Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Palazzetti IKI UP Installations, Bedienungs Und Wartungsanleitungen Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
5.4 Aria comburente
La stufa, durante il suo funzionamento, preleva
una quantità di aria dall'ambiente in cui è
collocata; quest'aria dovrà essere reintegrata
attraverso una presa d'aria esterna al locale
stesso (Fig. 5.1 - PA = Presa d'Aria).
Se la parete posteriore della stufa è una parete
esterna, realizzare un foro per l'aspirazione
dell'aria comburente ad una altezza dal suolo
di circa 20-30 cm; il diametro del foro è indicato
nella tabella dei dati tecnici.
Assicurarsi che la presa d'aria non venga ostruita
accidentalmente.
Esternamente deve essere messa una griglia di
aerazione permanente; in zone particolarmente
ventose ed esposte alle intemperie, prevedere
una protezione antipioggia ed antivento.
Se non fosse possibile realizzare la presa
d'aria esterna nel locale, è possibile realizzare
il foro esterno in un locale adiacente purché
comunicante in maniera permanente con
griglia di transito.
E' possibile collegare la stufa alla presa
d'aria comburente mediante un tubo di
diametro 80 mm.
Modello IKI 16:9/IKI 16:9 TF:
La stufa viene fornita con un raccordo per il
prelievo dell'aria che all'occorrenza può essere
installato per il prelievo posteriore (Fig. 5.2-B1)
o inferiore (Fig. 5.2-B2).
É vietato il prelievo di aria comburente
da garage, magazzini di materiale
combustibile o ad attività con pericolo
di incendio. (In Italia UNI 10683).
Qualora nel locale ci siano altri apparecchi
di riscaldamento e/o ventilatori di
estrazione funzionanti le prese dell'aria
c o m b u r e n t e d e v o n o g a r a n t i r e i l
volume necessario di aria al corretto
funzionamento di tutti i dispositivi.
5.5 Collegamento uscita fumi
Il dimensionamento del camino deve essere
effettuato in accordo con EN 13384-1.
II CANALE DA FUMO tra focolare e condotto
f u m a r i o d o v r à a v e r e l a s t e s s a s e z i o n e
dell'uscita fumi della stufa. Il canale da
fumo deve essere a tenuta ed è vietato
l'uso di tubi metallici flessibili estensibili.
Per raccordare la stufa al camino è possibile
effettuare al massimo 3 cambi di direzione non
superiori a 90°, con una lunghezza del canale
da fumo non superiore a 2 metri in proiezione
orizzontale e al massimo 3 metri totale (Fig. 5.3).
Nel caso di uscita dall'alto assicurarsi che il
004773952 - 14/11/2019 - Italy
PA
B1
A
B2
x ≤ 2 m
y ≥ 0,5 m
x + y ≤ 3 m
x
Fig. 5.1
Fig. 5.2
y
Fig. 5.3
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Iki up tfIki 16:9Iki 16:9 tfIki square

Inhaltsverzeichnis