Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Servizio E Manutenzione - GRAPHITE 59G680 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 59G680:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
scorrere il pialletto in avanti, facendo attenzione a regolare l'angolo a 45° (dis. J).
PIEDINO DI PARCHEGGIO
Il piedino di parcheggio (22) permette di appoggiare in piena sicurezza il pialletto durante il lavoro, senza
rischio di danneggiamento della superficie dell'oggetto in lavorazione o delle lame del pialletto. Durante la
lavorazione il piedino di parcheggio (22) si solleva e libera la piastra posteriore del pialletto (dis. L).
Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all'installazione, la regolazione, la riparazione, il
servizio bisogna estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Si consiglia di pulire il pialletto con una spazzola morbida o con un getto di aria compressa.
Per pulire il pialletto è vietato utilizzare oggetti abrasivi.
Per pulire il pialletto è vietato utilizzare acqua o detergenti chimici.
Pulire il pialletto regolarmente, si consiglia di farlo al termine di ogni lavorazione.
Mantenere sempre pulito il pialletto e le sue feritoie di ventilazione.
Conservare il pialletto in un posto asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Nel caso di eccessive scintille nel commutatore, fare controllare lo stato delle spazzole in grafite del
motore da personale qualificato.
Al termine del lavoro bisogna svuotare il sacchetto per la polvere, lavarlo con acqua calda e sapone e
asciugarlo con cura.
SOSTITUZIONE DELLE LAME DEL PIALLETTO
Bisogna utilizzare unicamente testine di taglio indicate dal producente, che comprendono
lame, tamburo, elementi di fissaggio delle lame, viti e alberino. Bisogna sempre sostituire
contemporaneamente entrambe le lame. Le nuove lame devono avere la stessa dimensione e lo
stesso peso delle lame usate. In caso contrario la testina può iniziare a vibrare, la piallatura verrà
eseguita scorrettamente e le lame o la testina del pialletto possono danneggiarsi. Uno scorrimento
eccessivo riduce l'efficienza e la qualità del lavoro, così come la durata delle lame. Bisogna utilizzare
unicamente lame affilate, bisogna proteggere il pialletto dal rischio di smussamento delle lame.
Appena se ne presenta la necessità le lame vanno sostituite.
Allentare le viti di fissaggio (15) delle lame (16) per mezzo della chiave (fornita) (dis. K).
Ruotare la testina (17) di mezzo giro e ripetere la stessa operazione per la seconda lama.
Premere la protezione inclinabile (21) ed estrarre le lame.
Sostituire le lame e rimontarle in successione inversa al loro smontaggio
Accertarsi che le lame siano disposte simmetricamente nella guida della testina (17).
Serrare le viti di fissaggio (15) avvitandole alternativamente, in modo uniforme.
Grazie allo strumento per affilare le lame fornito con il pialletto elettrico è possibile affilare da soli le lame.
Inserire entrambe le lame nello (16) strumento per affilare le lame, inserendole fino in fondo e serrare
le viti di fissaggio (dis. M).
Accostare lo strumento per affilare le lame ad una mola con angolo opportuno e premerlo leggermente.
Dopo l'affilatura rimontare le lame nel pialletto.
Lo strumento per affilare le lame dopo l'avvitatura di entrambe le parti serve come strumento di
misura per posizionare le lame alla profondità desiderata nella testina del pialletto
Dopo il montaggio delle lame sulla testina bisogna accertarsi che le viti siano serrate a fondo. Il
loro incompleto serraggio può essere causa di danneggiamenti del pialletto e di lesioni corporali
dell'utilizzatore. Il filo delle lame deve essere parallelo alla superficie del rullo della testina. In caso
contrario la superficie lavorata non sarà piana e uniforme. Bisogna utilizzare unicamente la testina
fornita insieme al prodotto, o una testina fornita dal produttore o da un suo distributore autorizzato.
SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE
Se la cinghia di trasmissione è consumata il pialletto funziona scorrettamente. È necessario sostituire la
cinghia.
Svitare le viti di fissaggio e estrarre la protezione della cinghia di trasmissione (4).

SERVIZIO E MANUTENZIONE

100

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis