Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sthor 78968 Originalanleitung Seite 87

Akku-schlagbohrer und -schrauber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
I
Scollegare la batteria dall'utensile premendo contemporaneamente i due fermi ed estrarre la batteria dalla cassa.
Collegare la spina del caricabatterie alla presa posta nella base della batteria e collegare il caricabatterie ad una presa elettrica.
A questo punto si illuminierà una spia luminosa posta nella base della batteria. Il colore rosso indica la carica in corso, il verde
il completamento della ricarica. Si raccomanda di interrompere il processo di ricarica subito dopo che la spia s'illumini di colore
verde. Per far cio', scollegare il caricabatterie dalla presa a muro e scollegare la presa del cavo del caricabatterie dalla presa
della batteria.
Attenzione! È vietato caricare la batteria collegata all'utensile. In questa configurazione, lo strumento non può funzionare.
Il prodotto è stato dotato di indicatore della batteria (IV), il quale permette di determinare approssivamente il livello di ricarica
della batteria. L'indicatore ha la forma di spie luminose che si accendono dopo l'attivazione del prodotto. Più spie sono accese,
maggiore è il grado di ricarica della batteria.
Impostazione della modalità di funzionamento (III)
Il prodotto ha due modalità di funzionamento: foratura e foratura a percussione. La commutazione tra le modalità avviene com-
mutando la leva di cambio del modo. La leva posizionata sul simbolo della punta e della vite indica perforazione. Questa modalità
dovrebbe essere utilizzata per la perforazione senza percussione, per esempio foratura dei metalli e legno nonché per avvitare
le viti.
La leva impostata sul simbolo della punta e martello indica la perforazione a percussione. Questa modalità deve essere utilizzata
per la foratura di materiali in ceramica dura, per esempio il calcestruzzo. In questa modalità, oltre alla rotazione, la punta effettua
anche l'azione alternativa. È vietato utilizzare questa modalità per avvitare le viti. In caso contrario si rischia di danneggiare la vite
o la punta dell'avvitatore. Inoltre persiste maggior rischio di lesioni.
Impostazione della direzione di rotazione (IV)
Impostare il commutare del senso di rotazione nella posizione indicata dai simboli di direzione o lettere. Il simbolo direzionato
verso il portautensile oppure la lettera R stanno per la rotazione in senso orario – perforazione con la punta destrorsa, avvitamento
delle viti destrorse, svitamento delle viti sinistrorse. Il simbolo direzionato nella direzione opposta al portautensili o la lettera L
indica la rotazione in senso antiorario - perforazione con la punta sinistrorsa, avvitamento delle viti destrorse, svitamento delle viti
sinistrorse. Attenzione! Il cambiando del senso di rotazione può essere effettuato solo all'arresto della rotazione.
Accanto all'indicatore di ricarica della batteria è stato previsto anche l'indicatore del senso di rotazione il quale, al momento
dell'accensione del prodotto indica le impostazioni illuminando i simboli del senso di rotazione.
Montaggio e smontaggio dell'utensile montato nel portautensili
Il prodotto è stato dotato di un portautensili SDS + che non può essere smontato.
L'installazione dell'utensile montato dotato di SDS + deve essere effettuata come segue.
Pulire accuratamente SDS + dell'utensile montato, quindi applicare uno strato sottile di lubrificante solido per uso generale.
Tirare la parte posteriore del portautensili nella direzione dell'impugnatura e tenere il prodotto in questa posizione. Inserire l'uten-
sile nel portautensili (V). Assicurarsi che l'utensile non si sfili spontaneamente durante il funzionamento. L'utensile dovrebbe poter
spostarsi in avanti ed indietro solo do poco, ma non dovrebbe uscire completamente dal portautensili.
In caso contrario, ripetere l'installazione.
In maniera analoga è possibile installare un aggiuntivo portautensile autocentrante (VI) in dotazione.
Nel portautensile autocentrante può essere montato un utensile da stelo cilindro o esagonale. Per far ciò, tenere la parte poste-
riore del portautensile girando la parte frontale finché l'apertura della ganascia consenta l'inserimento dell'utensile. In seguito,
tenendo la parte posteriore del portautensile, girare la parte frontale in senso orario fino ad installare l'utensile in maniera ferma
e sicura nel portautensile stesso (VII).
Lo smontaggio dell'utensile dal portautensile deve essere eseguito in ordine inverso.
Impostazione della velocità e coppia
Il prodotto non dispone di regolatori che consentano di regolare la velocità e la coppia. Aumentando la pressione esercitata
sull'interruttore si fa aumentare la velocità e la coppia, fino ad una velocità massima e la coppia massima. In caso di perforatura a
percussione, l'aumento della pressione sull'interruttore fa aumentare anche la frequenza della percussione.
Preparazione al lavoro
Prima di iniziare il lavoro:
Fissare il materiale da lavorare nella morsa o utilizzare le fascette per la lavorazione del legno.
Usare gli utensili adatti al tipo di lavoro da eseguire. Far attenzione che essi siano ben affilati e in buone condizioni.
Usare gli indumenti protettivi e le protezioni dell'udito e degli occhi.
Installare la batteria nel prodotto.
Impugnare trapano avvitatore con entrambe le mani tenendoloper l'impugnatura e l'impugnatura supplementare (VIII).
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis