Herunterladen Diese Seite drucken

Seav LRX 2218 Handbuch Seite 3

Elektronische steuerzentrale

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
dalla fase di programmazione. Nel caso che siano già presenti
tutti i codici possibili di Sensore Wireless in memoria, durante
l'operazione di programmazione, tutti i LED di segnalazione ini-
zieranno a lampeggiare molto velocemente segnalando che
non sono possibili ulteriori memorizzazioni.
Cancellazione.
La cancellazione dei codici Sensore Wireless memorizzati si
esegue nel seguente modo: premere il tasto SEL, LED CODE
SENS. inizierà a lampeggiare, in seguito premere il tasto SET,
LED CODE SENS. si spegnerà e la procedura sarà completata.
Segnalazione.
In mancanza di comunicazione tra il Sensore Wireless e la cen-
trale, trascorsi 20 minuti si attiverà automaticamente la salita di
sicurezza del serramento . Nel caso che la mancata comunica-
zione persista, ulteriori comandi riporteranno sempre e comun-
que la centrale nelle stato di sicurezza.
6)
T. MOT. ( Programmazione Tempo Motore max. 4 min.)
La centrale è fornita con il tempo d'alimentazione motore pari a
due minuti (LED T.MOT. OFF).
La programmazione del tempo motore, deve essere eseguita a
serramento disceso nel seguente modo:
Posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED T.MOT poi
premere in modo continuo il tasto SET; il serramento inizierà la
salita, al raggiungimento del punto desiderato lasciare il tasto
SET, nello stesso momento si determinerà la memorizzazione
del tempo motore e il LED T.MOT rimarrà acceso.
Nel caso si utilizzi un'automazione con finecorsa, è consigliabi-
le memorizzare un tempo maggiore d'alcuni secondi dopo che
il serramento ha raggiunto il finecorsa.
Nel caso si desideri un tempo motore infinito, eseguire la stes-
sa procedura di programmazione tenendo premuto il tasto SET
in modo continuo per un tempo minore di due secondi, il LED
T.MOT rimarrà acceso e la programmazione del tempo infinito
sarà completa. È possibile ripetere l'operazione nel caso di
un'errata programmazione.
7)
WIND SPEED ( Programmazione soglia Sicurezza Vento )
Visualizzazione della soglia Vento programmata
La visualizzazione della selezione soglia Sicurezza vento è
eseguita seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL su LED
WIND SPEED, il led inizierà a fare un doppio lampeggio per un
numero di volte pari alla soglia di Sicurezza vento in memoria
(ad ogni doppio lampeggio del LED WIND SPEED equivale un
incremento di 5 Km/h), (esempio: 5 lampeggi di LED WIND
SPEED = 25 Km/h).
Selezione della soglia di Sicurezza vento da 5 a 40 Km/h
La centrale è fornita con la soglia d'intervento della Sicurezza
vento pari a 25 Km/h (LED WIND SPEED OFF).
La programmazione della selezione soglia Sicurezza vento è
eseguita nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL su
LED WIND SPEED poi premere tasto SET per avviare la pro-
cedura di programmazione, allo stesso tempo il LED WIND
SPEED inizierà a fare un doppio lampeggio (ad ogni doppio
lampeggio del LED WIND SPEED equivale un incremento di 5
Km/h), premere il tasto SET al raggiungimento della soglia de-
siderata, nello stesso momento si determinerà la memorizza-
zione del valore selezionato e il LED WIND SPEED rimarrà ac-
ceso (esempio: 5 doppi lampeggi di LED WIND SPEED = 25
Km/h).
E' possibile ripetere l'operazione nel caso di un'errata pro-
grammazione.
8)
SUN SENSOR ( ON/OFF Sensore Sole )
Abilitazione del Sensore Sole
La centrale è fornita con il Sensore Sole disabilitato (LED SUN
SENSOR OFF).
L'abilitazione del Sensore Sole può essere eseguita nel se-
guente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del
LED SUN SENSOR poi premere per un istante il tasto SET,
nello stesso tempo il LED SUN SENSOR rimarrà acceso e
l'abilitazione del Sensore Sole sarà completata. E' possibile ri-
petere l'operazione per disabilitare il Sensore Sole.
Abilitazione del Sensore Sole con radiocomando 3 tasti
(BeFree x3 - X6):
L'abilitazione del Sensore Sole può essere eseguita nel se-
guente modo: premere in modo continuo per 5 secondi il tasto
( + ) di un radiocomando precedentemente memorizzato, allo
stesso tempo la centrale farà un movimento Up/Down pari ad 1
secondo per confermare l'avvenuta abilitazione del Sensore
Sole e il LED SUN SENSOR rimarrà acceso. E' possibile ripe-
tere l'operazione per disabilitare il Sensore Sole utilizzando la
stessa procedura ma premendo in modo continuo il tasto ( – )
per 5 sec.
9)
RAIN SENSOR ( ON/OFF Sensore Pioggia )
Disattivazione del Sensore Pioggia
La centrale è fornita con il Sensore Pioggia abilitato (LED RAIN
SENSOR ON).
La disattivazione del Sensore Pioggia può essere eseguita nel
seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del
LED RAIN SENSOR poi premere per un istante il tasto SET,
nello stesso tempo il LED RAIN SENSOR si spegnerà e la di-
sattivazione del Sensore Pioggia sarà completata. E' possibile
ripetere l'operazione per attivare il Sensore Pioggia.
MENU' ESTESO
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezio-
nare solamente le funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel menù esteso,
procedere nel seguente modo: premere il tasto SET in modo
continuo per 5 secondi, trascorsi i quali si otterrà il lampeggio
dei Led SUN e Led RAIN in questo modo si avranno 30 secon-
di di tempo per selezionare le funzioni del menù esteso me-
diante l'uso dei tasti SEL e SET, poi dopo ulteriori 30 secondi la
centrale ritorna al menù principale.
---------------------- MENU' ESTESO -----------------
Riferimento Led
Led Spento
A) CODE M1
Passo - Passo
B) CODE M2
Passo – Passo
C) CODE M3
Partenza simultanea
D) CODE M4 Tempo Rit. partenza= OFF Tempo Rit. partenza= Pgm
E) CODE SENS. Test Sensori Filo = OFF
F) T. MOT. Blocco movim. Aut. = OFF
G) WIND SPEED Salita di Sicurezza = OFF Salita di sicurezza = ON
H) SUN SENSOR Inversione RAIN = OFF
I) RAIN SENSOR Inversione SUN = OFF
L) SUN
M) RAIN
A – B ) CODE M1 – M2
( 4 Differenti logiche di funzionamento selezionabili ) :
Passo – Passo:
Utilizzando il radiocomando e la pulsantiera si ottiene il seguen-
te funzionamento, il primo comando impulsivo attiva la Salita
fino allo scadere del tempo motore. Il secondo comando impul-
sivo attiva la Discesa del serramento; se un comando impulsivo
perviene prima dello scadere del tempo motore, la centrale ef-
fettua l'arresto del serramento, un ulteriore comando impulsivo
effettua la ripresa del moto nel senso opposto di marcia.
Uomo Presente:
Utilizzando il radiocomando e la pulsantiera si ottiene il seguen-
te funzionamento, è necessario mantenere costantemente atti-
vato il comando per ottenere il moto del serramento. Il rilascio
del comando provoca sempre l'arresto del moto.
Funzionamento Veneziana :
Modalità Veneziana, consiste nell' ottenere un funzionamento
di tipo Uomo Presente nei primi 2 secondi, utilizzando sia il ra-
diocomando che la pulsantiera, è così possibile far eseguire
delle lievi rotazioni in un senso o nell'altro alle lamelle della ve-
neziana per modulare a piacimento il filtraggio della luce. Se i
3
Led Acceso
Uomo presente/ P-P S. Aut.
Veneziana / P-P S. Aut.
Partenza sequenziale 5 sec
Test Sensori Filo = ON
Blocco movim. Aut. = ON
Inversione RAIN = ON
Inversione SUN = ON
Intermittente ON/OFF
Intermittente ON/OFF
Rev. 3.0
13/06/16

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Lg 2218Lrs 2218Lrs2218 setLrh 2218