Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Vetus NLP3-Serie Einbauanleitung

Wassersammler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
1
Introduzione
Le componenti dei sistemi di scarico Vetus sono adatte unicamente
per i sistemi di scarico ad iniezione d'acqua.
La temperatura massima continua d'uso delle parti in plastica dei
sistemi di scarico è 70°C.
- Applicare un allarme per la temperatura per segnalare se la
temperatura del sistema sale troppo.
- Se si riduce la quantità d'acqua iniettata per ridurre a sua vol-
ta la pressione nel sistema di scarico, occorre controllare che
quando il motore è in folle l'acqua iniettata sia comunque
sufficiente. Così si evita che la temperatura del sistema salga
eccessivamente.
- La temperatura nel sistema di scarico può aumentare ecces-
sivamente anche se la miscela dell'acqua di raffreddamento e
dei gas di scarico non è ottimale.
In generale si ottiene una buona miscela se il tubo curvo di
iniezione viene montato in posizione quasi verticale.
Una miscela scadente ad esempio si forma se il motore è azio-
nato al minimo, in particolare quando il tubo curvo di iniezio-
ne montato sul motore è in posizione quasi orizzontale.
Se necessario, prendere provvedimenti, ad esempio montan-
do un distributore d'acqua nella conduttura di scarico, per
migliorare la miscela dell'acqua di raffreddamento e gas di
scarico.
Utilizzare un tubo di gomma di buona qualità per la conduttura di
scarico nel sistema a iniezione ad acqua.
Questo tubo di gomma deve essere armato, resistente ai gas di scari-
co, ai resti di gasolio e alle alte temperature (100° C). E' necessario che
sia molto flessibile e non deve collassare in caso di riscaldamento.
Il tubo di scarico Vetus soddisfa tutti i suddetti requisiti.
Potenza del motore fino a:
18 kW (24,5 pk)
22 kW (30 pk)
28 kW (38 pk)
39 kW (53 pk)
63 kW (86 pk)
89 kW (121 pk)
Se a motore fermo l'acqua delle marmitte va a finire nel sistema
di scarico del motore (ad esempio sotto vela, se la barca oscilla
molto) il motore viene irreparabilmente danneggiato.
Una quantità eccessiva di acqua nelle marmitte può ostacolare
la messa in moto del motore; scaricate l'acqua prima di avviare
il motore. Una quantità eccessiva di acqua nelle marmitte può
essere causata anche da ripetuti tentativi di messa in moto del
motore.
12
030429.02
Diametro tubo:
40 mm
45 mm
51 mm
60 mm
76 mm
90 mm
a
ttenzione
2

Installazione

2.1
Montaggio delle marmitte NLP3
Mettere il marmitte il più possibile in posizione verticale.
Collocare il marmitte rovesciato accanto al motore se dietro al moto-
re non c'è spazio sufficiente.
Il peso della marmitta, durante l'uso, aumenta notevolmente, a causa
della presenza di acqua al suo interno. Esse vanno, pertanto, mon-
tate utilizzando i tiranti in dotazione (ty-raps®). Ciascuna marmitta è
dotata di una scanalatura, in cui va inserito un tirante ty-raps®.
Assicuratevi che le seguenti condizioni siano rispettate in qua-
lunque situazione di navigazione (ad es. a barca sbandata):
• L'allacciamento 'IN' del marmitte deve sempre rimanere al di
sotto del tubo curvo dell'iniezione.
• la distanza minima tra la base dello scarico dell'acqua di raf-
freddamento del motore ed il punto più alto della marmitta
sia pari a 5 cm.
Per ulteriori informazioni sul sistema di scarico si rimanda al capitolo 3.
2.2
Raccordi del tubo
Per permettere un allacciamento ottimale dei tubi di gomma alle
marmitte, entrambi i raccordi sono girevoli a 360°.
NLP340
NLP345
NLP360
NLP360
NLP375
NLP390
NLP36015L
NLP37515L
NLP39015L
Svitare i fermi prima di svitare i dadi! Successivamente riavvitare i
raccordi con un momento torcente di 1 Nm.
a
ttenzione
1 Nm
(0.1 kgm,
0.74 ft.lbf )
Waterlock NLP3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis