II.
Perforare le predisposizioni per i fori sul lato interno
della base e usando la base come dima, praticare i
fori sulla superficie di installazione.
III. Inserire i tasselli se si esegue il fissaggio su intonaco
o mattoni. Avvitare la base sui tasselli.
IV. Riposizionare il coperchio sulla base inserendo
prima l'aggancio superiore del coperchio
sull'apposita fessura presente sulla base.
Il rivelatore può essere installato sia in verticale che in
orizzontale, nonché
al
applicazioni diverse, illustrate qui di seguito.
A - Montaggio su parete in verticale:
Il rivelatore è concepito per coprire un'area di rilevamento "a tenda" di 8 metri quando viene installato tra 1,4 e 1,7 metri
di altezza da terra.
Evitare il montaggio al di sopra di 1,8 m di altezza, perché ciò potrebbe compromettere la corretta funzionalità del
rivelatore.
B - Montaggio su parete in orizzontale:
Quando montato in orizzontale, il rivelatore ha una copertura di rilevamento di 5 metri e soltanto per i movimenti in verticale.
Non è in grado di rilevare i movimenti orizzontali. Questa caratteristica è utile solitamente per rilevare l'intrusione in caso di
accesso dall'alto, per esempio attraverso i lucernari o le botole sul tetto.
Evitare il montaggio al di sotto di 2,2 m di altezza, perché ciò potrebbe compromettere la corretta funzionalità del rivelatore.
C - Montaggio a soffitto:
Montare il rivelatore a soffitto per controllare l'attraversamento di un'area di fronte a una finestra o una porta.
Se montato ad un'altezza tra 2,4 e 3m da terra e orientato verso il basso, il rivelatore ha una copertura di circa 5m al livello
del suolo. Evitare il montaggio al di sopra di 4m di altezza, perché ciò potrebbe compromettere la corretta funzionalità del
rivelatore.
8m
Le frecce rappresentano i movimenti dell'intrusione che vengono rilevati nelle varie posizioni di montaggio
Il fabbricante, URMET S.p.A., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio:
IRT600
è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.elkron.com.
CLICCARE SUL SEGUENTE LINK DEL SITO ELKRON PER ACCEDERE ALLA SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO E
SCARICARE IL MANUALE COMPLETO:
DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l'apparecchiatura che si desidera smaltire al
rivenditore, al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo
di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensione massima inferiore a 25 cm. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
ELKRON
Tel. +39 011.3986711 - Fax +39 011.3986703
www.elkron.com
soffitto.
Ogni
metodo
A
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE SEMPLIFICATA
– mail to:
info@elkron.it
Area di pre-rottura
per
antimanomissione
tamper
comporta
B
RIVELATORE INFRAROSSO A EFFETTO TENDA
ELKRON è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Via Bologna 188/C – 10154 Torino (TO) Italia
w ww.urmet.com
U
H
Predisposizioni
per fori di
fissaggio su
superficie x 2
H
U
MADE IN TAIWAN
C