Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NORAUTO L11 Gebrauchsanleitung Seite 29

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Il rialzo Gruppo 1-2-3
1. Appoggiatesta regolabile in altezza
2. Imbracatura (x2)
3. Bracciolo sollevabile (x2)
4. Scocca
5. Cinghia di regolazione (x2)
6. Cinghia inguinale
7. Fibbia delle imbracature
8. Regolatore (x2)
9. Cuscino riduttore (a seconda del modello)
10. Protezione imbottita (x2)
11. Guida per la cintura toracica (x2 - da utilizzare senza imbracatura)
Gr. 1, da 9 a 18 kg
Prima di installare il seggiolino nell'auto, verificare che le bretelle del seggiolino siano
adattate alle misure del bambino.
devono essere fatte passare nelle asole più vicine alle spalle del bambino. Se le spalle
del bambino si trovano a un'altezza posta tra due asole, utilizzare sempre la posizione
più alta. Per regolare l'altezza delle bretelle, rimuovere l'estremità superiore di una bre-
tella facendo ruotare il dispositivo di arresto metallico posto sul retro dello schienale
(3), quindi far passare l'estremità della bretella attraverso le fessure della scocca dello
schienale e del rivestimento (4). Riposizionare l'estremità della bretella all'altezza desi-
derata utilizzando le stesse fessure, sia nel rivestimento che nella scocca (5), e fissarla
nuovamente al retro dello schienale (6). Verificare che il dispositivo di arresto metallico
sia posizionato correttamente e che l'estremità della bretella non sia attorcigliata. Ri-
petere l'operazione con l'altra bretella.
Per stringere le bretelle: tirare le cinghie di regolazione poste sulle bretelle; non è
necessario premere i pulsanti dei dispositivi di regolazione (7).
Per allentare le bretelle: premere i pulsanti dei dispositivi di regolazione posti sulle
estremità superiori delle bretelle, afferrare la parte inferiore delle bretelle tirando con-
temporaneamente (8). Premere il pulsante rosso della fibbia delle bretelle per liberare
completamente il bambino.
Posizionare il seggiolino contro il sedile posteriore dell'auto (9). Abbassare al massimo
il poggiatesta. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto in modo che sia ben tesa. Far
passare le due parti della cintura attraverso le fessure del rivestimento e della scocca
dello schienale
(10)
verificando che la parte addominale passi sotto il bracciolo del seg-
giolino e che la parte diagonale sia in posizione verticale tra lo schienale e il poggiate-
sta, senza passare attraverso la guida della cintura. Far passare la cintura di sicurezza
dell'auto attraverso le fessure opposte (11). Verificare che la parte addominale della
cintura passi sotto il bracciolo e che la parte diagonale passi sopra il bracciolo del seg-
giolino. Allacciare la cintura di sicurezza dell'auto, verificando che non sia attorcigliata
(12). Spingere saldamente il seggiolino contro il sedile dell'auto e tendere al massimo
la cintura, tirando la parte addominale e la parte diagonale in direzione dell'avvolgitore
(13). Sganciare la fibbia delle bretelle premendo il pulsante rosso posto al centro della
fibbia. Collocare il bambino nel seggiolino. I braccioli sollevabili facilitano l'accesso al
(2)
(da 9 mesi a 4 anni circa)
Le bretelle sono regolabili su tre diverse altezze e
Manuale d'uso - IT
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis