Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Applicazione Del Materiale Lucidante Sulla Vernice; Lucidatura Della Vernice; Manutenzione E Pulizia; Indicazioni Sulla Tutela Ambientale - APA 20999 Bedienungsanleitung

Profi poliermaschine, aufl adbar
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.3.2
APPLICAZIONE
LUCIDANTE SULLA VERNICE
Applicare il prodotto solo sulle superfi ci verniciate,
mai su parti in plastica o su guarnizioni in gomma.
Tamponare il prodotto con la calotta di lucidatura in
diversi punti della superfi cie da lavorare. Impostare
la velocità di rotazione tramite l'apposito regolatore
(pos. 3 dello schema) sul livello più basso. Tenere
l'apparecchio saldamente con entrambe le mani.
Appoggiare il dispositivo con la calotta di lucidatura
sulla superfi cie da lavorare. Accendere il dispositivo
tramite l'interruttore ON/OFF (pos. 1 dello schema).
Fare scorre il dispositivo uniformemente sopra la
vernice. Non esercitare pressione sul dispositivo. Il
lavoro viene fatto dalla rotazione, non dalla pressione
sulla vernice.
Trattare prima le superfi ci più ampie e piane, come
cofano motore, tetto e coperchio del bagagliaio. Poi le
superfi ci più piccole, come le portiere e i parafanghi.
Per i punti non raggiungibili con la levigatrice,
rimuovere la calotta di lucidatura e lavorare questi
punti a mano.

6.3.3 LUCIDATURA DELLA VERNICE

Lucidare soltanto le superfi ci verniciate.
Non lucidare adesivi e pellicole. Se si tenta
di farlo, vengono danneggiati o distrutti e
possono rovinare la vernice.
Dopo aver applicato e distribuito uniformemente
il prodotto è necessario rimuoverlo e lucidare la
superfi cie verniciata. Il materiale lucidante applicato
deve essere completamente asciutto a seconda
del produttore o del modello. Rimuovere adesso
completamente il prodotto lucidando le superfi ci
verniciate nell'ordine esatto in cui è stato applicato il
prodotto. Impostare la velocità di rotazione adatta per
il prodotto impiegato.
Dopo ogni spegnimento riportare la
velocità di rotazione sul livello più basso.
In tal modo si evitano incidenti alla
successiva accensione.
26
DEL
MATERIALE

7. MANUTENZIONE E PULIZIA

Pulire la lucidatrice dopo ogni impiego. Accertarsi
soprattutto che le fessure di ventilazione siano pulite.
Utilizzare a tale scopo un panno umido e morbido.
Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi.
Evitare sempre che i liquidi penetrino all'interno del
dispositivo. È possibile anche pulire il dispositivo con
aria compressa a bassa pressione.
La calotta di lucidatura / il disco per lucidare si lava a
mano con acqua calda. Mettere la calotta / il disco ad
asciugare all'aria.
Conservare la lucidatrice senza calotta di lucidatura.
Appoggiare la levigatrice in modo che il platorello
non possa deformarsi. Non posizionare altri oggetti
sul platorello.

8. INDICAZIONI SULLA TUTELA AMBIENTALE

Non smaltire gli apparecchi elettrici
insieme ai rifi uti domestici! I dispositivi
elettrici ed elettronici devono essere
separati e destinati al riciclaggio.
Per le possibilità di smaltimento
delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, informarsi presso il proprio
comune.
Contrassegno secondo il § 17 BattG
(legge sulle batterie): il consumatore
fi nale è obbligato per legge a smaltirle
correttamente
rivenditore o a un apposito centro di
raccolta.

9. COME CONTATTARCI

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
restituendole
al

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis