-
nato in posizione di fermo oppure quando
l'elettroutensile è in funzione. Il cambio non
dovrebbe avvenire quando la macchina è
sottoposta al carico massimo oppure al nu-
mero massimo di giri.
Con il commutatore di marcia 3 è possibile pre-
selezionare 2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori
con grandi diametri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di
foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di
marcia 3 fino alla battuta di arresto, ruotare leg-
germente il mandrino portapunta con la punta.
Bosch Power Tools
manuals search engine
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'inter-
ruttore di avvio/arresto 11 e tenerlo premuto.
La lampadina 9 è illuminata in caso di interrutto-
re di avvio/arresto 11 premuto leggermente op-
pure premuto completamente e consente l'illu-
minazione del settore di lavoro in caso di
condizioni di luce sfavorevoli.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuo-
vo l'interruttore di avvio/arresto 11.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettrouten-
sile in funzione operando con la pressione che si
esercita sull'interruttore avvio/arresto 11.
Esercitando una leggera pressione sull'interrut-
tore di avvio/arresto 11 si ha una velocità bassa.
Aumentando la pressione si aumenta la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto 11 non è
premuto si blocca il mandrino e con esso il man-
drino portautensile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in
caso di batteria scarica oppure utilizzare l'elet-
troutensile come cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore avvio/arresto 11 il
mandrino autoserrante viene frenato impeden-
do in questo modo una fase di arresto dell'uten-
sile accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore avvio/ar-
resto 11 solo dopo che la vite sia stata avvitata
a filo nel pezzo in lavorazione. In questo caso la
testa della vite non penetra nel pezzo in lavora-
zione.
Protezione termosensibile contro sovraccari-
chi
In caso di uso corretto non è possibile sottopor-
re l'elettroutensile a carico eccessivo. In caso di
carico eccessivo oppure di superamento della
temperatura ammessa della batteria ricaricabile
pari a 70 °C il sistema elettronico spegne l'elet-
troutensile fino a quando non avrà di nuovo rag-
giunto il campo di temperatura ottimale per
l'esercizio.
2 609 932 684 | (14.10.09)
Italiano | 71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gsr 18 ve-2 li professionalGsb 14,4 ve-2 li professionalGsb 18 ve-2 li professional3 601 h61 t3 601 h61 s3 601 h59 t ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis