I T
6.3.
Uso.
È severamente vietato tagliare, sostituire e/o modificare il cavo di alimentazione.
Il prodotto non può essere utilizzato in ambito medico/terapeutico.
6.4.
Limiti di funzionamento e limiti ambientali.
Profondità minima di installazione: 200 [mm]
Profondità massima di installazione: 250 [mm]
Massima temperatura dell'acqua: +40 [°C].
6.5.
Pericoli e i rischi.
Attenzione ai punti di aspirazione/mandata perché possono intrappolare parti del corpo e/o capelli ed essere causa di lesioni
personali gravi o morte (Fig. 5).
Pompe, filtri, ed altri apparecchiature/componenti di un sistema di filtrazione per piscina possono operare sotto pressione. Se
non correttamente installati possono essere causa di lesioni personali gravi o morte (Fig. 6).
Il prodotto è un apparecchio elettrico che opera in acqua, pertanto è necessaria la massima diligenza nell'installazione e nella
manutenzione perché non vi siano pericoli. Prestare attenzione particolare a: le condizioni del cavo di alimentazione, non deve
essere lesionato.
7. Manutenzione ordinaria e programmata e manutenzione straordinaria.
Prima di procedere a qualsiasi intervento ricordatevi di disinserire la spina elettrica dalla presa elettrica.
Prima di procedere a qualsiasi intervento ricordatevi di disinserire la spina elettrica (pompa) dalla presa elettrica.
Non lubrificare e/o utilizzare detergenti e/o prodotti chimici per la pulizia.
Sostituire i componenti danneggiati e/o deteriorati nel più breve tempo possibile, utilizzare solo ricambi originali. A tal proposito
si veda la sezione "Componenti commerciali, ricambi e relativa documentazione".
Controllare periodicamente:
La corretta posizione delle parti meccaniche e lo stato delle viti di fissaggio del prodotto.
La corretta posizione, la sede e lo stato del cavo alimentazione e delle parti isolanti.
7.1.
Manutenzione straordinaria.
Consiste nella sostituzione dei particolari usurati o danneggiati.
8. Diagnostica e ricerca guasti o di avarie.
PROBLEMA
1. Il prodotto non funziona.
2. Il prodotto non funziona.
3. Il prodotto non funziona.
4. Componenti
danneggiati.
5. Portata
d'acqua
dalla mandata.
6. Cavo
di
alimentazione
lesionato.
7. Perdite d'acqua.
8. Perdite d'acqua.
9. Componenti commerciali, ricambi e relativa documentazione.
Sostituire i componenti danneggiati e/o deteriorati nel più breve tempo possibile, utilizzare solo ricambi originali.
Nome file:
Istruzioni Jet Light
File name:
( V E R S I O N E
POSSIBILE CAUSA
L'alimentazione elettrica è
assente o insufficiente.
La spina elettrica non è
correttamente inserita nella
presa elettrica.
Componenti idraulici ostruiti o
piegati.
plastici
Usura.
scarsa
Componenti idraulici ostruiti o
piegati.
Evento accidentale e/o
incuria.
Guarnizioni od o-ring non
correttamente installati.
Ghiere o coperchio non
sufficientemente avvitati.
O R I G I N A L E / O R I G I N A L
1° SOLUZIONE
Controllare la presenza o
meno dell'alimentazione
elettrica.
Inserite bene la spina elettrica
nella presa elettrica.
Sistemare i componenti
idraulici.
Sostituire.
Sistemare i componenti
idraulici.
Smaltire il prodotto.
Verificare la corretta
installazione delle guarnizioni
e degli o-ring, vedi Fig. 1, Fig.
3, Fig. 10.
Avvitare le ghiere ed il
coperchio, vedi Fig. 1, Fig. 3,
Fig. 10.
Tab. 2
10-28
V E R S I O N )
2° SOLUZIONE
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
-
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
Rev. 0 04/04/2013