Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ulteriori Informazioni - D-Link DSS-100E-18P Schnellinstallationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Messa a terra dello switch
Questo passaggio deve essere completato prima di
attivare lo switch.
Strumenti e apparecchiatura richiesti per la
messa a terra
Vite di messa a terra (inclusa) e una vite M4x6
(metrica) a testa piatta (non inclusa).
Cavo di messa a terra (non incluso). Il cavo
di messa a terra deve essere scelto in base ai
requisiti di installazione locali e nazionali. A
seconda dell'alimentatore e del sistema, per
l'installazione è richiesto un conduttore in rame
da 12 a 6 AWG. Si consiglia il cavo da 6 AWG
disponibile in commercio. La lunghezza del cavo
dipende dalla vicinanza dello switch al sistema
di messa a terra appropriato.
Un cacciavite (non incluso).
Nota: Verificare che il sistema sia spento.
1. Rimuovere la vite di messa a terra dalla parte
posteriore del dispositivo e posizionare il
capocorda con anello #8 del cavo di messa a terra
sulla parte superiore dell'apertura della vite di
messa a terra.
2. Inserire la vite di messa a terra nell'apertura della
vite e usare un cacciavite per fissare la vite di
messa a terra.
3. Agganciare il capocorda ad anello all'altra
estremità del cavo di messa a terra a un'apposita
fonte di messa a terra.
4. Verificare che la connessione tra il connettore di
messa a terra sullo switch e la fonte di messa a
terra sia sicura.
Accensione dello switch
1. Collegare il cavo di alimentazione al connettore
di alimentazione nello switch.
2. Collegare l'altra estremità del cavo di
alimentazione a una presa vicina.
Connessione alla rete
Lo switch può essere integrato nella rete attraverso
uno dei seguenti metodi di connessione:
Da switch a nodo finale o a dispositivo ali-
mentato
Usare un cavo Ethernet standard per collegare lo
switch ai PC con un'interfaccia RJ-45 da 10/100/1000
Mbps oppure collegare i dispositivi IEEE 802.3af/
at-conformi per l'alimentazione remote, come le
videocamere IP o i telefoni IP che utilizzano PoE.
Da switch ad hub o switch
Collegare lo switch a un altro switch o hub utilizzando
le porte uplink RJ-45 o SFP.
Da switch a server
Collegare lo switch a un altro backbone di rete o
server di rete utilizzando le porte uplink RJ-45 o SFP.

Ulteriori informazioni

Per ulteriore supporto, consultare il manuale utente
o visitare eu.dlink.com/support che reindirizzerà al
sito Web di supporto D-Link locale.
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis