Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - DITEC CIVIK Zusammenbau-, Montage- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
3.

INSTALLAZIONE

Tutte le misure riportate sono espresse in millimetri (mm), salvo
diversa indicazione.
3.1 Fissaggio cassonetto
In fig. 8 e 9 sono riportate le misure di fissaggio del cassonetto
in funzione dell'altezza dell'anta.
-
Fissare il cassonetto con tasselli d'acciaio M6 Ø12 oppure
viti 6MA (non di nostra fornitura).
-
Verificare che il dorso del cassonetto risulti perpendicolare
al pavimento e non deformato in senso longitudinale dalla
forma della parete. Se la parete non è dritta e liscia bisogna
predisporre delle piastre di ferro e su queste poi fissare la
guida.
Attenzione: Il fissaggio della guida alla parete deve essere sicuro
e adeguato al peso delle ante.
3.2 Preparazione dell'anta intelaiata in legno
L'anta deve essere di costruzione robusta.
Fissare la staffa attacco anta sull'anta e fissare quest'ultima al
carrello, come indicato in fig. 8.
E' opportuno installare alle estremità dell'anta dei bordi in gomma
per ridurre le forze d'urto.
3.3 Preparazione dell'anta in cristallo
Il profilo di attacco cristallo si può usare con ante in solo cristal-
lo di spessore 10 o 12 mm. Non è utilizzabile con nessun altro
tipo di vetro normale o accoppiato.
Eseguire le lavorazioni indicate in fig. 10.
E' consigliabile inserire del silicone tra lo spigolo del vetro e il
fondo interno del profilo.
Attenzione: Tra ante in solo cristallo, senza guarnizioni, lasciare
almeno 10 mm in posizione di chiusura per evitare il contatto
tra i cristalli.
3.4 Regolazione dell'anta
E' possibile regolare la posizione verticale dell'anta come indi-
cato in figura.
Verificare, muovendo l'anta a mano, che il movimento sia libero
e senza attriti e che tutte le ruote appoggino sulla guida.
3.5 Tensione della cinghia
-
Tendere correttamente la cinghia spostando verso sini-
stra il rinvio cinghia [7].
Attenzione: una regolazione non corretta pregiudica il buon
funzionamento dell'automazione.
3.6 Installazione guide a pavimento
Le guide a pavimento devono essere di materiale antifrizione
come PVC, NYLON, TEFLON. E' preferibile che la lunghezza
della guida non sia maggiore del sormonto tra anta mobile e
fisso, e che non entri nel vano passaggio. La gola di scorrimento
della guida a pavimento deve essere liscia per tutta la lunghezza
dell'anta.
[23] Guida per anta intelaiata di nostra fornitura: ridurre del
necessario.
[24] Guida per anta in cristallo di nostra fornitura.
5
3.7 Installazione blocco anta CIVIKLA
E' possibile installare il dispositivo di blocco anta per mantene-
re chiusa la porta. L'automazione riconosce automaticamente il
dispositivo di blocco e lo gestisce in modo appropriato.
-
Fissare il dispositivo blocco anta [18] all'interno del cas-
sonetto mediante le viti in dotazione in base al tipo di
automazione scelta.
-
Portare l'anta in posizione di chiusura.
-
Fissare la staffa di aggancio blocco [19] al carrello come
indicato in fig. 4d-5d-6d.
-
Verificare che a porta chiusa il blocco sia appoggiato cor-
rettamente alla staffa di aggancio blocco, impedendo lo
scorrimento della porta.
-
Effettuare i collegamenti elettrici come indicato nel capi-
tolo 4.
3.8 Installazione ricevitore radio OCL
E' possibile installare il ricevitore radio che consente l'attivazio-
ne della porta mediante comandi senza cavi di collegamento.
-
Fissare il ricevitore radio [20] all'interno del cassonetto
mediante le viti in dotazione.
-
Effettuare i collegamenti elettrici come indicato nel relati-
vo manuale.
-
Memorizzare i trasmettitori come indicato nel relativo ma-
nuale.
3.9 Installazione su porte a scomparsa
E' possibile l'installazione dell'automazione CIVIK su porte a
scomparsa seguendo le indicazioni di figura 11, 12 e 13.
Mediante il gruppo traino [26] l'anta viene collegata alla cinghia
dell'automazione.
13
1
1
10
CIVIK - IP1953
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis