LUXMETRO HD 8366
•
Campo di misura 0,1...200.000 lux.
•
Display a cristalli liquidi altezza 12,7 mm.
•
Un circuito di auto-zero assicura un'ottima ripetibilità delle misure anche
a bassissimo livello di illuminamento.
•
Il sensore e lo strumento sono due unità distinte, collegate fra loro tra-
mite cavo, così che è possibile muovere il sensore dove si desidera
effettuare la misura.
•
Sensore al silicio.
APPLICAZIONI
Misure di illuminamento all'aperto e all'interno di edifici, in campo scienti-
fico, industriale, prevenzione infortuni, estetica ed agricoltura Elettricisti ed
esperti di illuminamento, uffici per la prevenzione di infortuni (causati da
abbagliamento o insufficienza luminosa), architetti, disegnatori e progetti-
sti di stand per mostre e manifestazioni, decoratori e floricoltori hanno tro-
vato nel luxmetro portatile HD 8366 un valido aiuto.
DESCRIZIONE TECNICA
Il luxmetro HD 8366 è uno strumento digitale; non ha l'inconveniente di un
possibile danneggiamento dovuto ad un illuminamento troppo intenso tipi-
co degli strumenti a lancetta. Un circuito ad autoazzeramento permette di
misurare livelli di illuminamento estremamente bassi con eccellente stabi-
lità, senza intervenire sull'apposita vite di azzeramento degli strumenti a
lancetta.
La maggior parte dei luxmetri commerciali utilizza come sensore una cella
al selenio in quanto la sua risposta spettrale assomiglia molto a quella del-
l'occhio umano.
Le celle al selenio hanno tuttavia l'inconveniente del cosiddetto "effetto
memoria" (il valore indicato può essere influenzato da misure precedenti
con alto illuminamento). Per questo motivo nel luxmetro HD 8366 é stato
utilizzato un sensore al silicio il quale non presenta il suddetto inconve-
niente.
La risposta spettrale è stata adattata a quella dell'occhio umano median-
te un filtro montato sopra il sensore, con un errore inferiore al 5%.
La linearità del sensore è migliore del ±1% nel campo da 0÷100.000 lux e
±1,5% nel campo da 100.000÷200.000 lux.
La precisione è limitata da varie cause di errori quali:
- la non linearità del sensore;
- la deviazione dalla legge del coseno, per luce incidente non ortogonal-
mente al sensore;
- risposta spettrale non perfettamente identica a quella dell'occhio umano.
Con taratura mediante lampada campione al tungsteno tipo "A" 2850 K
±10K (secondo DIN 5033), la precisione è migliore del ±6% della lettura
±1% del fondo scala.
SPECIFICHE
Campi di misura: 0,1...199,9/1999/19.990/199.900 lux
Display LCD, altezza cifre 12,7 mm
Temperatura di lavoro: 0...50°C
Temperatura di magazzinaggio: -20...50°C
Umidità: fino al 90% di umidità relativa
Sensore: fotodiodo al silicio con correzione della risposta spettrale
Precisione: ±6% rdg ±1% f.s. (taratura con lampada al tungsteno tipo "A"
2850 K ±10K)
Coefficiente di temperatura: ±0,08% f.s./°C
Alimentazione: Batteria 9 V, autonomia 200 ore, segnalazione automatica
di batteria scarica
Dimensioni: strumento 80 x 160 x 40 mm
sensore 20 x 155 x 18 mm
Peso: 350 gr.
Fornitura standard: strumento completo di sonda fotometrica
e custodia.
AVVERTENZA
Temperature elevate (>50°C) per lunghi periodi ad elevati livelli di illumi-
namento (oltre 100.000 lux) possono danneggiare il filtro di correzione
dello strumento. Nelle suddette condizioni si consiglia pertanto di lavora-
re in servizio intermittente, per evitare un surriscaldamento del filtro.
LUXMETER HD 8366
•
Measuring range 0,1...200.000 lux.
•
Liquid crystal display, figure height 12.7 mm.
•
A self-zeroing circuit ensures excellent repeatability of measurements,
even at a very low lighting level.
•
The sensor and the instrument are two distinct, connected by a cable,
so that the sensor can be moved wherever measurements are to be
made.
•
Silicon sensor.
APPLICATIONS
For measuring lighting levels outside and inside buildings for scientific or
industrial purposes, accident prevention, aesthetics and agriculture.
Electricians and lighting experts, accident prevention officers (checking
against glare or insufficient lighting), architects, designers and planners of
stands for exhibitions and fairs, decorators and horticulturalists have all
found that the portable luxmetro HD 8366 is a useful help.
TECHNICAL DESCRIPTION
The luxmeter HD 8366 is a digital instrument; there is no risk of possible
damage due to too intense lighting, a fault commonly found in instruments
using a pointer. A self-zeroing circuit allows the measurement of very low
lighting levels with excellent stability, there is no need to adjust a zero-set-
ting screw, as on instruments using pointers.
Most commercial light meters use a selenium cell as sensor, as its spec-
tral response is very similar to that of the human eye.
Selenium cells, however, have the disadvantage of the so-called "memory
effect" (the value indicated may be influenced by previous readings taken
with a high degree of lighting). For this reason the luxmetro HD 8366 uses
a silicon sensor, which does not possess this disadvantage.
The spectral response has been adapted to that of the human eye by
means of a filter fitted onto the sensor, with an integral error of less than
5%. The linearity of the sensor is better than ±1% in the field from 0 to
100,000 lux and ±1.5% in the field from 100,000 to 200,000 lux.
Precision may be limited by various causes of error such as:
- non linearity of the sensor;
- deviation from the cosine law, due to incident light not at a right angle to
the sensor;
- spectral response not perfectly identical to that of the human eye.
When calibrated by means of a sample tungsten lamp, type "A" 2850 K
±10K (according to DIN 5033), precision is better than ±6% reading ±1%
full scale.
SPECIFICATIONS
Measuring ranges: 0.1...199.9/1999/19,990/199,900 lux
Liquid crystal display, figure height 12.7 mm
Working temperature: 0...50°C
Storage temperature: -20...50°C
Humidity: up to 90% R.H.
Sensor: silicon photodiode with correction of the spectral response
Precision: ±6% rdg ±1% f.s. (calibration with tungsten lamp type "A"
2850 K ±10K)
Temperature coefficient: ±0.08% f.s./°C
Feed: 9 V/ battery, autonomy 200 hours, automatic warning when battery
is running down
Dimensions: instrument 80 x 160 x 40 mm
sensor 20 x 155 x 18 mm
Weight: 350 gr.
LP8366/PHOT
Standard supply: instrument complete with photometric probe
WARNING
Long periods of high temperature (>50°C) at high lighting levels (over
100,000 lux) can damage the correction filter of the instrument. In the
above conditions we therefore advise intermittent working, to avoid
overheating the filter.
and case.
LP8366/PHOT