Herunterladen Diese Seite drucken

Funzionamento; Garanzia - reer ExpressTemp Gebrauchsanleitung

Digitales fieberthermometer

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ExpressTemp dermometro digitale per la feb-
bre Istruzioni per l'uso // N. art.: 98112
IMPORTANTE!
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER UNA CONSULTAZIONE
FUTURA-
Legenda
Nelle istruzioni per l'uso, sulla confezione e sulla targhetta identificativa del
dispositivo e degli accessori, sono usati i simboli seguenti:
Attenzione
Temperatura di stoccaggio e di trasporto e umidità dell'aria
consentite
Temperatura di esercizio e umidità dell'aria consentite
Prodotto da
Osservare le istruzioni per l'uso
Componente da applicare tipo BF
Smaltimento in osservanza della direttiva CE sui dispositivi
elettrici ed elettronici usati WEEE (Waste Electrical and
Electronic Equipment)
Designazione partita
Protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi con
IP27
diametro > 12,5 mm. Protezione contro le gocce d'acqua
con inclinazione di 15°.
Il marchio CE conferma la conformità ai requisiti fondamentali
della direttiva 93/42/CEE per i prodotti medicali.
0197
Dotazione
• Termometro
• Istruzioni per l'uso
• 1 batteria da 1,5 V LR41
Avvertenze di sicurezza
• Il termometro è destinato esclusivamente alla misurazione della
temperatura corporea delle persone.
• Il termometro è concepito esclusivamente per essere utilizzato sui
punti di misurazione del corpo indicati nelle istruzioni per l'uso.
• Prima di ogni utilizzo, verificare l'eventuale presenza di danni visibili
all'apparecchio. Qualora si dovesse accertare la presenza di danni, non
utilizzare l'apparecchio.
• Il termometro è destinato all'utilizzo privato. I bambini non dovrebbero
utilizzare l'apparecchio senza l'aiuto di un adulto. I dispositivi medici
non sono giocattoli.
• I bambini di età inferiore ai 12 anni non dovrebbero misurare la
propria temperatura corporea senza la sorveglianza di un adulto.
• Questo termometro contiene piccole parti che potrebbero essere
inghiottite o che costituiscono un rischio di soffocamento per i
bambini. Tenere il termometro sempre fuori dalla portata dei bambini.
• L'apparecchio non può essere aperto, ad eccezione del coperchio dello
scomparto batterie. Non è consentito apportare modifiche all'appa-
recchio. Nel caso in cui un apparecchio funzioni in modo difettoso, vi
preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore.
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Pericolo di ingestione.
• Il termometro contiene componenti elettronici delicati. Per questo,
proteggerlo da urti, flessioni, temperature elevate e dai raggi diretti
del sole.
• Osservare la durata di misurazione minima fino all'emissione del
segnale acustico.
• Questo termometro dispone di una punta di misurazione flessibile
fornendo così maggiore comfort e sicurezza nella misurazione, in
particolare sui neonati, bambini dormienti e persone con capacità
cognitive limitate. La punta non deve essere piegata oltre i 45°!
• L'utilizzo in presenza di forti campi elettromagnetici, ad es. vicino a un
telefono cellulare, può comportare errori di misurazione.
• In presenza di risultati di misurazione anomali, rivolgersi immediatamente
al medico.
• Tenere presente che dispositivi di comunicazione in HF portatili e
mobili possono influenzare questo apparecchio. Informazioni più detta-
gliate possono essere richieste all'indirizzo di assistenza indicato.
• Se la temperatura ambiente è superiore a 35°C o 95 °F, immergere
la punta del termometro in acqua fredda per circa 5-10 secondi prima
della misurazione.

Funzionamento

Per accendere il dispositivo, premere il tasto
segnale acustico. Il termometro esegue un autotest. Il display visualizza
tutti i segmenti (fig.1). L'ultimo valore misurato viene visualizzato per circa
2 secondi. Il termometro è pronto per l'utilizzo quando il display visualizza
"Lo" e lampeggia il "simbolo °C o °F".
Durante la misurazione, viene visualizzata costantemente la temperatura attuale
e il simbolo "°C" lampeggia durante tutta la misurazione. La misurazione è
conclusa dopo circa 10 secondi. La misurazione termina quando viene raggiunta
una temperatura stabile. Viene emesso un segnale acustico (10 bip lenti), il
simbolo "°C" smette di lampeggiare e viene visualizzata la temperatura misurata.
Per aumentare la durata della batteria, dopo la misurazione spegnere
il termometro premendo brevemente il tasto
termometro si spegne automaticamente dopo circa 10 minuti.
Sensore
fig. 1
Allarme febbre
Se il termometro misura una temperatura corporea superiore a 37,8 °C (100 °F),
viene emesso un allarme febbre (10 volte 4 bip rapidi). Se vengono misurate
temperature al di fuori del campo di misurazione, il display visualizza "Lo"
se le temperature sono inferiori ai 32°C (90 °F) e "Hi" se le temperature
sono superiori ai 42,9°C (109,9 °F).
Indicazione dell'ultimo valore misurato
All'accensione del termometro, viene sempre visualizzato per circa 2 secondi
l'ultimo valore misurato.
Differenze valori misurati
In funzione del punto nel quale viene misurata la temperatura. Sono normali
e dipendono dalle diverse temperature delle parti del corpo. Ad esempio,
una temperatura di 36,6°C misurata nel retto corrisponde a una temperatura
di 36,1°C misurata in bocca e a una temperatura di 35,6°C misurata sotto
l'ascella. Fra una misurazione e l'altra attendere circa 4 minuti.
Punti di misurazione
Nell'ano (rettale)
È il metodo più sicuro. È particolarmente adatto per i neonati e i lattanti.
Inserire delicatamente la punta del termometro per 2 cm nell'ano. Durata
misurazione: circa 10 secondi
Nella cavità orale (orale)
Misurando la temperatura orale, piccoli differenze fra una misurazione e
l'altra sono normali. Queste sono dovute alle diverse temperature presenti
nel cavo orale. Guidare il termometro in una delle due cavità sotto la lingua,
a sinistra o a destra dell'attaccatura. Il sensore di temperatura deve essere in
contatto con il tessuto. Prima della misurazione, chiudere la bocca per circa
1 minuto e respirare con tranquillità dal naso. Quindi, appoggiare la punta
del termometro lateralmente sotto la lingua e chiudere la bocca. In questo
modo, il risultato non è influenzato dall'aria inspirata. Durata misurazione
nella cavità orale: circa 30 secondi
Sotto l'ascella (ascellare)
Dal punto di vista medico, questo tipo di misurazione produce risultati imprecisi.
Quindi, non è adatto se sono necessari valori precisi. Il motivo è che il contatto
del sensore di temperatura con la cavità dell'ascella è peggiore di quello
creato con la misurazione orale o rettale. Il necessario contatto fra sensore
di temperatura e tessuto non è sufficiente per una misurazione accurata.
Sistemi di
misurazione
Nell'ano
Nella cavità orale
Sotto l'ascella
Sostituzione batterie
Quando sul display appare il simbolo
sostituirla. Sostituire la batteria scarica con una nuova dello stesso tipo.
Procedere come segue:
Allentare la vite del vano batteria con un cacciavite. Estrarre la batteria scarica
e inserire una batteria nuova (LR41/ SR41/ UCC 392). Fare attenzione alla
posizione di montaggio.
Il segno + sulla batteria deve essere rivolto verso l'alto.
Riavvitare il coperchio dello scomparto della batteria sullo scomparto. Le
batterie possono essere acquistate da un orologiaio o in un negozio di
attrezzature elettriche.
Non è consentito smaltire la batterie usate tra i rifiuti domestici comuni.
La legge impone il corretto smaltimento delle batterie. Portare le batterie
scariche a un negozio di attrezzature elettriche o a un centro per la raccolta
differenziata.
. Viene emesso un breve
Avvertenze per l'uso delle batterie
• Se il liquido proveniente da una cella di una batteria entra in contatto
con la pelle o gli occhi, lavare con abbondante acqua la parte e
consultare un medico.
• Se la batteria è scarica, indossare guanti di protezione e pulire lo
scomparto della batteria con un panno asciutto.
• Proteggere le batterie dal calore eccessivo.
Pericolo di ingestione!
I bambini potrebbero inghiottire le batterie rischiando il soffocamento. Per
questo, tenere le batterie lontano dalla loro portata!
. In caso contrario il
Controlli tecnici della misurazione
Una verifica della precisione di misurazione del termometro non è di norma
necessaria. Per i dispositivi utilizzati negli studi medici, il regolamento di
utilizzo dei prodotti medicali del 29 giugno 1998 (nella versione pubblicata il
21/08/2002, modificata dall'articolo 4 della legge del 29/07/2009) prescrive
un controllo tecnico della misurazione ogni 2 anni. Questi controlli tecnici
vengono offerti a pagamento dagli uffici metrologici autorizzati.
LCD-Display
ON / OFF
vano batterie
LR41
Durata raccoman-
Differenza media
data di misurazione
rispetto al metodo
rettale
fino al segnale acustico
fino al segnale acustico
-0,4 °C a -1,5 °C
min. 5 minuti
-0,7 °C a -2,0 °C
, la batteria è quasi scarica e occorre
LR41
batteria da 1,5 V LR41
Pulizia e disinfezione
• Disinfettare il termometro e la punta di misurazione con alcool (alcool
isopropilico al 75%). Nelle farmacie sono in vendita batuffoli imbevuti
di alcool di varie marche con i quali è possibile pulire completamente
il termometro.
• Pulire il termometro con un panno morbido.
• NON FARLO BOLLIRE E NON LAVARLO IN LAVASTOVIGLIE. Verrebbe
compromesso il corretto funzionamento del termometro e verrebbe
annullata la garanzia.
• Non lavare il dispositivo con diluente o solventi chimici.
• Conservare il termometro in luogo asciutto, non polveroso e
proteggendolo dallo sporco e dai raggi diretti del sole.
Contaminazione microbatterica
Poiché spesso non è possibile eseguire una disinfezione perfetta in casa,
si raccomanda vivamente che ogni paziente abbia il proprio termometro.
Modalità di smaltimento
Le batterie vanno smaltite come prescritto. A questo scopo sono a
disposizione contenitori per lo smaltimento delle batterie presso i
rivenditori di batterie o presso i punti di raccolta comunali.
Alla fine della sua durata utile, smaltire il dispositivo come prescritto portandolo
in un centro per la raccolta differenziata di apparecchiature elettriche usate.
Condizioni giuridiche per la commercializzazione nell'UE:
Il costruttore è stato certificato ai sensi della direttiva 93/42/CEE sui prodotti
medicali. Questo dispositivo è conforme alla norma europea EN60601-1-2
sulla compatibilità elettromagnetica e soddisfa i requisiti della EN 12470-3.

Garanzia

Conservare lo scontrino di cassa, le istruzioni per l'uso e il numero dell'articolo.
Eventuali richieste di garanzia o diritti di garanzia devono essere gestiti
esclusivamente con il rivenditore. Il periodo di garanzia di legge di 2 anni
inizia alla data dell'acquisto. Sono esclusi dalla responsabilità per difetti i
difetti riconducibili a un trattamento o utilizzo improprio. Presupposti per
la richiesta in garanzia sono la presentazione dello scontrino di cassa e la
descrizione del difetto.
Tutti i dati tecnici, le informazioni e le caratteristiche del prodotto descritti nel
presente manuale sono stati elaborati in buona coscienza e corrispondono
allo stato attuale al momento della pubblicazione. Le informazioni messe
a disposizione da reer dovrebbero essere corrette ed affidabili. reer non si
assume comunque alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti nel
presente documento e si riserva il diritto di modificare senza preavviso il
design del prodotto e le sue specifiche.
Dati tecnici
Tipo:
Termometro digitale per la febbre ExpressTemp
Numero articolo:
98112
Campo di misura:
32,0°C a 42,9°C (90°F~109,9°F)
Precisione della
±0.1°C (±0.2°F) in bagno d'acqua fra
misurazione:
35.5~42.0°C (95.5°F~107.6°F)
±0,2°C(±0,4°F) ad una temperatura compresa
tra 32,0 -35,5°C (89,6°F - 95,9°F) e 42,0°C -
42,2°C (107,6°F-108,1°F)
Unità di misura:
Celsius (° C)
Allarme febbre:
acustici segnali >37,8°C (100 °F)
Indicatori:
Display LCD
Tipo batteria:
1 x LR41 (incluso nella dotazione)
Peso netto:
12 g
Temperatura ambiente:
operativa
da +5 °C a +40 °C, dal 15 % all'95 %
umidità rel. dell'aria
Stoccaggio/
da -20 °C a +55 °C, dal 15% all'95 %
Trasporto
umidità rel. dell'aria
Shanghai International Holding Corp. GmbH(Europe)
Eiffestrasse 80, 20537 Hamburg, Germany
JOYTECH HEALTHCARE Co., Ltd.
No.365, Wuzhou Road, Yuhang Economic Development Zone,
Hangzhou city, 311100, Zhejiang, China
Distribuzione e servizio di assistenza:
reer GmbH • Muehlstr. 41 • 71229 Leonberg • Germany • www.reer.de

Werbung

loading