Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Operative; Manutenzione Ed Assistenza; Manutenzione E Pulizia - Berner BACCS 10,8 V LI Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-2433-001.book Page 59 Friday, March 6, 2015 12:37 PM

Indicazioni operative

Proteggere le lame di taglio da battute e da colpi.
Operare con l'elettroutensile spingendolo in modo
uniforme in direzione di taglio ed esercitando una
leggera pressione. Un avanzamento eccessivo
contribuisce a ridurre sensibilmente la durata degli
utensili accessori e può danneggiare l'elettrouten-
sile.
La prestazione di taglio e la qualità del taglio dipen-
dono considerevolmente dallo stato e dalla forma
dei denti della lama di taglio. Per questo motivo,
utilizzare esclusivamente lame da taglio che siano
taglienti ed adatte al materiale in lavorazione.
Taglio di legname
La corretta selezione della lama viene basata sul ti-
po di legno, sulla qualità del legno e sul fatto se i
tagli richiesti debbano essere longitudinali oppure
trasversali.
Eseguendo tagli longitudinali nell'abete si produ-
cono trucioli lunghi ed a forma di spirale.
Le polveri da legname di faggio e di quercia sono
particolarmente pericolose per la salute. Per que-
sto motivo lavorare esclusivamente utilizzando
un'aspirazione polvere.
Tagli con guida parallela (vedi figura D)
La guida parallela 32 permette di eseguire tagli pre-
cisi lungo un bordo di un pezzo in lavorazione, op-
pure il taglio di strisce di identico spessore.
Regolare la larghezza di taglio desiderata sullo spi-
golo esterno della piastra di base, utilizzando la
scala sui binari della guida parallela/dell'adattatore
binario di guida (vedi figura D).
Tagli con battuta ausiliaria (vedi figura F)
Per la lavorazione di grossi pezzi in lavorazione op-
pure per tagliare spigoli diritti è possibile fissare al
pezzo in lavorazione una tavola oppure un asse che
fungano da battuta ausiliaria ed operare quindi
spingendo la sega circolare con il pattino lungo la
battuta ausiliaria.
Tagli con binario di guida (vedi figura E)
Tramite il binario di guida 34 è possibile eseguire
tagli in senso rettilineo.
Nota bene: Utilizzare il binario di guida 34 esclusi-
vamente per tagli ad angolo retto. In caso di tagli
obliqui è possibile danneggiare il binario di guida
34.
La superficie di adesione impedisce che il binario
di guida possa scivolare e protegge la superficie
del pezzo in lavorazione. Lo strato di rivestimento
del binario di guida permette uno scorrimento leg-
gero dell'elettroutensile.
Fissare il binario di guida 34 sul pezzo in lavorazio-
ne utilizzando dispositivi idonei, ad es. morsetti a
vite. Sistemare l'elettroutensile sul binario di guida,
con l'adattatore binario di guida montato.
1 619 P12 705 • 6.3.15
Il binario di guida 34 non deve sporgere dal lato
sul quale si intende iniziare l'operazione di ta-
glio.
Accendere l'elettroutensile e condurlo nella dire-
zione di taglio in modo uniforme e spingendolo leg-
germente.
Operazioni con la guida parallela/l'adattatore
binario di guida e il tubo di aspirazione
Montare dapprima l'adattatore di aspirazione 29
con il tubo di aspirazione 30, quindi la guida paral-
lela/l'adattatore di guida 32.
Nota bene: Per fissare la guida parallela/l'adattato-
re di guida 32 e l'adattatore di aspirazione 29, uti-
lizzare esclusivamente le apposite viti.
Indicazioni per l'uso ottimale della batteria
ricaricabile
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed
acqua.
Conservare la batteria ricaricabile esclusivamente
nel campo di temperatura da –20 °C fino a 50 °C.
Non lasciare la batteria ricaricabile p.es. in estate
nell'automobile.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione del-
la batteria ricaricabile con un pennello morbido,
pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funziona-
mento dopo l'operazione di ricarica sta ad indicare
che la batteria ricaricabile dovrà essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile
(p. es. lavori di manutenzione, cambio d'uten-
sile, ecc.), nonché in caso di trasporto e di
conservazione dello stesso, avere sempre cu-
ra di estrarne sempre la batteria ricaricabile. In
caso d'azionamento accidentale dell'interruttore
di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di inci-
denti.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni
di lavoro, tenere sempre puliti l'elettroutensile
e le prese di ventilazione.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sem-
pre muoversi liberamente e deve poter chiudersi
sempre autonomamente. Per questo motivo, tene-
re sempre pulito il campo intorno alla cuffia di pro-
tezione oscillante. Eliminare sempre polvere e tru-
cioli soffiando aria compressa oppure utilizzando
un pennello.
Italiano | 59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis