2. D
C
ESCRIZIONE
ONSOLLE
La consolle di programmazione permette la configurazione dei parametri e la visualizzazione degli allarmi tramite
un display e 4 pulsanti di navigazione (Enter, Esc, Up, Down). E' prevista anche una consolle portatile, che può
essere collegata a qualsiasi scheda E10 (CPU, cabina, piani), e permette le stesse funzioni della consolle fissa e il
movimento della macchina in manutenzione.
FUNZIONAMENTO
La macchina si può muovere solo se si è nel menù principale o nel menù INPUT/OUTPUT.
2.1
Menù principale
Nella menù principale sono visibili informazioni sullo stato di funzionamento della macchina ed è possibile accedere
a tutti i sottomenù della consolle di programmazione.
Modalità di funzionamento:
•
RUN = Modalità Standard;
•
RIF = Modalità Rifasamento
•
MAN = Modalità Manutenzione;
•
EMO = Modalità di Manovra Manuale di Emergenza;
•
EMG = Macchina in modalità di emergenza (manca tensione di rete);
Segnalazione errori: Visualizzazione errori es: Stop = Pulsante STOP cabina premuto;
Versione software CPU: es: V1.0
Stato sensori:
•
RA = Rallentamento Alto, il simbolo si attiva quando il sensore in cabina è posizionato sul magnete;
•
RB = Rallentamento Basso, il simbolo si attiva quando il sensore in cabina è posizionato sul magnete;
•
ZA = Zero Alto, il simbolo si attiva quando il sensore in cabina è posizionato sul magnete;
•
ZB = Zero Basso, il simbolo si attiva quando il sensore in cabina è posizionato sul magnete;
•
20↑ = Piano prenotato (2); piano di transito (0); senso di marcia (↑). (Segnalazione sempre attiva);
Stato SDCARD
•
S = SDcard OK;
•
P = SDcard OK, ma con blocco scrittura attivo;
•
3 = Filesystem SDcard non corretto (es: formattazione non corretta);
•
2 = SDcard KO, rilevata presenza ma comunicazione assente;
8201006: Manuale Consolle E10 ITA
MODALITA'
STATO
SENSORI
3
SEGNALAZIONE
ERRORI
VERSIONE
SOFTWARE
PIANI E
CHIAMATE
STATO
SD CARD